Traduci

VINITALY 2022

Dal 10 al 13 aprile 2022 prenderà il via la 54° edizione del Vinitaly, il Salone Internazionale dei vini e distillati. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati.

cms_25500/1.jpg

Quest’anno l’evento si preannuncia di grande rilievo, considerato che nei due anni precedenti non si sono effettuate manifestazioni importanti e che forte è l’esigenza di tornare a vecchie e consolidate abitudini; inoltre, la reale necessità professionale di tornare ad incontrare gli operatori del settore in presenza, fa sì che tutti noi nutriamo considerevoli aspettative da questa edizione.

cms_25500/2_1649130125.jpg

Gli organizzatori sono consci di questo e si stanno prodigando affinché l’evento si svolga nel migliore dei modi. Ad oggi le premesse sono buone; molte le aziende viticole che hanno deciso di partecipare come espositori, ma anche aziende di distillati ed un intero padiglione dedicato al food ed all’olio extravergine di oliva, che vede la partecipazione di numerose aziende di settore.

cms_25500/6.jpg

Anche le istituzioni non mancheranno, dalla Regione Veneto, che gioca in casa, alla Regione Abruzzo, la Regione Calabria, che per l’occasione ha organizzato una conferenza stampa per comunicare l’evento che si svolgerà a giugno p.v. dedicato al Concours Mondial de Bruxelles e che porterà a Rende (CS) 320 giudici internazionali, alla Regione Lazio che darà ampio spazio alle eccellenze territoriali, alla Regione Sicilia, sempre molto presente in questa manifestazione. E poi i ministeri, dal MIPAAF (Ministero Agricoltura e Foreste) al Ministero degli Esteri presente per dare il proprio contributo di internazionalità insieme ai rappresentanti dell’ITA (Italian Trade Agency); insomma un evento nell’evento. Ognuno chiamato a fare la sua parte per contribuire a rendere grande il nostro Paese.

cms_25500/4.jpg

Ma il palcoscenico sarà riservato quasi esclusivamente ai Produttori grandi e piccoli che necessitano di riscatto per questo tempo “rubato”, volenterosi di mostrarsi e dare luce alle proprie produzioni in un contest di assoluta professionalità. Saremo chiamati a giornate intense, faticose, anche snervanti ma ricche di incontri e di sguardi profondi alla ricerca del contatto che ancora dovrà essere limitato… ma va bene così, non chiediamo di più. Desideriamo tornare a lavorare e ad omaggiare le nostre eccellenze territoriali per gli sforzi fatti, mentre quando tutti noi eravamo fermi alla finestra aspettando la ripartenza del mondo, loro hanno continuato a coltivare sogni riuscendo a seguire la natura nel suo lento fiorire, tra mille preoccupazioni.

cms_25500/5.jpg

Credo che mai come in questa edizione sarà doveroso rendere un profondo ringraziamento a tutti coloro che riusciranno nell’ardua impresa di sviluppare un evento così importante in un momento così delicato della nostra esistenza.

Buona degustazione.

Pubblicità

Autore:

Data:

5 Aprile 2022