Quattro cittadini cinesi sono sotto osservazione in Scozia riporta l’emittente Skynews. Secondo quanto riferito dal professor Jurgen Haas, capo del reparto di malattie infettive dell’Università di Edimburgo, tre casi sono stati riscontrati a Edimburgo, mentre un altro a Glasgow. I pazienti vengono sottoposti a dei test, su nessuno è stata finora confermata la presenza del virus. Tutti e quattro i pazienti hanno viaggiato in Scozia provenienti da Wuhan, la città cinese dove ha avuto origine il virus.
In Francia invece non ci sono al momento casi legati al coronavirus e le due persone sospettate di essere contagiate sono state esaminate ma i test hanno dato risultati negativi. Lo ha affermato la ministra della Salute francese, Agnes Buzyn, facendo il punto con la stampa. Buzyn ha voluto rassicurare dopo l’allarme, partito da una donna cinese originaria di Wuhan, che aveva postato sul sito dell’ambasciata cinese a Parigi “informazioni sui sintomi di febbre e tosse”, aggiungendo di essere riuscita a passare i controlli all’aeroporto e a entrare in territorio francese. La ministra ha quindi insistito sul fatto che la Francia è in grado di “avere una diagnosi molto rapida” del virus.
Primo caso sospetto di coronavirus in Italia, a Bari. ’’In base agli esami microbiologici effettuati è stata individuata una positività per Micoplasma. Tale diagnosi è clinicamente compatibile con la sintomatologia presentata dalla paziente e non dissimile dalla malattia causata dal coronavirus. Si resta in attesa comunque degli ulteriori accertamenti in corso per la precisazione diagnostica definitiva’’. Lo riferisce l’Azienda Policlinico di Bari in riferimento al sospetto caso di coronavirus 2019-nCoV riguardante la paziente ricoverata nella struttura sanitaria del capoluogo pugliese.La donna, una cantante della provincia di Bari, è tornata da poco da un viaggio in Oriente dove aveva toccato anche la zona di Wuhan.
(Fonte AdnKronos -Foto dal Web)