Traduci

” VIOLENZA NON SI VINCE CON VIOLENZA “

Dopo L’angelus di domenica 20 luglio 2014, Papa Francesco rivolgere una preghiera per la pace ed un appello per le comunità cristiane di Mosul, in Iraq, perché perseguitate, sofferenti e costrette ad abbandonare le loro case. Ma anche il pensiero rivolto alle tensioni nel resto del Medio Oriente e in Ucraina.

cms_973/PAPA_FRANCESCO_-_AL_REGINA_CAELI_130401.jpg

“Ho appreso con preoccupazione le notizie che giungono dalle Comunità cristiane a Mosul e in altre parti del Medio Oriente, dove esse, sin dall’inizio del cristianesimo, hanno vissuto con i loro concittadini offrendo un significativo contributo al bene della società. Vi invito a ricordarle nella preghiera”

“Oggi i nostri fratelli sono perseguitati, cacciati via, costretti a lasciare le loro case senza avere la possibilità di portare niente. Assicuro a queste persone e alle famiglie la mia vicinanza e costante preghiera”

“Cari fratelli e sorelle so quanto soffrite, so che siete spogliati da tutto, sono con voi nella fede in Colui che ha vinto il male”

“Vi esorto a perseverare nella preghiera per le situazioni di tensione e di conflitto che persistono in diverse zone del mondo, specialmente in Medio Oriente e in Ucraina. Il Dio della pace susciti in tutti un autentico desiderio di dialogo e di riconciliazione.La violenza non si vince con la violenza. La violenza si vince con la pace! Preghiamo in silenzio chiedendo la pace”.

Pubblicità

Data:

21 Luglio 2014