
LA MIA PRIMA VOLTA
Rientro in casa dopo una giornata difficile, intensa, stressante. In una solo giorno si sono concentrate tutte le problematiche di un lavoro impegnativo che non
Rientro in casa dopo una giornata difficile, intensa, stressante. In una solo giorno si sono concentrate tutte le problematiche di un lavoro impegnativo che non
La regione sarà protagonista all’interno del Padiglione Italia, presentando al mondo intero le sue eccellenze nell’agrifood e nel turismo, con l’obiettivo di rafforzare la sua
L’edizione 2025 del VINOFORUM, che da oltre venti anni rende omaggio alla città eterna, porterà sul suolo romano circa 3200 etichette in degustazione. Lo scorso
Nei prossimi giorni assisteremo ad un evento unico e forse irripetibile. Il Merano Wine Festival, il più importante evento del nord Italia si sposterà in
Siamo circondati da qualità, dobbiamo rendercene conto. Siamo il paese con la più alta concentrazione di vitigni e la nostra produzione vitivinicola è prima per
Un bel giorno di primavera, uscendo dalla sua sobria magione di Roma, rinominata ariostescamente “Parva sed apta mihi”, il vostro Diletto Sapori sentì che era
In questi giorni si sta svolgendo presso il Palazzo dei Congressi a Roma, la settima edizione del “Roma Bar Show”, un evento dedicato agli attori
Espressione utilizzata, a partire dagli anni 80, per indicare la specializzazione internazionale del sistema produttivo italiano nei settori manifatturieri cosiddetti tradizionali. Rientrano in questa definizione
Migliaia di turisti ogni giorno solcano le strade dell’eterna città di Roma. Volti emozionati si immergono tra le rovine di una Roma antica che tutt’ora
Il mondo del vino esprime sorprese ogni volta. Quello che presento oggi è il silenzioso andare di persone che fanno la differenza; è il caso
Un pomeriggio come altri, sul terrazzo posto al primo piano di una elegante palazzina, un signore di circa 80 anni se ne sta seduto sulla
La storia che desidero raccontare oggi nasce nel lontano 1964, anno in cui 35 viticoltori si uniscono per dare forza alle loro produzioni, accomunando intenti
Quello che desidero raccontare oggi è una esperienza emozionale alla quale ho partecipato durante l’ultima edizione del Vinitaly, svoltasi dal 6 al 9 aprile a
Tempo di Pasqua, tempo di dolci. Ma, a parte la prossima festività ormai alle porte, qual’è la ricorrenza che non viene celebrata anche attraverso vagonate
La sessione del Concours Mondial de Bruxelles Rosè Selection è stata ospitata nella città di Costanza in Romania. Tre giorni di intense degustazioni hanno permesso
Posta nel punto di unione tra la Valnerina e i Monti Sibillini, Norcia rappresenta il comune più orientale dell’Umbria, posto al confine tra Lazio e
L’inaugurazione della CMB Wine & Spirits Experience a Seoul è un’ulteriore prova che il Concours Mondial de Bruxelles è ben più di un semplice concorso.
Da diversi decenni nel nostro paese si parla del famoso “taglio bordolese”. Ma a cosa si fa riferimento con l’utilizzo di questo termine? Il termine “taglio”
“L’introduzione dei vini dealcolati o low alcool nel nostro ordinamento consentirà di valorizzare tecniche e impianti delle aziende di distillazione che nel territorio veneto sono
Quando avevo circa 12 anni vedevo mio padre portare in tavola, di sera, una bottiglia di vino; questo non avveniva sempre poiché le finanze della
La Sagra della Castagna “Munnaredda” di Tramutola (PZ) si accinge ad ottenere ufficialmente il marchio di “Sagra di qualità”, istituito dall’Unpli, l’Unione nazionale delle Pro Loco
Una cena, qualche amico, un menù semplice ma pensato con particolare attenzione. Fuori il buio si fa via via più intenso, i lampioni della strada
Lo Stato di Jalisco, in Messico, è stato selezionato per ospitare la 27ª edizione dello Spirits Selection by CMB, la più rinomata e prestigiosa competizione
Non è inusuale trovare in commercio vini longevi che ci trasportano inevitabilmente ad un tempo ormai lontano. Se pensiamo ad esempio, ad un Barolo, magari
Recentemente, a Foligno, è stata ritrovata e riproposta attraverso un convegno ad essa dedicato, un’antica ricetta culinaria. L’evento è stato organizzato, con successo, dalla sezione
Una sera d’inverno, l’autostrada è deserta, poche luci, molti dubbi. I chilometri si susseguono numerosi, un’area di sosta, poi un’altra, le luci dell’auto irrompono in
Negli ultimi tempi si va affermando nell’opinione pubblica, sempre con maggiore vigoria, la volontà di consumare vini dealcolati di cui fino a qualche anno fa
Domenica mattina, per una dimenticanza, non ho tolto la sveglia che inesorabilmente inizia a lanciare il suo grido di allarme alle 07:00. Con estrema fatica
Siamo nel bel mezzo della stagione invernale, in quel freddo che sa di solitudine, che ti entra nella pelle creando una sorta di difficile e
Erano gli anni 80, nell’aria sentori di spensieratezza mista a voglia di comunicare con un amico, un conoscente, a volte un passante. Erano gli anni
Quando racconto che il nostro Paese è una fonte inesauribile di eccellenze, sembra che stia esagerando; poi, quando meno te lo aspetti, ti capita tra
Per il cenone di Capodanno, i protagonisti immancabili sono le lenticchie e il cotechino, il salmone affumicato e, naturalmente, il panettone o il pandoro, accompagnati da
Stiamo per lasciarci alle spalle un anno per alcuni aspetti alquanto interessante. Ho avuto l’occasione di poter degustare svariati vini sia nazionali che internazionali e,
Siamo in un paese ricco di tradizioni. La nostra storia ci precede e si ripresenta come ogni anno sulle nostre tavole. Dalle cene imbandite alla
I preparativi fervono. In soggiorno fa bella mostra di sè un albero natalizio ricco di luci colorate che si illuminano di continuo, irrorando di gioia
Con l’arrivo delle festività natalizie ecco che tornano le cene con colleghi, amici, conoscenti, per scambiarsi gli auguri e puntualmente ci ritroviamo seduti in un
Capita di trovarsi in giro per l’Italia e di imbattersi in sagre, eventi e fiere di cui il nostro Paese è un ricco rappresentante. In
Un viaggio tra i sapori e le bellezze di una terra ricca, un tour enogastronomico che ha stregato i visitatori nei luoghi che danno vita
Dopo Firenze, La Ménagère inaugura a Roma un secondo luogo dei luoghi nel cuore della Capitale, nei locali dell’ex Gilda: la nuova apertura si attesta come il
Venerdì scorso, una sala gremita di persone mi accoglie festosa. Mi trovo all’interno del Cavalieri Hilton e questa è la “festa dell’Abbraccio”, come è stata
Il Gruppo del Gusto della Stampa Estera ha scelto L’Aquila per il suo Premio numero 20: un traguardo di grande prestigio, dedicato all’eccellenza agroalimentare italiana,
Il Kurhaus, questa splendida location in stile liberty, costruita nel 1874, è situata nel cuore della città di Merano e dal 1993 accoglie produttori, buyer,
Il Concours Mondial de Bruxelles dopo la tappa del 7 ottobre scorso a Roma, dove per l’occasione ha consegnato gli attestati alle aziende presenti che
Sono in viaggio, come ormai mi capita spesso. Il treno, questa invenzione del nostro secolo, rimane forse l’unico mezzo in grado di farti “volare” con
Chi non ricorda una splendida canzone del 1978 del grande cantautore Lucio Dalla. Sembra passata una eternità ma in fin dei conti non è poi
L’Italia è ricca di eventi dedicati alla enogastronomia, ma quello a cui ho partecipato nell’ultimo weekend è qualcosa di più: un insieme di professionisti che
Protagonisti le migliori etichette italiane e dal mondo 581 i vini medagliati, 20 i Gran Oro al Concours Mondial de Bruxelles e al Sauvignon Selection
Il mondo enogastronomico si è dato appuntamento a Siracusa, in Sicilia, dal 21 al 29 settembre 2024, per l’Expo dell’agricoltura e della pesca. Durante i
La 26ª edizione di Spirits Selection, sotto l’egida del Concours Mondial de Bruxelles, si è conclusa quindici giorni fa a Renhuai, in Cina. L’Italia ha
Correva l’anno 2015. Il mio volo era in partenza per Lisbona; a bordo, seduto in un anonimo posto tra 100 passeggeri, stavo tranquillamente aspettando la
Quello che desidero raccontare oggi è la mia partecipazione come giudice internazionale al concorso Spirits Selection, dedicato al mondo dei distillati e liquoristica, che si
Da pochi giorni si è concluso l’evento dedicato al mondo del vino che farà senz’altro storia; per la prima volta il Vinitaly, conosciuto in tutto
Il patrimonio italiano non ha eguali nel mondo; basti pensare che sono censiti 7.904 Comuni di cui il 70 per cento ha meno di 5 mila abitanti.
Oggi prende il via la terza edizione del Gran Galà della Ventricina, evento dedicato ad alcune eccellenze della regione Abruzzo. Per due giorni alcune Ventricine
Come ogni anno l’avvicinarsi del ferragosto ci mette davanti ad una scelta da operare nel migliore dei modi, quella del menù che dovrà soddisfare le
Il prossimo mese di agosto si preannuncia molto caldo, e non mi riferisco alle temperature, che considerata la stagione sono assolutamente normali, bensì all’evento che
Quello che sembrerebbe un antico detto, in realtà attuale più che mai. Ne è la riprova il recente incontro svoltosi in Confindustria Veneto Est, dove,
Sentiamo spesso dire che il vino va consumato a temperatura ambiente, ma esattamente cosa vuole indicare questa affermazione? Quando si parla di temperatura ambiente si
Ormai è una bevanda iconica utilizzata in tutto il mondo; ma cos’è che la rende talmente apprezzata da diventare il cocktail più bevuto sul pianeta?
In una cerimonia che ha saputo celebrare l’eccellenza italiana in diversi settori, il Gran Premio Internazionale di Venezia ha conferito i suoi riconoscimenti prestigiosi alle
A quasi 100 anni di distanza dalla sua nascita ecco rifiorire un brand che ha contribuito nel corso degli anni alla promozione del panorama viticolo
Che bel Paese, l’Italia. Siamo la culla del mondo. Il nostro territorio è intriso di storia e quella che racconto oggi è appunto la storia
Se qualche anno fa mi avessero detto “un giorno ci sarà un grande evento dedicato al vino nell’area storica del Circo Massimo”, ci avrei riso
L’edizione 2024 del Concorso dedicato ai vini bianchi e rossi più importante al mondo si è svolto dal 7 al 9 giugno in Messico, esattamente
Mi piace pensare che siamo sempre alla continua scoperta di quel qualcosa che fa vibrare gli animi, fa emozionare, sia esso un momento, uno sguardo,
Siamo in Piemonte, nel XVIII secolo; intorno a noi colline sinuose si affacciano sull’orizzonte, in lontananza cime importanti fanno bella mostra, Nell’aria una piacevole brezza
Ore 7,00 del mattino, il volo AZ1585 sta rullando sulla pista, mi porterà a Cagliari, in Sardegna, dove incontrerò i Produttori di 12 distillerie a
Vivo nel mondo del vino da oltre 20 anni e mai come negli ultimi periodi si è sentita forte l’esigenza di dare un volto ed
Con l’arrivo della bella stagione riprendono le gite alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio. Una delle mete preferite è la visita alle aziende agricole
Correva l’anno 2022, mese di ottobre, il Concours Mondial de Bruxelles aveva deciso di svolgere la sessione del concorso dedicato ai vini passiti in Sicilia,
Da qualche giorno è terminata la manifestazione nazionale più importante del 2024, il Vinitaly, che quest’anno ha visto la presenza di oltre 96.000 persone, segno
In questi giorni è in corso la fiera del vino più importante di Italia, il Vinitaly. Questa manifestazione ormai giunta alla 56esima edizione, non accenna
Percorsi Di-Vini Quando apriamo una bottiglia di vino non siamo sempre sicuri di terminarla durante lo stesso pasto, e, dunque, nasce il problema: quali accorgimenti
Un timido raggio di sole si avvicina al mio volto, mi sfiora, colto di sorpresa mi lascio inseguire senza troppa difficoltà. In fin dei conti
La natura ci offre panorami suggestivi ogni giorno, ma non sempre siamo attenti ad osservare ciò che ci circonda; non appena posiamo, però, il nostro
Avete mai provato a passeggiare in riva al mare in una giornata invernale? Oggi il clima è mite, ci saranno 10/12 gradi, il cielo non
Ancora pochi minuti e si parte. La giornata è buona, un ricco sole quasi primaverile colpisce le grandi vetrate di questo lungo treno dando luce
Siamo reduci da una settimana di “Festival di Sanremo”, la più importante manifestazione canora della canzone italiana che quest’anno è arrivata alla sua 74° edizione…
Il weekend appena passato ci ha regalato giornate dal calore pieno, con temperature intorno ai 17/18 gradi che non sembra siano le condizioni previste dai
Ogni giorno in Italia e nel mondo vengono celebrate migliaia di messe che utilizzano del vino a complemento della ritualità dei sacramenti. Fin da bambino
L’Aquila, 20 Gennaio 2024 – “Le eccellenze enologiche del territorio certificate dai più importanti organismi internazionali che hanno elevato ulteriormente il prestigio delle nostre migliori
Può il vino fungere da collante per unire migliaia di persone dietro ad un banco di assaggio con l’unico scopo di condividere un momento di
Correva l’anno 2022; in effetti non è molto tempo fa ma con tutti gli avvenimenti accorsi nel frattempo, in realtà sembra molto di più. Si
Siamo in un periodo in cui ci ritroviamo la casa invasa da panettoni, pandori e dolci di varie tipologie, frutto di acquisti, regali, doni ricevuti
Ancora qualche giorno ed accoglieremo il nuovo anno a braccia aperte, aggiungerei che dovremo farlo necessariamente con un calice degno di noi in mano. Perché
Un celebre programma televisivo a quiz di qualche anno fa ideato e condotto dal grande Corrado, si chiamava “Il pranzo è servito” ed è proprio
Così recitava una delle canzoni più rappresentative dedicate alla città eterna da colui che era identificato come “la voce de Roma”, l’indimenticabile Lando Fiorini. Musicalmente
Nella storica struttura dell’hotel Villa Pamphili, adiacente al parco omonimo, considerato uno dei massimi polmoni verdi della capitale, si è svolta questa domenica, la XII
Quante volte è capitato di ricevere nella propria dimora la visita inaspettata di parenti, amici, conoscenti oppure peggio ancora il proprio datore di lavoro che
Si può parlare di vino, magari con un buon bicchiere a portata di mano, oppure si può parlare ugualmente di vino ma concentrandosi sulle storie
Il nostro Paese non smette mai di stupirci, nonostante abbia una ragguardevole età continuiamo la sua esplorazione alla ricerca di ciò che il tempo ci
Quando si parla di Merano ormai è consuetudine abbinare il nome della città all’evento che ha contribuito più di tutto alla sua comunicazione, il Merano
Il nostro Paese ci omaggia in continuazione di scoperte provenienti dalle nostre produzioni, è il caso del vino Mamertino di Milazzo o Mamertino rosso DOC.
La storia, questo termine che in un qualche modo ci coglie tutti di sorpresa a volte emozionandoci, altre infastidendoci, è dentro di noi, ne siamo
Nell’ultimo weekend la città di Roma è stata pacificamente invasa da migliaia di persone venute ad accogliere e scoprire le piccole produzioni italiane. In una
Si è svolta per la prima volta in Italia la 25° edizione di Spirits Selection by CMB 2023. Per la prima volta in Italia, dopo
Siamo talmente presi dalla nostra bella Italia che non ci rendiamo conto di quanto il mondo continui a correre anche senza di noi. E’ quello
Esistono ben 36 diverse varietà di caponata nella sola area del Mediterraneo, tutte accomunate da una cosa: gli ingredienti principali sono verdure di diverso tipo,
Che bel Paese l’Italia, ogni angolo una scoperta, ogni luogo una emozione, viaggiare in lungo e largo per il bel Paese è forse una delle
Serata di fine estate, l’umidità ancora non ci ha abbandonato e la temperatura sembra non scendere mai; mi ritrovo in un balcone posto al secondo
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso