
GIORNATA INTERNAZIONALE MAR MEDITERRANEO
Il 7 e l’8 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, un evento dedicato alla biodiversità, ai diritti umani
Il 7 e l’8 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, un evento dedicato alla biodiversità, ai diritti umani
La transizione ecologica è molto più di una semplice svolta ambientale: è la spina dorsale di una nuova visione economica, sociale e culturale per l’Italia.
Il Tribunale di Bari riconosce la malattia professionale a un ex dipendente e condanna INAIL a erogare la rendita Dopo 31 anni di servizio come
Nel mare di Viareggio è stato avvistato un esemplare di bottone blu, un idrozoo coloniale della famiglia Porpitidae, caratterizzato dalla presenza di piccoli tentacoli e
L’oceano copre oltre il 70% della superficie del nostro pianeta, ospita l’80% della biodiversità conosciuta e produce almeno metà dell’ossigeno che respiriamo. Tuttavia, oggi è
200mila euro di risarcimento ai familiari di un sottufficiale morto per mesotelioma Un nuovo caso di morte per esposizione all’amianto scuote le Forze Armate italiane.
Le foreste, da sempre considerate i polmoni verdi del pianeta, stanno attraversando una fase critica che rischia di compromettere il loro ruolo nella lotta contro
L’estate deve ancora arrivare ma il caldo potrebbe diventare già un’emergenza in un quadro meteo dominato dall’anticiclone. La colonnina di mercurio sale in diverse città italiane, specie
Due terzi dei principali fiumi italiani sono attualmente a rischio erosione, con arretramenti della costa che arrivano fino a 10 metri all’anno. Questo fenomeno è
Riconosciuta la responsabilità per l’esposizione nei laboratori dell’Istituto Volta Un nuovo, importante verdetto di giustizia: la Corte d’Appello di Trieste ha condannato il Ministero dell’Istruzione
600mila euro alla famiglia del militare deceduto per esposizione in Marina Dopo anni di attesa e dolore, arriva un riconoscimento di verità e giustizia per la famiglia del
Affetto da gravi patologie aveva finalmente ottenuto i benefici previdenziali. Lotta che continua per la vedova: previsti 800 euro mensili di pensione, rendita INAIL e
La Fondazione Fee Italia ha assegnato il riconoscimento Bandiera Blu 2025 a 246 località rivierasche italiane, per un totale di 487 spiagge e 84 approdi
L’istituzione delle strade scolastiche, ovvero aree intorno alle scuole dove, durante gli orari di ingresso e uscita, consente di ridurre il traffico motorizzato per favorire la
Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer Una sentenza che rende giustizia a Domenico Di Fraia,
Ischia, terra meravigliosa sinonimo di salute, benessere, rigenerazione, pace, piacere! Terra incessantemente vulcanica, calda Madre dove, per chi sa sentire, in certi luoghi si ha
“OGGI è la Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto”, e la strage continua. Più di 200.000 mila decessi per malattie amianto correlate nel mondo, dati rilevati con preoccupazione
Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “Sentenza che non cancella il dolore, ma afferma un principio fondamentale: la vita e la salute delle persone vengono prima di
Ezio Bonanni (Presidente ONA): “una morte con profili raccapriccianti che chiede una sentenza esemplare nei confronti dei responsabili” “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che
Plastica, petrolio, sostanze chimiche e inquinamento biologico. Sono i killer della fauna e della flora marina. E quali sono le soluzioni per tentare di salvare
Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia lo svela Non solo la Marmolada, il ghiacciaio simbolo delle Dolomiti. Nei
Dopo la prima pronuncia della Suprema Corte che dichiarò tutto prescritto e mise un blocco ai risarcimenti nel 2014, arriva ora anche la seconda pronuncia
Forse aveva ragione Isaac Bashevis Singer quando affermava: “V’è qualcosa nella primavera che non si può esprimere a parole.” È il primo tepore che spezza
Il 2024 è stato un anno di svolta per la crisi climatica globale. Secondo il rapporto annuale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM-WMO) sullo State of Global
Il Tribunale di Milano ha condannato il Ministero della Difesa a riconoscere lo status di vittima del dovere del Militare Francesco Maria Cairo, deceduto per
Se pensate di conoscere l’Italia, le Giornate FAI di Primavera 2025 sono pronte a smentirvi. Il 22 e 23 marzo, la 33ª edizione dell’evento più atteso dagli amanti
L’estensione giornaliera del ghiaccio marino globale ha raggiunto un nuovo minimo storico all’inizio di febbraio, rimanendo costantemente al di sotto del record precedente stabilito nello
E’ definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Roma che condanna il Ministero della Difesa a risarcire con 1 milione di euro i familiari, due orfane e la vedova, per i
L’Istat rende disponibile agli utenti il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer), la tecnologia che permette la visualizzazione dei contenuti e la diffusione degli stessi
Un lungo applauso nella sede della FAO di Roma ha accolto l’accordo per il finanziamento della conservazione della biodiversità. L’intesa è stata trovata nell’ambito della
La Corte d’Appello di Firenze ha confermato la sentenza di primo grado che condanna Enel al risarcimento di oltre 1 milione di euro ai familiari
L’uomo, affetto da micronoduli polmonari, riceverà un aumento di 500 euro mensili e 35mila euro di arretrati Il Tribunale di Roma ha riconosciuto i benefici
Il report “Mal’Aria di città 2025” di Legambiente ha rivelato una situazione allarmante per la qualità dell’aria in molte città italiane. Nel 2024, ben 50
La Difesa condannata definitivamente a risarcire orfana di Luigi Angelo Pittau morto di mesotelioma Il Tribunale di Torino ha intimato il Ministero a indennizzare la
“Sono molti di più coloro che ogni anno perdono la vita a causa di malattie asbesto correlate e la stima dell’OMS comunque è parziale perché
E’ opinione comune che le società opulente – fondate sui principi di un’economia avida interessata alla velocità della moneta e insensibile allo sfruttamento umano, all’ambiente,
Bonanni (Presidente ONA): “si attivi un protocollo sanitario a tutela di tutti i dipendenti esposti” “Alla luce del rischio amianto emerso dopo un allagamento al
Ai familiari indennizzi e vitalizi per un importo di 500mila euro E’ definitiva la sentenza del Tribunale di Taranto che condanna il Ministero della Difesa
Un esito giudiziario “apripista” di grande rilevanza, quello Rocco A., esposto all’amianto mentre era alle dipendenze di RFI (Rete Ferroviaria Italia) presso le Officine Grandi Riparazioni di Foggia, deceduto
L’Italia continua a subire pesantemente gli effetti della crisi climatica. Nel 2024, per il terzo anno consecutivo, si sono registrati oltre 300 eventi meteo estremi,
Sostenibilità a Caorle Christmas Time, due alberi si accendono solo a pedalate (e i bambini sono più bravi dei genitori). Entra nel vivo la programmazione
L’uomo, affetto da placche pleuriche, è stato esposto per 18 anni ad alte concentrazioni di fibre e polveri di amianto La Corte d’Appello di Roma
A distanza di quasi 10 anni di iter amministrativo e giudiziario finalmente la Corte di Appello di Firenze, ribaltando la sentenza del Tribunale di Pisa,
Un nuovo progetto culturale porta alla luce il patrimonio nascosto del quartiere Ostiense. Si chiama Q.X.11.A ed è un itinerario innovativo realizzato da AAMOD –
16 novembre 2024 – “Taranto è l’epicentro ormai da decenni di una drammatica crisi sociale, sanitaria ed occupazionale, alimentata dal ricatto del falso dilemma morire
“Sono una madre e come madre niente mi dà più soddisfazione di quando lavoro per politiche che consentiranno a mia figlia e alla sua generazione
Nel 2023, in Italia sono stati piantati oltre 2,4 milioni di alberi su una superficie di oltre 3.000 ettari. Questo investimento per il futuro è
L’ultimo respiro caldo prima dell’arrivo dell’inverno. Inizia oggi, 11 novembre 2024, l’Estate di San Martino, un fenomeno legato a una antica legenda cristiana che cade
Secondo le proiezioni attuali, il 2024 potrebbe essere l’anno in cui la temperatura media globale supererà la soglia critica di 1,5 gradi centigradi rispetto ai
La donna esposta alla fibra killer è affetta da fibrosi polmonare e ispessimenti pleurici Il Tribunale di Roma ha condannato l’INPS a riconoscere il prepensionamento
Decine e decine di persone risultano ancora disperse nel sud-est della Spagna a 48 ore dalle drammatiche inondazioni che hanno già causato almeno 158 vittime. Ad
I livelli di gas serra hanno raggiunto un nuovo record nel 2023: la concentrazione media globale di CO2 in superficie ha raggiunto 420,0 parti per
Il Tribunale di Teramo ha condannato l’INAIL al pagamento di circa 150mila euro (ratei arretrati, rendita reversibilità per la vedova e maggiorazioni Fondo Vittime) in
Con l’arrivo del primo gruppo di tecnici presso la stazione Mario Zucchelli sul promontorio di Baia Terra Nova, è iniziata la 40esima spedizione italiana in Antartide,
È ufficiale il decreto-legge Ambiente n. 153, pubblicato in Gazzetta Ufficiale: un provvedimento atteso che segna un passo significativo nelle politiche ambientali italiane. Approvato dal Consiglio dei
Il riscaldamento globale non è più una questione di previsioni o scenari futuri, ma una realtà presente che condiziona sempre più la vita di milioni
“Le Giornate FAI sono l’appuntamento più importante della Fondazione e si svolgono sia in primavera che in autunno. Sono dei momenti di grandissima festa perché
Cos’è il patrimonio culturale italiano per i nuovi abitanti? I beni culturali – oggetti e luoghi – non sono importanti di per sé, non basta la loro
Il monte Everest continua a crescere e non si ferma. Il monte più alto del mondo, con i suoi 8849 metri, ha guadagnato dai 15
Il Tar del Lazio ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire con 135 mila euro alla famiglia del capitano di Fregata S.Z., morto per
Chi mi conosce sa bene come, da sempre, sia appassionata di terapie alternative e, soprattutto, naturali. Mi piace, quindi, tra le tante cose, cercare e
Dalla manutenzione delle aree verdi alla raccolta di rifiuti dispersi nell’ambiente naturale, dalle attività di divulgazione in collaborazione con scuole ed enti locali alle iniziative
Il Tribunale di Firenze ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire un importo di 300mila euro la vedova e il figlio orfano di T.N.,
Quello del 2024 è stato l‘agosto più caldo a livello globale e il secondo più caldo per l’Europa. Mentre il periodo giugno-luglio-agosto, l’estate boreale, risulta
Dopo tante discussioni e a sorpresa, la Nature Restoration Law sarà legge. Oggi, lunedì 17 giugno, il Consiglio Ue ha dato il via libera al
La Corte di Appello di Roma ha condannato la COTRAL al risarcimento del danno per la morte di Luigi Pennacchietti ,per un importo di 500mila
Illegalità ambientali su coste e mari italiani: nel 2023 sono stati 22.956 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto, +29,7% rispetto al
Il cambiamento climatico minaccia il futuro delle isole del Pacifico: l’innalzamento del livello del mare accelera ed è superiore alla media globale, il riscaldamento e
Gli obiettivi dell’Unione europea per ridurre le emissioni di gas serra, per molti, non sono sufficienti. Per qualcun altro, invece, sono proprio illegali rispetto agli impegni internazionali e al diritto ambientale.
“Davanti a quella foce che viene chiamata Colonne d’Eracle c’era un’isola. Era più grande della Libia e dell’Asia messe insieme, e a coloro che procedevano
Se sei un ghiacciaio, nemmeno stare sulla seconda montagna più alta delle Alpi ti può salvare. Ne è un tragico esempio il ‘gigante bianco’ di Flua,
Vespe orientalis, calabroni e ragni violino: si torna a casa dopo le vacanze e il rischio è quello di trovare ospiti indesiderati, visto che le
Orme Festival si incammina verso la sua settima edizione e lo fa allungando il suo percorso, passando da un fine settimana a dieci giorni di evento.
Continuano le polemiche e le richieste di sospendere la Legge dell’Unione europea contro la Deforestazione, entrata in vigore il 29 giugno scorso. Il regolamento, che punta
23 agosto 2024 – La Corte d’Appello L’Aquila, con sentenza appena passata in giudicato, ha accolto il ricorso presentato dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale
Viene chiamata “plant colonization” ed è l’occupazione dei vegetali ad alta quota. Uno studio, pubblicato sul Botanical Journal of the Linnean Society, ha analizzato cronosequenze proglaciali
Il Tribunale di Vercelli ha condannato INAIL al risarcimento previdenziale in favore della Sig.ra Rita Sempio, vedova di Vincenzo Patrucco, deceduto a 67 anni per un mesotelioma pleurico dovuto all’esposizione all’amianto durante la sua attività
Nasce a Roma la collaborazione tra l’Osservatorio Nazionale Amianto e Vittime del Dovere, presieduto dall’avv. Ezio Bonanni, il Nuovo Sindacato Carabinieri, nato per tutelare gli
Dopo il grande successo della prima edizione, Future4Cities – Festival delle città che cambiano torna a Milano dal 28 al 30 novembre 2024. Tre giorni
Bonanni (ONA) “classico esempio della giustizia italiana che seppur lentamente, poi, arriva a meta” Finalmente, a distanza di quasi 20 anni, la Corte di Appello
”A ogni campagna elettorale, si apre il solito sterile dibattito tra Porti aperti e porti chiusi, come il cronico problema della gestione dei flussi migratori
“Prima della malattia che ha colpito, papà – come quasi tutti – non era consapevole di quanto l’amianto sia ancora diffuso nel nostro paese e
(Francesco Bianco) – Le eruzioni dello Stromboli e dell’Etna sono collegate? A rispondere all’Adnkronos è il vulcanologo dell’Ingv di Catania Mario Mattia, secondo il quale si tratta
Il riscaldamento globale è una delle principali sfide del XXI secolo, con un impatto significativo sulla qualità della vita urbana. Le città stanno diventando sempre più “trappole
Tra gli effetti più estremi e pericolosi legati al cambiamento climatico ci sono gli incendi, sempre più spesso estesi e devastanti, che colpiscono indifferentemente le
Pioggia di cenere su Catania per l’eruzione dell’Etna oggi. La nube come informa l’Ingv locale è alta circa 4,5 chilometri e ha avuto ripercussioni sui
Reclusione da dodici a venti anni; sospensione della pena subordinata al risarcimento integrale del danno e all’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza, bonifica e
L’urgano Beryl, il primo del 2024, aumenta di intensità e diventa di Categoria 4. Beryl, con venti che soffiano a oltre 200 chilometri orari, si
I risultati delle attività di monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente _______________°_______________ Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane: 5.090
Al via la messa in mora di Ferrovie dello Stato per il risarcimento ai familiari _______________°_______________ Il Tribunale di Taranto ha condannato l’INAIL al riconoscimento
Il Rapporto State of Global Air, pubblicato da Health Effects Institute e realizzato con Unicef. Bambini al di sotto dei 5 anni sono particolarmente vulnerabili
13 giugno 2024 – La Corte d’Appello di Firenze ha condannato ENEL S.p.A. a risarcire l’ex dipendente Franco Berti con un importo di circa 118.000
Mentre il nord è alle prese con piogge torrenziali, Delhi ha avuto la temperatura più alta mai registrata nel paese _______________°_______________ Almeno 10 persone sono
L’analisi della Coldiretti su dati Ispra e Eswd: Paese sotto assedio dei cambiamenti climatici _______________°_______________ Allarme per il rischio desertificazione in Italia nella Giornata mondiale
Alla famiglia un risarcimento di 149mila euro e 240mila di indennizzi _______________°_______________ Una lunga vicenda giudiziaria quella di S. G., vigile del Fuoco triestino, S.
Esauriti nella giornata di apertura della piattaforma i fondi destinati alle auto della fascia 0-20 g/km di Co2 _______________°_______________ Boom delle prenotazioni per gli incentivi
Obiettivi ambiziosi e nuove norme rigorose per garantire che la qualità dell’aria sia meno dannosa per salute umana, ecosistemi naturali e biodiversità _______________°_______________ L’inquinamento atmosferico
In Italia ne sventolano 147 e 8 all’estero, quest’anno un solo nuovo ingresso che è San Salvo Marina (Chieti) _______________°_______________ Una spiaggia comoda e con
Il pacchetto riguarda soprattutto gas rinnovabili e idrogeno _______________°_______________ Nell’ambito del pacchetto di riforme e regolamenti dell’UE denominato Fit for 55 con l’obiettivo di accelerare il processo
I dati del report annuale dell’Istat sulla qualità dell’ambiente urbano _______________°_______________ Il panorama urbano italiano è al centro di una recente analisi condotta dall’Istituto Nazionale
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso