
IL CORDOGLIO DELLE ISTITUZIONI E DEI LEADER EUROPEI PER LA DIPARTITA DEL SANTO PADRE
La scomparsa di Papa Francesco ha generato un’ondata di commozione e cordoglio non solo nella Chiesa cattolica, ma anche nelle istituzioni europee e nei governi
La scomparsa di Papa Francesco ha generato un’ondata di commozione e cordoglio non solo nella Chiesa cattolica, ma anche nelle istituzioni europee e nei governi
La premier italiana Giorgia Meloni , in un’intervista al Financial Times , ha affrontato temi cruciali per la politica estera e la sicurezza nazionale, ribadendo
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance , è arrivato ieri, venerdì 18 aprile, a Roma per una visita ufficiale che intreccia diplomazia, fede e
A poche ore dalla partenza per Washington, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incassa un’importante vittoria da Bruxelles. La Commissione Europea ha pubblicato la prima
Se c’è un ambito in cui la geografia politica dell’Europa è in continuo mutamento, è quello dell’asilo. Non tanto nei confini, ma nelle traiettorie dei
La guerra in Ucraina continua a essere al centro del dibattito internazionale, e le dichiarazioni di Kaja Kallas , Alto rappresentante per la Politica estera
Un voto schiacciante ha sancito una svolta storica per l’Ungheria, modificando la sua Costituzione in modi che stanno scuotendo l’intero panorama europeo. Con 140 voti
Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha intensificato il dibattito sulla necessità di una difesa comune , un tema che ha assunto un ruolo centrale nel
La crisi energetica che ha colpito l’Europa negli ultimi anni ha portato a un cambiamento radicale nelle dinamiche geopolitiche e commerciali. Dopo decenni di dipendenza
La Commissione Europea ha ufficializzato una pausa di 90 giorni nelle contromisure ai dazi imposti dagli Stati Uniti sull’importazione di prodotti in acciaio e alluminio
L’Unione Europea ha presentato ProtectEU , una strategia innovativa che mira a rafforzare la sicurezza interna del blocco comunitario, affrontando minacce tradizionali e nuove sfide
L’ Unione Europea si prepara a rispondere con fermezza ai dazi imposti dagli Stati Uniti , pur ribadendo la volontà di evitare uno scontro diretto
La decisione degli Stati Uniti di sospendere temporaneamente l’applicazione dei dazi per 90 giorni rappresenta una pausa fragile che lascia l’ Unione Europea in una
La Romania si avvicina a uno dei momenti politici più delicati e significativi degli ultimi anni: le elezioni presidenziali, previste per il 4 e 18
Marine Le Pen , leader del Rassemblement National (RN) , ha dichiarato con fermezza: “Non mi arrenderò”, durante una manifestazione a Place Vauban , a
Il ciclo “Visioni e sfide per il futuro dell’Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza” è organizzato dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, dal
La Norvegia ha annunciato un aumento significativo della spesa militare per rafforzare la difesa nella regione artica. Questo sviluppo arriva in risposta alla crescente aggressività
L’Unione Europea sta intensificando la cooperazione con i Paesi dell’Asia Centrale in settori chiave come il commercio, le materie prime critiche, l’energia pulita e la
La visita del premier israeliano Benjamin Netanyahu in Ungheria ha scatenato un’ondata di polemiche e sollevato interrogativi sul rispetto del diritto internazionale. Si tratta della
Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che l’Europa non ha le “carte” per rispondere ai suoi dazi e alle sue minacce. Ma è davvero
Il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato un appello deciso alle aziende francesi, chiedendo di sospendere temporaneamente gli investimenti negli Stati Uniti in risposta ai
L’ Unione Europea si prepara a reagire ai dazi del 20% imposti dal presidente americano Donald Trump ma allo stesso tempo si mostra aperta al
Il Parlamento Europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, ha approvato il rapporto sulla politica di difesa e sicurezza comune 2024 , con 399 voti favorevoli
Durante la plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen , ha affrontato con fermezza la questione dei
Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, ha espresso indignazione per la sentenza che la condanna a 4 anni di reclusione e la dichiara ineleggibile
Un evento storico per l’industria spaziale europea si è trasformato in un’occasione di riflessione e apprendimento. Il razzo Spectrum , sviluppato dalla startup tedesca Isar
L’Unione europea sta lavorando a un progetto ambizioso: l’euro digitale. Questa nuova forma di moneta elettronica, emessa dalla Banca centrale europea, potrebbe rivoluzionare il modo
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europea sono complesse e
La Commissione ha accolto con favore l’avvio del consorzio per un’infrastruttura digitale europea per l’alleanza per le tecnologie del linguaggio (ALT-EDIC) e dello spazio europeo
Non si fermano le proteste in Turchia per l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, principale rivale politico del presidente Recep Tayyip Erdogan. Alla vigilia
“L’Europa è sempre stata un progetto di pace e sarà sempre un progetto di pace. Ma bisogna essere forti per mantenere la pace.” Con queste
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy si trova al centro di uno dei processi più controversi della storia politica recente. La richiesta di sette anni di
In un momento cruciale per la stabilità globale, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito la centralità del dialogo e della cooperazione internazionale per
Le immagini provenienti dall’Eliseo raccontano scene familiari: leader europei che si stringono la mano, dichiarazioni solenni e promesse di sostegno “fino alla pace”. Ma il
Oggi Parigi è al centro della scena internazionale con il summit dei Paesi “volonterosi”, pronti a sostenere l’Ucraina nel difficile cammino verso un cessate il
Nel cuore di Bruxelles sta nascendo una strategia rivoluzionaria che promette di cambiare il modo in cui i cittadini europei gestiscono il loro denaro. La
L’Unione Europea sta intraprendendo un percorso ambizioso per garantire l’autonomia sulle materie prime essenziali, fondamentali per la transizione energetica, l’innovazione tecnologica e il futuro dell’economia
Il 21 marzo 2025, Roma è stata il palcoscenico di un importante dibattito sullo stato delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti, organizzato dal
In Germania si avvia alla conclusione la prima fase dei negoziati per la formazione di un nuovo governo di Grande Coalizione tra l’Unione (CDU/CSU) e
In un clima di crescente preoccupazione per l’ascesa dell’estrema destra in Europa, migliaia di persone sono scese in piazza in Francia e nei Paesi Bassi
La Turchia è attraversata da una profonda crisi politica e sociale, con milioni di cittadini che si mobilitano per esprimere solidarietà al sindaco di Istanbul,
L’Unione Europea prepara una risposta coordinata e proporzionata ai dazi aggiuntivi che gli Stati Uniti intendono imporre sulle importazioni europee, previsti per il prossimo 2
La detenzione del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, ha scatenato un’ondata di proteste e acceso un nuovo capitolo di tensioni politiche in Turchia. Arrestato mercoledì
L’Europa non è solo regolamenti e burocrazia. È nei quartieri, nelle scuole, nei progetti che migliorano le nostre città. È nelle scelte di chi ogni
Il Consiglio Europeo di marzo 2025 ha segnato un momento cruciale per le politiche di difesa dell’Unione Europea, con l’affondamento del piano di riarmo proposto
Nel corso di un’audizione al Parlamento europeo, la presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, ha illustrato un’analisi sulle possibili conseguenze economiche di un
La candidatura di Călin Georgescu, noto ultranazionalista romeno, alle elezioni presidenziali in Romania ha suscitato un acceso dibattito, culminato nella sua esclusione definitiva dalla corsa
La Spagna continua a fare i conti con un’ondata di maltempo senza precedenti, che sta colpendo duramente l’Andalusia, nel sud del Paese. Le piogge incessanti
Il governo slovacco guidato da Robert Fico ha recentemente attraversato una fase critica, culminata in un rimpasto di gabinetto volto a preservare la fragile maggioranza
La Commissione Europea ha presentato il nuovo Piano d’Azione per l’acciaio e i metalli, una strategia mirata a rilanciare un settore cruciale per l’economia del
L’Unione Europea si trova al centro di una transizione cruciale verso un modello di sviluppo più verde e sostenibile, una sfida necessaria per affrontare l’emergenza
L’ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha lanciato un monito sulla sicurezza dell’Unione Europea, sottolineando come le recenti dichiarazioni e politiche di Donald Trump
Siamo lieti di annunciare che da oggi riprendiamo la pubblicazione mensile della rubrica “Bandi Unione Europea – Come ottenere i fondi europei” . Questa iniziativa
La Commissione Europea si prepara a rivoluzionare il panorama tecnologico continentale con un’iniziativa strategica di ampio respiro: il Cloud and AI Development Act . Questo
Nel 2023, l’Unione Europea ha registrato un significativo miglioramento nell’aspettativa di vita alla nascita, raggiungendo una media di 81,5 anni. Questo dato rappresenta un aumento
Le aspettative di Michele Serra, padrone di casa e promotore dell’evento, sono state pienamente soddisfatte. Piazza del Popolo, gremita di persone, ha risposto all’appello per
L’Unione Europea si trova a un bivio storico per quanto riguarda la sua politica di difesa. Di fronte a un panorama geopolitico sempre più instabile
Il mercato interno europeo è il tema oggetto dell’incontro di martedì 8 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle 17:00. L’incontro fa parte del ciclo “Visioni
Un nuovo scandalo di corruzione sta scuotendo il Parlamento Europeo, questa volta coinvolgendo il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei. L’inchiesta, condotta dalla giustizia belga, ha
L’alto rappresentante dell’Unione Europea, Kaja Kallas, ha presentato un ambizioso piano per mobilitare fino a 40 miliardi di euro in aiuti militari destinati all’Ucraina. Questa
Il Portogallo si trova a fronteggiare una crisi politica senza precedenti: per la terza volta in meno di tre anni, il Paese si prepara a
La Corte di giustizia europea ha confermato le misure restrittive adottate nei confronti di Igor Shuvalov, ex vice primo ministro del governo russo. L’impugnazione di
“Non possiamo permetterci di sprecare tempo in burocrazia inutile. È necessario un approccio più coordinato agli acquisti militari per rafforzare le capacità europee. Il riarmo europeo
L’Unione Europea ha compiuto un passo storico approvando il piano di riarmo europeo, noto come ReArm Europe , durante una riunione straordinaria del Consiglio Europeo
Nel centesimo giorno del suo secondo mandato, Ursula von der Leyen presenta il nuovo regolamento europeo sui rimpatri. L’obiettivo dichiarato è chiaro: rendere più efficiente un
Settant’anni fa, Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Europa unita, immaginava un continente capace di difendersi unito contro le minacce esterne. Oggi, Ursula von
La capitale rumena, Bucarest, è stata teatro di violenti disordini dopo che l’Ufficio Elettorale Centrale ha escluso il candidato populista di destra e filo-russo Calin
Se i primi 100 giorni di un governo sono spesso considerati un “termometro” per misurare l’orientamento politico di una leadership, quelli della seconda Commissione von
La decisione dell’ufficio elettorale centrale di escludere Calin Georgescu, candidato filo-russo di destra, dalle elezioni presidenziali in Romania ha scatenato un’ondata di proteste e acceso
Il leader dei conservatori tedeschi (CDU) e probabile nuovo cancelliere, Friedrich Merz, ha annunciato di aver raggiunto un principio di accordo con i socialdemocratici dell’SPD
La Commissione Europea “è pronta ad affrontare la crisi attuale. Abbiamo bisogno di velocità e determinazione. Abbiamo l’opportunità unica di costruire un’Europa più forte, più
Il Consiglio Europeo sulla Difesa, tenutosi a Bruxelles, ha segnato un momento cruciale per l’Unione Europea, con discussioni che hanno toccato temi fondamentali come il
Il premier ungherese Viktor Orban torna a far discutere con dichiarazioni forti sul sostegno militare all’Ucraina da parte dell’Unione Europea. Durante il vertice straordinario di
L’Europa è in pericolo e deve essere in grado di difendersi. Questo l’avvertimento lanciato oggi dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen poco
La recente visita di Lu Shaye, il nuovo rappresentante speciale della Cina per gli affari europei, a Bruxelles ha segnato un momento cruciale nei rapporti
Mentre il panorama geopolitico si infiamma a seguito dello scontro alla Casa Bianca tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente presentato un ambizioso piano per il riarmo dell’Europa, denominato “Rearm Europe”. Questo piano, articolato
Negli ultimi anni, le relazioni commerciali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno attraversato momenti di tensione, culminati con l’introduzione di dazi da parte
L’Unione Europea inizia a prendere posizione in vista dei negoziati che potrebbero aprirsi per porre fine alla guerra in Ucraina. Nella bozza delle conclusioni del
Sul fronte della guerra tra Ucraina e Russia, e dopo lo strappo tra Trump e Zelensky, “il momento non è facile, non è facile per
Nel periodo compreso tra il 2014 e il 2023, l’Italia ha ricevuto circa 105 miliardi di euro di finanziamenti dall’Unione Europea (escludendo i 35 miliardi
La maggior parte delle persone in Europa ritiene che le tecnologie digitali, compresa l’intelligenza artificiale (IA), abbiano un impatto positivo sui propri posti di lavoro,
Cinque ore di interrogatorio serrato nel cuore di Bucarest, centinaia di sostenitori radunati davanti al Parchetului General, slogan gridati con rabbia e la sensazione che
Lo scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, consumato in diretta mondiale dallo Studio Ovale venerdì scorso, ha scosso profondamente l’Europa. La reazione inaspettata del
Dopo il burrascoso incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha
L’Unione Europea ha deciso di rispondere con fermezza ai dazi imposti dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio. Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato
Il primo ministro polacco e presidente di turno dell’UE, Donald Tusk, ha risposto alle dichiarazioni del presidente USA Donald Trump, secondo cui l’Unione Europea “è
L’Europa, un continente che ha vissuto sul filo della sua grandezza industriale per decenni, si trova oggi ad affrontare una sfida che non può più
Dopo l’esito delle elezioni di domenica in Germania, una coalizione tra la CDU e i socialdemocratici (SPD) sembra lo scenario più probabile. Tuttavia, una coalizione
Archiviato anche il 24 febbraio, data simbolica per i tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, resta acceso il dibattito in Europa sulle modalità per continuare a
L’Unione Europea tenta di trovare l’unità nel sostegno militare all’Ucraina, affrontando l’offensiva diplomatica degli Stati Uniti di Donald Trump, che trattano con la Russia in
“Insieme sostiene, per quanto abbia carattere meramente simbolico, l’iniziativa diretta a riproporre l’atto di ratifica della Ced. La politica, quella vera, capace di orientare i
Il 24 febbraio 2025 segna il terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, un conflitto che ha trasformato radicalmente la geopolitica globale e ha messo a dura
Cdu-Csu al 28,8%, Afd al 20,2% Spd al 16,2%, Verdi al 12,4% nelle elezioni in Germania secondo le proiezioni diffuse dall’emittente Ard dopo il voto di
La Germania va alle urne oggi domenica 23 febbraio 2025 per rinnovare il Bundestag, la Camera federale. Seggi aperti dalle 8. Il voto era in programma per
La crociata nei confronti delle piattaforme social non conosce sosta. È ora la volta del piccolo stato di San Marino che ormai da tempo ha
Discorso integrale della commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Šuica, alla 19ª sessione plenaria dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo, che si è tenuta alla Camera dei
All’indomani delle accuse del presidente degli USA, Donald Trump, contro l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky, definendolo “dittatore” e paragonandolo alle tesi di Putin, l’Unione Europea ha
Mario Draghi, ex presidente della BCE ed ex premier italiano, ha pronunciato un discorso politico e duro alla European Parliamentary Week a Bruxelles, rivolgendosi ai
Il premier britannico Keir Starmer proporrà al presidente degli Stati Uniti Donald Trump l’invio di 30.000 soldati europei in Ucraina per garantire la pace dopo
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso