
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – Cortei e memoria storica tra Milano e Roma
Oggi, 25 aprile , l’Italia si ferma per celebrare l’ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo , una data che rappresenta il cuore della memoria
Oggi, 25 aprile , l’Italia si ferma per celebrare l’ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo , una data che rappresenta il cuore della memoria
MENTRE L’ITALIA COMMEMORA, LA STORIA CI INVITA A RICORDARECHE LA VITTORIA È FIFGLIA DEL PRIMO E DEL SECONDO RISORGIMENTO. LA GUERRA PER LA LIBERAZIONE –
Il 28 Aprile 2025 Aula Magna Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Ore 16.00 – 19.00 C’è un luogo dove il dolore trova
Dal 1° al 4 maggio 2025 il suggestivo scenario del centro storico di Guardia Perticara (PZ) si trasformerà in un incantevole palcoscenico di colori, suoni
Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, il Salone del Mobile si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per
Dal 4 aprile al 18 maggio, Palazzo degli Alessandri, nel cuore del quartiere medievale di Viterbo, ospiterà la mostra Le Avventure di Pinocchio nel fantastico
La diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia si svolgerà da Sabato 10 maggio a Domenica 23 novembre 2025, con una pre-apertura l’8 e il
Celebrazioni e mostre dedicate a Robert Rauschenberg, nel centenario della nascita Fiera Milano prepara la prossima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea diretta
Nell’ambito dell’ottantesimo anniversario delle Celebrazioni per la Liberazione, al Palazzo del Governatore di Parma si inaugura la grande mostra collettiva “SE QUESTO È UN UOMO. L’Arte ricorda.
La storica Biblioteca Angelica, scrigno di sapere e cultura nel cuore di Roma, ospita la presentazione del libro “Una storia in chiaroscuro” di Nina Giordano, evento promosso dal Ministero della
Siamo ombre intrappolate in trame silenziose, fili invisibili che tessono i confini del nostro essere. Ci muoviamo all’interno di griglie che non possiamo vedere, ma
Il 24 marzo 2025, Piazza della Repubblica a Roma si è trasformata in un vivace centro di celebrazione e riflessione con l’inaugurazione del Villaggio “Agricoltura
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una patologia polmonare cronica che colpisce 330 milioni di persone nel mondo, risultando la terza causa di morte. Entro
Phillip Toledano, Head on Fire, courtesy of Tallulah Studio Art In occasione della XIV edizione di MIA Photo Fair, che si terrà dal 20 al 23
“È urgente e improcrastinabile bonificare l’amianto. È la prevenzione primaria indispensabile per ridurre l’esposizione e salvare vite. Ancora oggi c’è amianto nelle scuole e negli
Oltre ai campioni mondiali protagonista Magica Gilly, la prima illusionista con sindrome di Down Con piacere ed emozione vivo e condivido con i lettori il
La mostra sul legame tra sessualità e disabilità sfidando pregiudizi e tabù Ama soltanto chi ama la tua anima è un’affermazione del filosofo Platone di
Presente al Convegno di Roma, svoltosi sotto il titolo “L’Europa faro di pace nel mondo”, organizzato da diverse istituzioni sotto l’egida dell’ONU, insieme alla Rappresentanza
Gli eventi di febbraio per ricordare in occasione del Cinquecentenario Molti gli appuntamenti tra arte, musica, folklore, multimedialità organizzati in occasione del Cinquecentenario della Battaglia
In occasione del Giubileo della comunicazione il 5 febbraio prossimo l’associazione Giornaliste Italiane ha organizzato l’evento “Raccontare il Giubileo”. All’incontro, che si terrà nella sala
“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e favorire
In Europa e in Italia è scattato l’allarme sulle sostanze psicoattive di sintesi, raggruppate nel termine generico di “nuove droghe” e reperite sui mercati “criptati” di Internet.
Istituita dal Parlamento nel 2024 per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione oggi, 20 gennaio, si celebra la Giornata del Rispetto. La data non
I disegni di Federico Fellini nella collezione di Danilo Donati al Fellini Museum L’espressione più immediata della straordinaria fantasia di Federico Fellini è sempre stata
Quest’anno ricorrono i centoventi anni dalla nascita della “Divina” Greta Garbo, nata a Stoccolma il 18 Settembre 1905, sotto il segno della Vergine, quello delle
Countdown per Il primo grande evento sportivo del 2025 che si svolgerà in Italia. Dal 13 al 23 gennaio Torino ospita Le Universiadi, senza barriere
Nel 2025 si commemora il 125° anniversario della morte di Oscar Wilde, uno dei numerosi autori irlandesi che si contendono la scena dei più grandi
In occasione del centenario della nascita di Gastone Novelli, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e l’Archivio Novelli ospiteranno un incontro il 16
Si è svolto, nei giorni scorsi, nel cuore della Basilicata, ad Accettura (MT), il convegno dal titolo “Senza Ali e senza rete. Le voci delle
La Società della Taula, Confraternita degli Studenti Bocconiani, ha ospitato un incontro dal titolo “Resistere alla Mafia”, incentrato sul tema della legalità. Ospite dell’evento è
Tantissimi giovani studenti dell’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore ” di Palermo, cittadini arrivati da Corleone, Monreale, San Giuseppe Jato, docenti e assistenti sociali, uomini delle
Domenica 8 dicembre 2024 ore 18.00, Ilva Primavera presenta l’evento ” Pozzuoli : Terra d’amore e da amare ” nella Chiesa di San Raffaele Pozzuoli
7 Dicembre 2024: Città del Vaticano, Aula Paolo VI – ore 17:30 Oggi l’Aula Paolo VI ospiterà la quinta edizione del “Concerto con i Poveri”,
La città di Padova si prepara ad accogliere Gusto Fair, la prima fiera esclusivamente dedicata al settore enogastronomico: un evento unico nel suo genere rivolto
Emozione pura e voglia di un mondo migliore. Un grido? No semplicemente un impegno culturale che parte dai banchi di scuola e arriva nel
Il progetto di tricologia solidale ha come protagoniste assolute 4 pazienti oncologiche Nei giorni scorsi, l’Aula Magna “Franco Frattini” dell’Università degli Studi Link di Roma
La nostra Costituzione, a differenza di altri modelli europei, nacque su di una serie di principi ispiratori, come i diritti fondamentali della persona umana (al
Ogni anno, il 20 novembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un’occasione per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide
Presso l’ASI Village, padiglione 16 a Milano Autoclassica, Fiera Milano Rho, si è tenuto sabato 16 novembre 2024 l’incontro con Mauro Prampolini, ex meccanico Ferrari
Il 31 ottobre, in occasione di Halloween, l’Unione Satanisti Italiani ha lanciato il Mater Obscura Art Contest, un concorso artistico dedicato a esplorare il “lato
E’ stato emozionante l’incontro tra Maria Laura Annibali (nota al pubblico di IWP https://www.internationalwebpost.org/laltra-meta-del-cielo-donne-e-diritti/, ndr) e gli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale
Si è svolta a Tricarico, domenica 10 novembre, in presenza di un gremito pubblico, la 21esima edizione del Premio Unpli Basilicata.Ad introdurre l’incontro, moderato dalla
L’evento tv dedicato alle donne rinate dopo una violenza o un tumore al seno L’Auditorium del centro RAI di Napoli ha ospitato la registrazione tv della
Si terrà domenica 10 novembre, alle ore 10:00, presso l’Auditorium comunale di Tricarico, la XXI edizione del Premio UNPLI Basilicata organizzata dal Comitato Regionale UNPLI
Si è da poco concluso il “CAMPI FILM FESTIVAL un ponte tra le generazioni attraverso il cinema”, una interessante manifestazione durata ben dodici giorni che
L’Imperial Academy of Russia Unimoscow Enza D’Alonzo St. Nicholas University, a coronamento di un percorso artistico leonardesco, in una dimensione culturale europea, ha conferito, a
Circa 100 i rappresentanti lucani provenienti da Bernalda, Rionero in Vulture e Marsico Nuovo, che, grazie alla Rete Pro Loco UNPLI, hanno partecipato alla sesta
Si è svolta il 19 ottobre, in un ambiente pittoresco, nei locali della Fortezza Medievale di Roccaromana, regione Campania, Italia, l’edizione di quest’anno del Premio
Grazie alla fotografia si possono raccontare storie di donne e di uomini, di guerre e di tanti temi che riguardano tutto il pianeta terra. Attraverso
Come affermava Leonard Bernstein: “La musica può dare voce a ciò che le parole non possono esprimere”. La musica possiede un’eccezionale capacità di unire le
A Didacta Italia – Edizione Puglia, il più importante evento sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola, sarà presente anche il Centro Riabilitativo Imparola (stand nel Padiglione
Tra i momenti che hanno animato la XVII Sagra dei Fichi Secchi e dei Sapori d’Autunno a Miglionico (MT), di particolare rilievo è stato il
Da giovedì 10 ottobre a domenica 8 dicembre 2024, Palazzo Merulana è lieto di presentare la mostra “Roma nel Cinema a pennello” La mostra è
Nell’ambito della 87° Fiera del Levante di Bari, sabato scorso, 5 ottobre, presso gli stand 186/187, ha giocato un ruolo importante il Comitato regionale Pro
Grazie alla Rete Pro Loco UNPLI e alla collaborazione con il Comitato UNPLI Puglia APS, oggi 5 ottobre alle ore 12:00, ci sarà la presentazione
In Sicilia, a Ortigia, si è svolto dal 26 al 28 settembre il G7 Agricoltura e Pesca che ha visto presenti i rappresentanti di Stati
L’arte non può nascondersi, nè deve essere nascosta. L’arte non deve mai diventare invisibile, ma deve farsi vedere e lasciare le orme lungo l’infinita via
L’Orchestra Italiana del Cinema in concerto a Roma a CinecittàDue, diretta da Marco Patrignani. Il primo di una lunga serie di appuntamenti al centro di
In occasione dell’Oktober Festival, da oggi fino al 6 ottobre, MagicLand, il parco più grande del Centro-Sud Italia, a Valmontone, si trasformerà in un vero
È notizia di questi giorni il temporaneo svuotamento – per motivi di manutenzione – del lago di Resia, il bacino artificiale che alimenta la centrale
L’edizione 2024 del Global Gender Gap Index mette a confronto la parità di genere in 146 economie, fornendo una base per l’analisi degli sviluppi della parità di
Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre 2024, la ventottesima edizione di Festivaletteratura di Mantova si appresta a creare comunità intorno a idee e narrazioni
Nuove prospettive di pace La pace è il tema al centro della diciottesima edizione di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato da Internazionale, il
Bergamo sex fa vent’anni, al via dal 30 agosto la manifestazione erotica nazionale: l’appuntamento dell’intrattenimento per adulti è alla discoteca Bolgia di Osio Sopra. Nel lontano 2004,
L’edizione 2024 del Festival Internazionale della Sardegna, si svolgerà in tre giornate itineranti, con finale il 5 agosto alle 17:30, presso il Teatro Carmen Melis di Cagliari.
Si è svolto nei giorni scorsi, nell’oratorio dei salesiani, a Potenza, la presentazione del Report finale “Nel nome del pane” a cura degli operatori volontari
Prosegue il Giffoni Film Festival, ad aprirlo i saluti istituzionali di De Luca, che invita a seguire le proprie passioni e a non smettere di
Si terrà domenica 28 luglio a Maratea (PZ) nell’area dello splendido lido “Le Pergole” (in via FIumicello, 69) l’evento “AISM e UNPLI Basilicata: insieme… una
Manca una settimana all’evento tanto atteso nella città di Ferrandina. L’appuntamento è con “La discoteca in Piazza” giovedì prossimo, primo agosto, alle ore 21:30. Quest’anno
Cosa succede quando il cinema incontra la reintegrazione minorile in società? E se questo avviene in un territorio storicamente difficile e pieno di stereotipi come
Dopo mesi di attesa è cominciato , il 19 luglio , il 54’Festival Di Giffoni. Migliaia di giovani pronti a partecipare. Turisti da tutto il
Pitti Fragranze esplora quest’anno le corrispondenze e le implicazioni creative tra profumi e musica. Lo fa con l’istallazione The Sound of Fragrance, in scena allo Spazio Alcatraz
Una vera mostra a cielo aperto piena di colori quella che oggi in scena di fronte alla Basilica di San Pietro, a Roma, in occasione
Migliorare la vita e la salute umana, ma anche l’interazione dell’uomo con gli altri organismi: è questo il principale obiettivo della biochimica, che rappresenta un
A Shamim Minoo il ‘Premio Rossetti 2024’. Premiata nei giorni scorsi, a Corleto Perticara nella quarta serata della rassegna dedicata a Rossetti e Montano. Nata
Mattarella: “Riconoscenza per affermazione principi di legalità”. Meloni: “Un grazie per instancabile lavoro che svolgete con grande abnegazione” _______________°_______________ Da ieri, sabato 22 giugno, a
È stato presentato, nei giorni scorsi, a Corleto Perticara, nella seconda giornata dedicata al Premio Rossetti Montano, il libro “Victor Salvi, il signore delle arpe”
Avvincente storia di un amore tra un nobile e una schiava nell’Inghilterra del ‘700 _______________°_______________ Regista, autore, sceneggiatore di successo, la vena creativa di Antonio
All’Università degli studi Link di Roma _______________°_______________ Ha preso il via all’Università degli studi Link di Roma la terza edizione del Festival nazionale delle Università, dal titolo ‘Futuro
L’Associazione Culturale Primavera Arte , domani, martedì 18 giugno 2024, ore 15.30 presenta l’evento “ Napoli nel cuore , terra d’amore , di pace, miti,
SOCIALE: Tutto pronto per la nuova edizione del Festival “Musica in Libertà”, organizzato dall’associazione Demetra e da Gli Angeli Terracina City Rokers, con il contributo
Iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2024 _______________°_______________ È stato lanciato a Bologna il Premio fotografico “Oltre la cronaca: uno sguardo etico sulla violenza di genere”,
Ovazione per il presidente della Repubblica _______________°_______________ (Paolo Martini) – Un evento unico, mai realizzato prima, in mondovisione Rai, con le più grandi star della
Ritorna l’appuntamento tanto atteso del Premio Rossetti Montano, la rassegna musicale e culturale in programma a Corleto Perticara dal 19 al 23 Giugno, giunto alla
Nell’ambito di iniziative atte a contrastare la violenza maschile contro le donne e al fine di diffondere una cultura del rispetto, dell’uguaglianza di genere e
Nella cornice accogliente del centro di aggregazione giovanile di Spongano (Lecce- Puglia), si è tenuto un evento straordinario che ha toccato profondamente il cuore di
Sarà presentata oggi, alle ore 17.00 a Palazzo Ducale a Venezia, anche in diretta streaming sul canale YouTube della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di
Eventi dal venerdì. La manifestazione della pattuglia acrobatica nazionale è in programma domenica 12 maggio dalle 15.30 _______________°_______________ Tutto pronto per lo spettacolo aereo delle
Si svolgerà lunedì 13 e martedì 14 maggio presso Spazio Fattoria in Fabbrica del Vapore a Milano (Via Giulio Cesare Procaccini 4) la terza edizione di A PIEDI NUDI, il festival multiculturale, artistico e
Da febbraio a dicembre, attraverso il globo, si festeggia la mamma con diversi usi, tradizioni, regali e fiori. Nel nostro Paese la celebrazione è ufficiale
La sessantesima Esposizione Internazionale d’Arte a Venezia è quest’anno firmata dal direttore artistico del Museo d’Arte di San Paolo Antonio Pedrosa che ha datocome titolo
La Giuria del SaloneSatellite Award ha scelto con giudizio unanime i quattro progetti vincitori, fra più di cento candidati. Nella tredicesima edizione del premio hanno
Venerdì, 19 Aprile 2024 – h. 17,00
Si concludono oggi al Castello Maniace di Siracusa, sull’isola di Ortigia, gli “Stati generali del Cinema”: tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con
Il film rivelazione di una generazione di giovani nella Russia di Putin _______________°_______________ Arriva al cinema a Roma “How to save a dead friend”, il
Per la prima volta in Italia, Nankang Furniture Association – “La casa che nasce dalla Natura” – espone 4 collezioni esemplari del distretto del mobile
La Polizia celebra il 172° anniversario della fondazione. “Desidero rivolgere alle donne e agli uomini della Polizia di Stato il più cordiale saluto. Passione civile
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese ricorda il dramma del 6 aprile che 15 anni fa ha sconvolto la vita della città dell’Aquila e di tanti comuni dell’Abruzzo
Torna l’appuntamento con l’importante evento dedicato ai vini di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Produttori, giornalisti e buyers internazionali, addetti ai
La Giornata Mondiale della Poesia, nasce nel 1999. Il suo scopo è quello di supportare e incoraggiare la scrittura poetica ma non solo; anche la
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso