Traduci

UNA VERGOGNA TUTTA ITALIANA

Non sempre è importante scrivere un pezzo giornalistico articolato. A volte possono bastare poche parole e alcuni dati. E’ di pochi giorni la notizia che la Corte dei conti abbia scoperto che in Sicilia un numero impensabile di addetti al 118 siano personaggi loschi e malfattori che avrebbero subito condanne, passate in giudicato, piuttosto gravi che vanno: dalla guida in stato di ubriachezza, all’uso e spaccio di droga per ad arrivare alle condanne per rapina.

cms_1388/images.jpg

Non mancano, però, truffatori, estorsori e, udite udite, sequestratori. Il totale degli indagati e/o condannati supera le trecento unità su un organico che pare sia di oltre tremila unità. Ve lo immaginate un autista di ambulanza che sfreccia per la città a sirene spiegate con un tasso alcolico da ritiro di patente? Ve lo immaginate un soccorritore dedito al furto che sfila un anello, il contante o il portafogli ad un disgraziato ammalato o ferito in uno stato totale di incoscienza?

cms_1388/punto-interrogativoOL.jpg

Pertanto se la matematica non è un opinione, statisticamente parlando, si potrebbe dire che, nell’ordine del 10 per certo, saremmo circondati da pregiudicati. La stessa teoria potrebbe essere applicata per i nostri governanti. Tra onorevoli e senatori abbiamo un parco umano di quasi mille personaggi. Per la maggior parte onesti, puliti, integerrimi e senza macchia.

cms_1388/parlamento_italiano.jpg

Però tra gli stessi parlamentari, facenti parte di diverse correnti politiche, pare vi siano oltre cento individui tra condannati, imputati, indagati e prescritti per scadenza dei termini. I loro reati sarebbero: concussione, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, corruzione, favoreggiamento, abusivismo, danni nei confronti dello Stato, appropriazione indebita e ricettazione, millantato credito, peculato, diffamazione, falso in bilancio, cessione di marijuana, fatturazioni false, associazione e delinquere, estorsioni di stampo mafioso, tentata corruzione in atti giudiziari, finanziamenti illeciti, iscrizioni a logge segrete (p2 e p3), turbativa d’asta, associazione camorristica e… potrei continuare all’infinito.

cms_1388/legge-nascosta.jpg

Ma “lor signori” continuano a definirsi “perseguitati”, anche se ,ai tanti benefit si è aggiunto, da poche ore il parcheggio gratuito per le zone ztl oltre che per i bus e le metropolitane. Insomma costoro non intendono uscire di tasca loro, nemmeno un euro. Pur tuttavia, non mi permetterei mai di paragonare i nostri parlamentari a “gli angeli della strada” della trinacria Se dovessi farlo, sicuramente, rischierei una “denuncia per diffamazione” da parte dei dipendenti siciliani del 118.

Pubblicità

Autore:

Data:

1 Novembre 2014