
“LIBERO TEATRO IN UN TEATRO LIBERO” – Al via la quarta edizione della rassegna teatrale
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna al Teatro Tor Bella Monaca di Roma la rassegna teatrale “Libero teatro in un teatro libero”, con due
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna al Teatro Tor Bella Monaca di Roma la rassegna teatrale “Libero teatro in un teatro libero”, con due
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) invita a riflettere sull’importanza di un sistema sanitario più equo e inclusivo, in
Quando verrà la fin di vita (e questa storia è già finita) è il nuovo testo dell’autrice e regista Stefania Porrino pensato per l’affiatata Compagnia
Le vite dei santi sono state messe in scena fin dal Medioevo. La messa in scena dei miti cristiani ha trovato una forma fiammeggiante nelle
Dario Ballantini continua le celebrazioni per il suo quarantesimo anno di carriera e dopo il grande successo ottenuto al Teatro Manzoni di Milano sbarca a
Il festival invernale, scintillante di energia, propone spettacoli di alta qualità drammaturgica, con messe in scena molto innovative e super divertenti, alcune pièce inedite e
Dopo il fortunato tour italiano “Abracadabra la Notte dei Miracoli”, il festival di magia internazionale che abbraccia la solidarietà, si appresta a trasformare Roma nella
Scritto e diretto da Stefania Porrino con l’attrice Daniela Poggi e la cantautrice Mariella Nava e con il supporto di Global Thinking Foundation “Figlio, non
La drammaturgia di Liv Ferracchiati sul testo di Pirandello a 100 anni dalla prima rappresentazione Roma,10 novembre a Castel Sant’Angelo Le parole di Liv Ferracchiati
Il dramma e l’esaltazione della crescita di Pinocchio diventano uno spettacolo teatrale mai visto prima. Il 21 e il 22 ottobre sbarca al Teatro Parioli
Formula vincente non si cambia e, dopo il successo delle scorse stagioni, torna in scena la commedia di Michele La Ginestra, come sempre divertente, garbata
In una mite serata invernale, mi ritrovo nel corso principale di Noto. L’improvvisa maestosità del Duomo barocco, mi riporta alla grandezza del personaggio che sto
Burattinarte, la rassegna di teatro di figura che riempie di colori e risate le sere estive di Alba, Bra, Langhe e Roero, compie 30 anni
Il Teatro Parioli-Costanzo di Roma, presenta il commovente dramma: “Anna dei miracoli”. Tratto da una storia vera. Scritto da William Gibson. Interpretato da Mascia Musy,
Un prezioso gioiello incastonato nel cuore della città eterna, apre le porte a un viaggio nel tempo, nella storia, nella cultura, negli spettacoli che dal
“La clinica del buon umore” del Teatro de’ Servi di Roma, presenta una commedia esilarante: Quasi, quasi ci ripenso. Scritta da Gianni Quinto, Alessandro Tirocchi
Si apre il sipario ed entriamo in un luogo che sembra il cortile di un palazzo. Due fondali formano un angolo retto e ogni lato
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso