Skip to content
3 Luglio 2025
  • TAIWAN NEL MIRINO DELLA CINA – Pressione cinese si intensifica tra manovre militari e strategie ibride
  • ISRAELE HA DETTO SI A UNA TREGUE DI 2 MESI A GAZA – Hamas farebbe bene ad accettare l’accordo.
  • L’ASSE MILITARE TRA PYONGYANG E MOSCA – Un nuovo fronte nella guerra in Ucraina
  • RE CARLO DARA’ ADDIO AL TRENO DELLA REGINA ELISABETTA – Verrà dismesso nel 2027
International Web Post

International Web Post

La voce degli stati -Quotidiano di informazione internazionale


Newsletter
Random News
  • ≡
    • Sede Legale
    • Rassegna Stampa
    • Autori
    • Redazione
    • Archivio
  • International Web Post
    • Il fondo
    • L’editoriale
    • Lettere alla redazione
  • Dal mondo
    • Avvenimenti Internazionali
    • Cronaca Mondiale
    • Politica Internazionale
  • Primo Piano
    • Avvenimenti
    • Cronaca
    • Politica
  • ATTUALITA’
  • Economia – Finanza – Lavoro
  • Cultura
    • Arte
    • Culture Digitali
    • Letteratura e Poesia
    • Libri
    • Spazio scuola
    • Storia e storie
    • Teatro
  • Contenuti
    • Diritti umani e Politica internazionale
    • L’opinione
    • Salute e Benessere
    • Scienze Umane
    • Moda
      • I sentieri della moda
    • Sport
      • Altri sport
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Eventi internazionali
      • Eventi nazionali
      • Motori
      • Rugby
    • Scienze e tecnologia – Social Media
    • Costume e Società
    • natura e ambiente
    • Viaggi e turismo
    • Vaticano – chiesa
    • Enogastronomia
    • Approfondimenti e Reports
    • Musica, cinema e spettacolo
    • Eventi ed Avvenimenti
    • L’intervista – Video
    • Universo del mistero
    • Spiritualitá  360
      • Cielo e Terra
      • Discipline spirituali
      • Energia
      • Esoterismo
      • Parapsicologia
      • Religione e Credenze
      • Testimonianze
    • SOCIALE E VOLONTARIATO
    • Benessere e Tutela degli Animali
    • Dimensione Europa
Headlines
  • TAIWAN NEL MIRINO DELLA CINA – Pressione cinese si intensifica tra manovre militari e strategie ibride

    10 ore fa10 ore fa
  • ISRAELE HA DETTO SI A UNA TREGUE DI 2 MESI A GAZA – Hamas farebbe bene ad accettare l’accordo.

    10 ore fa10 ore fa
  • L’ASSE MILITARE TRA PYONGYANG E MOSCA – Un nuovo fronte nella guerra in Ucraina

    11 ore fa11 ore fa
  • RE CARLO DARA’ ADDIO AL TRENO DELLA REGINA ELISABETTA – Verrà dismesso nel 2027

    11 ore fa11 ore fa
  • MELONI, ITALIA E STATI UNITI – Un legame che si rinnova nella celebrazione dell’indipendenza

    11 ore fa11 ore fa
  • AUTOVELOX NON OMOLOGATI – La Cassazione detta le regole, ma il caos resta

    12 ore fa12 ore fa
  • Home
  • Cultura
  • Storia e storie

Sottocategorie

Video Pillola

  • Mirtilli, tutte le virtù del frutto blu
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-03
  • Sanità: performace regionali, Crea incorona il Veneto e la Calabria resta in coda
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-03

Dirette Streaming

La Redazione
Diretta Parlamento Europeo
La Redazione
Diretta Senato
La Redazione
Diretta Camera Dei Deputati

Dal Vaticano

PAROLA DEL GIORNO – GIOVEDI’ 3 Luglio 2025
La Redazione
Continua a leggere »
VATICANO – diretta streaming – DOMENICA 6 Giugno 2025
La Redazione

– Ore 12,00 – ANGELUS ——————————————————————————-  

Continua a leggere »

Vaticano - Chiesa

LA FAME COME STRUMENTO DI GUERRA – Il Grido di Papa Leone XIV alla FAO

Attilio Miani
Continua a leggere »

Eventi ed Avvenimenti

Lisa Bernardini
MASTERCLASS DI CHAMPAGNE DI ALTO LIVELLO – prossimamente a Loreto (AN)

Attualitá

ESTERI
RE CARLO DARA’ ADDIO AL TRENO DELLA REGINA ELISABETTA – Verrà dismesso nel 2027

Sport

Redazione Sport
GP ASSEN2025 – Vince Marc Marquez. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata
Redazione Sport
GP AUSTRIA 2025 – Vittoria di Norris davanti a Piastri e Leclerc

Cinema, Musica e Spettacolo

Stella Camelia Enescu
STRAVINSKY – Il Fuoco e la Forma
Emanuela Mari
IL CONCERTO FINALE DEL FESTIVAL DEI 2 MONDI 2025 – G. Mahler e la sua quinta sinfonia

Viaggi e Turismo

La Redazione
MARCELLANO VINCANTA 2025 – Dal 11/13 luglio e dal 17/20 luglio, Due weekend tra vino, musica e meraviglia, nel cuore più autentico dell’Umbria
Cristina Longo
“DANZA CON IL CUORE” – Mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Seguici

Facebook Pagelike Widget

I nostri partner

Stati generali delle donne
Stati generali delle donne
Radio Italiane
Radio Italiane
Gocce d'amore per i bambini dell'Africa
Gocce d'amore per i bambini dell'Africa
Panchine rosse
Panchine rosse
La citta' delle donne
La citta' delle donne
Culture Digitali
Culture Digitali
Azzurro Italia
Azzurro Italia
Concurs Mondial Bruxelles
Concurs Mondial Bruxelles
Forum turismo sostenibile
Forum turismo sostenibile
Alleanza delle donne
Alleanza delle donne
Made in woman
Made in woman

Storia e storie

       

LA STORIA DI ERIKA SARLI – La giovane imprenditrice lucana

Cristina Longo2 settimane fa2 settimane fa05 mins

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella

Continua a leggere
       

ANTONIO TROISI NEL RICORDO DI FRANCESCO CARTA

Francesco Carta3 settimane fa2 settimane fa025 mins

Antò dammi na mano, Francé una te ne posso dà. Una battuta che faceva ridere entrambi. Ecco Antonio era così con quell’ironia che gli era

Continua a leggere
       

STORIA & STORIE – Laura Conti

Antonella Giordano4 settimane fa3 settimane fa03 mins

Partigiana, deportata in un campo di concentramento, parlamentare, medica impegnata nella difesa della salute nei luoghi di lavoro, narratrice e divulgatrice. Laura Conti è stata

Continua a leggere
       

STORIA E STORIE – Maurizio Gozzellino

Antonella Giordano1 mese fa1 mese fa03 mins

Quante sono le storie delle Vite che, con il loro talento, con il loro ingegno, con il loro impegno nel voler fare del proprio Paese

Continua a leggere
       

CORBINO E FERMI – Individuare il talento e valorizzarlo

Andrea Vaccaro2 mesi fa2 mesi fa014 mins

Ventotto ottobre millenovecentoventidue. È il giorno che cambierà la storia dell’Italia e la storia della Fisica italiana. È il giorno della marcia più famosa del

Continua a leggere
       

ALFONSINA STORNI MARTIGNONI

Edoardo Delle Donne2 mesi fa2 mesi fa07 mins

“Mi chiamarono Alfonsina che significa disposta a tutto”. Alfonsina Storni Martignoni (Sala Capriasca, 29 maggio 1892 – Mar del Plata, 25 ottobre 1938) voce luminosissima

Continua a leggere
       

STORIA&STORIE – I geni italiani incompresi in vita e dimenticati dopo la morte

Antonella Giordano2 mesi fa2 mesi fa15 mins

Gli italiani “un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori”  così si legge sulla facciata

Continua a leggere
       

MIRACOLI E ANEDDOTI DEL PASSATO – Il Teatro san Carlo di Napoli

Emanuela Mari2 mesi fa2 mesi fa05 mins

Quando IL Re Carlo di Borbone si insediò a Napoli, nel 1734, tra le varie opere di decoro e miglioria per la città, si preoccupò

Continua a leggere
       

25 APRILE – Il film capolavoro ‘Roma Città Aperta’ – Per non dimenticare

Antonella Giordano2 mesi fa2 mesi fa011 mins

La vicenda raccontata nel capolavoro di Roberto Rossellini “Roma città aperta” si ispira a un fatto realmente accaduto. Nel marzo 1944 il marito di Teresa

Continua a leggere
       

IL «RIPUDIO» DELLA GUERRA – Salvaguardia per l’Uomo e il Creato                                  

Giancarlo Giulio Martini2 mesi fa2 mesi fa016 mins

All’indomani della Seconda guerra mondiale l’ Italia era un Paese screditato, lacero e umiliato. La gente giaceva in miseria, le attività stentavano a sopravvivere, d’intorno

Continua a leggere
       

BAB’AZIZ – Il principe che contemplava la sua anima

Edoardo Delle Donne3 mesi fa3 mesi fa05 mins

 “Colui che è innamorato non vede il proprio riflesso nell’acqua.” “Allora cosa vede?”“Contempla la sua anima.” Bab’Aziz – Il principe che contemplava la sua anima (2005)

Continua a leggere
       

VIOLA LIUZZO

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa015 mins

Le storie sono importanti ma possono diventare un potenziale di micidiale falsificazione dei fatti. Attraverso la diffusione/imposizione di una storia chi racconta  può creare una

Continua a leggere
       

MARIA DOLENS UNICA AL MONDO – ‘La campana dei 100 rintocchi alla memoria dei caduti e per la pace’                                     

Giancarlo Giulio Martini3 mesi fa3 mesi fa013 mins

                          INIMITATO IL  SUO  SOMMESSO  E LIEVE  DON … DON … DON CHE  AL CALAR DEL SOLE  SCALA IN ALTO  E RIECHEGGIA IN CIELO IL

Continua a leggere
       

LA TRANSUMANZA DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE POVERI DELLA VAL VENOSTA

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa014 mins

4mila creature abusate per oltre tre secoli con la connivenza delle istituzioni e nel silenzio della stampa Quattromila bambini ogni anno per oltre tre secoli

Continua a leggere
       

81 ANNI OR SONO – La tragedia di 12 carabinieri in servizio a Malga Bala

Giancarlo Giulio Martini3 mesi fa3 mesi fa07 mins

PRODOTTO DI DISUMANA VIOLENZA QUANTO ACCADUTO NELLA NOTTATA TRA IL 24 E IL 25 MARZO 1944. Una notte da tregenda, in cui 12 Carabinieri, in

Continua a leggere
       

NEL 50ESIMO DELL’ ATTO DI EROISMO COMPIUTO DAL GEN. C. A. CARABINIERI M.O.V.M. UMBERTO ROCCA – (Rodi, 1 giugno 1940 – Avezzano, 23 novembre 2023)

Giancarlo Giulio Martini3 mesi fa3 mesi fa016 mins

CORREVA L’ANNO 1975 E IN ITALIA INCOMBEVANO LE BRIGATE ROSSE Allo scoccare delle ore 12:00 ed in tutte le caserme dell’Arma, i Carabinieri si accingevano

Continua a leggere
       

GIAIME PINTOR

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa012 mins

La macchina “ideologica” che alimenta la guerra si manifesta in quei deliri di massa  noti alla Storia in cui naturaliter emergono dissennate e antitetiche prospettive

Continua a leggere
       

ORSO MARIO CORBINO E L’OPERA CONTRO L’ANALFABETISMO – Quando il Noi prevale sull’io

Andrea Vaccaro3 mesi fa3 mesi fa019 mins

L’Opera contro l’analfabetismo (di seguito Opera), istituita con RDL 28 agosto 1921, n. 1371, è stata fortemente voluta da Orso Mario Corbino, all’epoca ministro della

Continua a leggere
       

LE PORTATRICI CARNICHE

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa113 mins

Guerre sante, guerre giuste, guerre di deterrenza di una futura e più vasta guerra, guerre necessarie, guerre difensive…guerre, comunque sconfitte dell’Umanità. Appartengo alla generazione che

Continua a leggere
       

SUORE SCIENZIATE

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa115 mins

Il rapporto tra scienza e fede mantiene sempre, in ogni tempo, il suo fascino e il suo interesse, ma anche la sua problematicità. È a

Continua a leggere
       

IL “ROCCI”

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa018 mins

Ci sono libri che danno la meritata celebrità ai loro autori e ciò anche se sono scritti unicamente per la personale passione del narrare. E

Continua a leggere
       

VITE CHE FANNO LA STORIA – Masomah Ali Zada

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini4 mesi fa4 mesi fa14 mins

Masomah Ali Zada era ancora molto piccola quando i genitori decisero di scappare dall’Afghanistan dei Talebani, che non amano le donne, e non amano nemmeno

Continua a leggere
       

VITE CHE FANNO LA STORIA – Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini5 mesi fa5 mesi fa06 mins

Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal erano tre sorelle coraggiose. Il loro nome in codice era “Las Mariposas”: le farfalle. E come le farfalle, indipendenti,

Continua a leggere
       

ALESSANDRO CRUTO

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa010 mins

Ci sono geni e talenti che la cronaca rinnega e, quando non è la cronaca a dimenticarli, è la storia a far scendere su di

Continua a leggere
       

BATTISTA E PAOLO ANTONIO UGO

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa012 mins

Vinadio è un comune italiano di 580 abitanti della provincia di Cuneo famoso per i suoi giganti o, come altrimenti, definiti i suoi freak. Freak è

Continua a leggere
       

I “GIORNI DELLA MERLA”  29, 30  E 31 GENNAIO

Giancarlo Giulio Martini5 mesi fa5 mesi fa010 mins

La leggenda narra che, in alcuni Paesi nordici, anche i merli erano bianchi e Gennaio era di 28 giorni Dopo le prime attesissime, abbondanti nevicate

Continua a leggere
       

Maria Gaetana Agnesi

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa022 mins

Nella prima metà del Settecento, il mondo scientifico europeo è al centro di ricerche che determineranno la revisione e rigorizzazione metodologica di molte discipline: la

Continua a leggere
       

STORIE E STORIE – CRISTINA ROCCATI

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa013 mins

Nella sua Prolusione del 15 novembre 1751 Cristina Roccati esordiva: «Tratterò io dunque la Fisica; […] e quanto potrò al più m’ingegnerò ’sta sera di

Continua a leggere
       

IL SINDACO GENTILE – Gli appalti, la camorra e un uomo onesto – La storia di Marcello Torre

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini6 mesi fa6 mesi fa03 mins

“Sono seduto su una polveriera. In questo paese ci sono persone in giacca e cravatta che sono peggio dei criminali”. Così scriveva Marcello Torre, il

Continua a leggere
       

MARINO GHETALDI – Nascere nel posto sbagliato e nel momento sbagliato

Antonella Giordano6 mesi fa6 mesi fa07 mins

Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo. (Umberto Eco)

Continua a leggere
       

VITE CHE FANNO LA STORIA – Wangari Maathai

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini6 mesi fa6 mesi fa04 mins

“Sono le piccole azioni che fanno i cittadini. È questo che farà la differenza. La mia piccola azione è piantare alberi” Wangari Maathai credeva fermamente

Continua a leggere
       

VITE CHE FANNO LA STORIA – Zura Karuhimbi

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini6 mesi fa6 mesi fa05 mins

Zura Karuhimbi ha rifiutato premi in denaro. L’unica cosa che ha chiesto è che la sua storia venisse raccontata e diffusa il più possibile, per

Continua a leggere
       

ASTUTILLO MALGIOGLIO

Antonella Giordano6 mesi fa6 mesi fa15 mins

I traguardi in carriera sono per tanti un approdo, un traguardo che risucchia nel vortice delle responsabilità che abbagliano la vista facendo perdere il senso

Continua a leggere
       

VITE CHE HANNO FATTO LA STORIA – Blaga Dimitrova, la poetessa della rivoluzione di velluto

Antonella Giordano6 mesi fa6 mesi fa05 mins

BLAGA DIMITROVA (1922 – 2003) nasce in una piccola città di provincia. Studia filologia slava, prima a Sofia e poi a Leningrado e Mosca. Rientrata

Continua a leggere
       

STORIA DI IQBAL – Francesco D’Adamo:”non è una storia triste, è la storia di come si può conquistare la libertà”

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini6 mesi fa6 mesi fa07 mins

Iqbal Masih iniziò a lavorare a 4 anni in una fabbrica di mattoni a Muridke, in Pakistan, non lontano da Lahore. Che un bambino di

Continua a leggere
       

ANNA MORANDI

Antonella Giordano7 mesi fa7 mesi fa011 mins

La storia viene scritta dagli uomini assai spesso con l’inchiostro sbagliato, quell’inchiostro in cui nella combinazione dei pigmenti prevale il veleno. Accade allora che la

Continua a leggere
       

“VIVI COME SE DOVESSI MORIRE DOMANI, IMPARA COME SE DOVESSI MORIRE PER SEMPRE” – Arun Gandhi

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini7 mesi fa7 mesi fa13 mins

“Avevo dodici anni e vivevo con mio nonno quando un giorno, tornando da scuola, gettai via un mozzicone di matita. Invece di comprarmene una nuova,

Continua a leggere
       

IL VOLONTARIO DI AUSCHWITZ

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini7 mesi fa7 mesi fa05 mins

Si può scegliere di andare volontariamente nel posto più atroce creato dalla follia dell’uomo? Witold Pilecki ufficiale polacco che già aveva partecipato alla resistenza contro

Continua a leggere
       

PADRE PAOLO DALL’OGLIO

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini7 mesi fa7 mesi fa04 mins

Padre Paolo Dall’Oglio avrebbe festeggiato 70 anni il 17 novembre. Ma da quando è stato rapito nel 2013 in Siria, si sono perse le sue

Continua a leggere
       

ANGELA ZUCCONI

Antonella Giordano8 mesi fa8 mesi fa013 mins

Aiutare gli altri perché si aiutino da soli è stato il motto  di Angela Zucconi, donna eclettica e  straordinaria, che, a guerra appena finita, si

Continua a leggere
       

MARIA AUGUSTA VON KUTSCHERA

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini8 mesi fa8 mesi fa05 mins

Aveva solo due anni Maria Augusta von Kutschera quando perse sua madre, e da quel momento crebbe in un ambiente freddo e austero sotto la

Continua a leggere
       

VINCENZO TIBERIO – Storia e storie

Antonella Giordano8 mesi fa8 mesi fa03 mins

Circa il riconoscimento del merito (e del talento) è a tutti noto che la storia, in moltissimi casi,  ha disdegnato e continua a disdegnare l’assolvimento

Continua a leggere
       

ELENA FREDA

Antonella Giordano8 mesi fa8 mesi fa017 mins

Venticinque anni (…) “lavorando sola, per calcolare […] sulla carta millimetrata mi stanca a lungo andare […] quando la mia pazienza che, lo riconosco, non

Continua a leggere
       

GINO BARTALI CAMPIONE DI UMANITA’

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini8 mesi fa8 mesi fa04 mins

«Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca.»Per questo Gino Bartali non amava raccontare cosa aveva

Continua a leggere
       

EMMA STRADA

Antonella Giordano8 mesi fa8 mesi fa018 mins

Se per dottore e dottoressa, come per professore e professoressa e molti altri lemmi ancora l’evoluzione del tempo ha sanato il gender allocativo per tante

Continua a leggere
       

NELLE SCARPE DEGLI ALTRI – Storie di gentilezza

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini9 mesi fa9 mesi fa04 mins

“Devi camminare nelle sue scarpe tre lune prime di giudicare una persona”. Così recita un antico proverbio sioux. Ma se l’altro ha le scarpe sbagliate,

Continua a leggere
       

ACHILLE BARILATTI – Vite che hanno fatto la Storia

Antonella Giordano9 mesi fa9 mesi fa012 mins

Mamma adorata, quando riceverai la presente sarai già straziata dal dolore. Mamma, muoio fucilato per la mia idea. Non vergognarti di tuo figlio, ma sii

Continua a leggere
       

NICOLÒ CAROSIO: L’OMERO DEL CALCIO ITALIANO – Era siciliano e la sua faccia lo garantiva

Andrea Vaccaro9 mesi fa9 mesi fa010 mins

Il 6 ottobre 2024, la Domenica Sportiva, ha celebrato il centenario della prima trasmissione radiofonica avvenuta il 6 ottobre 1924, trasmettendo spezzoni di radiocronache e

Continua a leggere
       

SE TELEFONANDO – Marconi startupper

Giusi Lisi9 mesi fa9 mesi fa110 mins

Coraggio, creatività, pragmatismo. Le tre caratteristiche che declinarono l’estro creativo di Guglielmo Marconi, inventore del telefono e della radio. Con coraggio sfidò il pensiero convenzionale

Continua a leggere
       

MARI CHE VUOLE L’ACQUA POTABILE

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini9 mesi fa9 mesi fa06 mins

Mari Copeny quando aveva solo 8 anni si rese conto che non si è mai troppo piccoli per provare a risolvere un problema.E il suo

Continua a leggere
       

UN TEMPO LI’ C’ERA UN SICOMORO

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini10 mesi fa10 mesi fa04 mins

 Una strada. Lì c’era un sicomoro, ma ora non c’è più, indica una bambina.Una bambina che dice di non essere in grado di raccontare nulla.Non

Continua a leggere
       

COSA SIGNIFICA ESSERE UN TESTIMONE DI GIUSTIZIA – Intervista a Gennaro C.

Antonella Giordano10 mesi fa10 mesi fa03 mins

Intervisterò  Gennaro C. ,  testimone di giustizia oggi nel mio programma radiofonico Storia & Storie su RadioRegional (partner di International Web Post  in AM –

Continua a leggere
       

BISAGNO, IL PARTIGIANO – 8 Settembre 1943

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini10 mesi fa10 mesi fa03 mins

Al momento della scelta c’era chi non sapeva, chi non voleva. E chi, invece, sapeva chiaramente da che parte stava e non aveva dubbi. Come

Continua a leggere
       

HELEN KELLER – Storia e storie

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini10 mesi fa10 mesi fa05 mins

Quando Helen aveva solo pochi mesi a causa di una meningite o forse della scarlattina perse la vista e l’udito. Una bambina sordo-cieca nell’Alabama della

Continua a leggere
       

UNA BELLA RESISTENZA – La storia di Andrea Schivo  nel libro di Daniele Aristarco

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini10 mesi fa10 mesi fa03 mins

Un ossicino di pollo. Questa era la prova, non solo della generosità di Andrea ma anche del suo coraggio. E di una disubbidienza che poteva

Continua a leggere
       

PIRANDELLO E CORBINO – Sul contesto storico del fascismo

Andrea Vaccaro11 mesi fa11 mesi fa011 mins

In questa estate del 2024 che celebra gli eroi delle Olimpiadi di Parigi, scrivo di due uomini di cultura del secolo scorso. Due “medagliati”. Luigi

Continua a leggere
       

FARIDA ABAROGE – Storia e Storie

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini11 mesi fa11 mesi fa02 mins

In questi giorni la vedremo scattare sulla pista rossa a Parigi, ma la sua corsa è iniziata molto prima. Farida Abaroge aveva solo 23 anni

Continua a leggere
       

LE BALIE – Storie di donne

Antonella Giordano12 mesi fa12 mesi fa010 mins

Da sempre il lavoro è oggetto di controverse definizioni. Sulle carte, quando ci sono, figura nella sua accezione nobile di mezzo necessario per vivere e

Continua a leggere
       

DOMENICO CIRILLO – “L’arte salutare deve esercitarsi a sollievo della misera umanità e non come strumento per procacciarsi ricchezze”

Antonella Giordano12 mesi fa12 mesi fa013 mins

Alle figure culturalmente significative non si affida mai il potere. Metterebbe in pericolo l’ordine costituito, notoriamente basato su ben altri parametri. Riedificare una civiltà resta

Continua a leggere
       

Il CIRCOLO CULTURALE ‘LA SCALETTA’ E IL PICCOLO ‘FESTIVAL DELLE ARTI’ DI MATERA

Antonella Giordano1 anno fa12 mesi fa03 mins

L’identità culturale italiana va, in questo nostro tempo, considerata nella sua dimensione europea, con cui è in stretto rapporto dialettico. E in questa ottica il

Continua a leggere
       

GAETANINA CALVI

Antonella Giordano1 anno fa1 anno fa012 mins

Fino all’unità d’Italia a Milano non c’erano università. Le prime strutture formative che aprirono la strada al Politecnico furono un Istituto Tecnico Superiore e una

Continua a leggere
       

IL MALE-DIRE , PRODIGIOSO STRUMENTO CONTRO LE DONNE

Antonella Giordano1 anno fa12 mesi fa03 mins

La maldicenza,  nelle sue più variegate sfaccettature, dal pettegolezzo alla calunnia, dalla delazione alla diffamazione,   è in sé riprovevole ma c’è stato un tempo in

Continua a leggere
       

BAMBINE COSTRETTE A SPOSARSI -“Si è sempre fatto”. “Si usa così”

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini1 anno fa1 anno fa14 mins

Ma che usanza è costringere le bambine a sposarsi? Priyanka Bairwa, quindicenne indiana destinata a un matrimonio precoce, non voleva continuare a far parte di

Continua a leggere
       

MAESTRE COSTRETTE A TOGLIERSI LA VITA – Italia Donati

Antonella Giordano1 anno fa12 mesi fa03 mins

Parlare male ossia denigrare, insultare, calunniare si traduce nel costruire delle storie verosimili per accusare l’altro di comportamenti riprovevoli al fine di distruggergli la vita.

Continua a leggere
       

GIOVANNI PRESTINICE – Storie di gentilezza

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini1 anno fa1 anno fa02 mins

“Queste persone non sono numeri, sono esseri umani che hanno affrontato più problemi di noi e sono dovute scappare dal loro Paese perché perseguitati”. Giovanni

Continua a leggere
       

GIUSEPPE DE FELICE GIUFFRIDA, U SINNACU

Andrea Vaccaro1 anno fa1 anno fa022 mins

Giuseppe De Felice Giuffrida. Catanese, avvocato, politico e giornalista. Per l’attenzione che mostrava per i poveri era chiamato affettuosamente “nostru patri” dal popolino.  Così lo

Continua a leggere
       

STORIA DI UNA FOTO

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini1 anno fa1 anno fa04 mins

Questa è una storia di foto, di statue, di donne e di resistenza. E di conseguenze inaspettate. Era il 13 aprile 1985. A Växjö in

Continua a leggere
       

JEAN HENRI DUNAND – Storia e storie

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini1 anno fa03 mins

“È una lotta corpo a corpo, orribile, spaventevole; austriaci e alleati si calpestano, si uccidono a vicenda sui cadaveri insanguinati, si accoppano con il calcio

Continua a leggere
       

PROTAGONISTI DEL BELLO – Straordinario Percorso Artistico di Vito Pansini!

Dina Ferorelli1 anno fa1 anno fa016 mins

Essere catturati da un’esplosione di luce, dalla tenerezza dell’alba, dalla bellezza di un campo di grano, dal volo libero di un gabbiano, dal fuoco che

Continua a leggere
       

TOMMASO CALIGARI, UN RAGAZZO

Antonella Giordano1 anno fa12 mesi fa08 mins

Un ragazzo senza tanti grilli per la testa, con tanta voglia di studiare come rendersi utile in una società insensibile verso i giovani meritevoli senza

Continua a leggere
       

TERESIO OLIVELLI, IL RIBELLE PER AMORE

Antonella Giordano1 anno fa12 mesi fa08 mins

Teresio Olivelli, il ribelle per amore. E’ così che in tanti lo ricordano. E’ con questo appellativo che voglio ricordarlo anch’io. Ribelle come il nome

Continua a leggere
       

MANUEL DI SANTO – Storia e Storie

Antonella Giordano1 anno fa11 mesi fa02 mins

23 anni, originario di una piccola cittadina di provincia, non è un figlio d’arte e nemmeno ha protezioni politiche. Eppure il suo debutto (Elvis il

Continua a leggere
       

AMALIA MORETTI – Storia e storie

Antonella Giordano1 anno fa11 mesi fa04 mins

Ogni persona ha diritto al nome che le e’ per legge attribuito. Il diritto al nome, consacrato nell’articolo 6 del codice civile, è un diritto

Continua a leggere
       

GIORGIA PONTETTI – Storia e storie

Antonella Giordano2 anni fa9 mesi fa04 mins

Due lauree “scientifiche” ingegneria elettronica e ingegneria aerospaziale sono già traguardi non da tutti e per una donna rappresentano aver superato una sfida contro lo

Continua a leggere
       

STORIA&STORIE – PAOLA LOMBROSO

Antonella Giordano2 anni fa9 mesi fa03 mins

Avere un genitore autorevole può essere un trampolino di lancio ma anche una trappola. Nel primo caso si raggiungono presto palcoscenici e altari e ci

Continua a leggere
       

LUISA LEVI – La scienziata perseguitata dall’odio maschilista e antisemita

Antonella Giordano2 anni fa9 mesi fa03 mins

Quali sono le conseguenze devastanti di una guerra? Su chi ricadono? Chi ne guadagna? Dove porta l’odio razziale e la violenza di genere? Cosa insegna

Continua a leggere
       

INNOCENZO MANZETTI L’INVENTORE DEL TELEFONO

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa07 mins

Gli italiani: “un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori” così si legge sulla facciata

Continua a leggere
       

CICCI E GIORGIO

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa09 mins

Ogni cosa, bella o brutta che sia, ha un suo rovescio, un suo risvolto. Persino in tempi e territori in cui gli orrori e le

Continua a leggere
       

SAMANTHA E KATIA AMBASCIATRICI DI PACE

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa010 mins

Bambini desiderati e bambini rifiutati. Bambini di cui esibire le doti e bambini da nascondere perché non corrispondenti alle proprie attese. Bambini mal sopportati e

Continua a leggere
       

MARIA MESSINA

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa012 mins

“La sua fragilità celava una forza d’animo non comune, la forza che le ci era voluta per denunciare, lei signorina di buona famiglia che avrebbe

Continua a leggere
       

NORA GIACOBINI

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa012 mins

Per molti della mia generazione a scuola qualche raro insegnante insegnava ad elaborare connessioni tra realtà e nozioni… solo la determinazione nel cercare l’origine delle

Continua a leggere
       

DON MICHELE LA ROCCA

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa05 mins

Don Michele La Rocca è il sacerdote materano che da vent’anni, sulle orme di Madre Teresa di Calcutta e di Don Pino Puglisi, esercita la

Continua a leggere
       

ROSANNA BENZI

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa08 mins

Quanti provati da una malattia senza speranza di guarigione si chiudono in se stessi magari maledicendo il destino nefasto e il mondo intero? Quanti vivono

Continua a leggere
       

FRANCA MELFI – Storia e storie

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa09 mins

È italiana la prima persona al mondo ad aver trattato il tumore ai polmoni con la chirurgia robotica toracica (lobectomia polmonare). Si chiama Franca Melfi.

Continua a leggere
       

VINCENZINO

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa010 mins

Chi tra voi attraverso il nome nella sua forma “vezzeggiata” riesce ad individuare la persona di cui oggi racconto la storia? Ho motivo di pensare

Continua a leggere
       

PAOLO GIACCONE – Storia e storie

Antonella Giordano2 anni fa12 mesi fa07 mins

Quando alla mafia si risponde con un no si paga con la vita. Lo si sa. E molti sono disposti a venire a patti con

Continua a leggere
       

CANDIDO JACUZZI-Storia e Storie

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa010 mins

Quella che racconto oggi è una storia italiana. Una delle tante che appartengono alla nostra storia di figli di un paese da sempre tormentato dalle

Continua a leggere
       

ALBERT SCHWEITZER – Uomo di straordinaria generosità, al servizio dell’umanità più debole

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa06 mins

Albert Schweitzer, uomo di alto ingegno e di straordinaria generosità, è un modello di uomo al servizio dell’umanità più debole. Nato il 14 gennaio 1875

Continua a leggere
       

CRISTINA CATTANEO – Con lei ogni persona ha un nome e una storia vera da far conoscere al mondo

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa012 mins

C’è chi si compiace di negare la dignità umana all’altro e si impegna perché l’altro da sé venga oltraggiato, contrastato attraverso tutte le pietre d’inciampo

Continua a leggere
image        

THE AFGHAN GIRL – Storia e storie

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa010 mins

La storia che vi racconto inizia dalla splendida foto che ritrae una bellissima ragazza afgana. Fu scattata dal fotoreporter Steve McCurry nel 1984. Fu lui

Continua a leggere
       

ALFONSINA STRADA – La lotta per la parificazione di genere nel ciclismo italiano comincia da lei

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa014 mins

La protagonista della storia che vi racconto nasce il 16 marzo 1891 in una famiglia di contadini povera e numerosa, una delle tante della campagna

Continua a leggere
       

GRAZIELLA CAMPAGNA: UCCISA DALLA MAFIA E …NON SOLO

Antonella Giordano2 anni fa11 mesi fa014 mins

La storia di Graziella Campagna è una storia che si consuma in Sicilia tra due cittadine della provincia di Messina, Saponara (dove nasce il 3

Continua a leggere
       

QUANDO A ROMA LA GENTE AVEVA FAME

Simona DAmanzo3 anni fa9 mesi fa02 mins

La gente aveva fame, non ne poteva più. Era il 1944 e la gente a Roma aveva fame. Oltre alla paura, i bombardamenti, le violenze,

Continua a leggere
       

HOLODOMOR

Antonella Giordano3 anni fa11 mesi fa011 mins

La storia non è solo quella raccontata dai libri o da chi, amico o familiare, ce la racconta. La Storia parla anche attraverso le cose.

Continua a leggere
       

LE VITE CHE FANNO LA STORIA

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini3 anni fa9 mesi fa04 mins

Quando Albert Assouline iniziò a raccontare la sua storia, molti non gli credettero. Ma lui si ostinava a raccontarla, perché voleva che il mondo sapesse

Continua a leggere
       

LE VITE CHE FANNO LA STORIA – Epicarmo Corbino, il Pietro Micca della politica italiana

Andrea Vaccaro e Camillo Beccalli4 anni fa9 mesi fa025 mins

La Sicilia è prodiga di uomini indimenticabili e di loro imprese memorabili. Ad Augusta, vivace e nobile cittadina portuale e militare, tocca il pregio di

Continua a leggere
       

LE VITE CHE FANNO LA STORIA – Nicholas Winton

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini4 anni fa9 mesi fa06 mins

Grete stava mettendo a posto dei vecchi scatoloni in soffitta, quando all’improvviso trovò fotografie, carte e documenti mai visti prima. – Butta tutto via –

Continua a leggere
       

LE VITE CHE FANNO LA STORIA – Alberto Corbino

Antonella Giordano4 anni fa9 mesi fa018 mins

Dopo aver ascoltato le parole di Alberto Corbino dovrei modificare la titolazione di questa rubrica. Non lo faccio lasciando una sua diversa definizione alla facoltà

Continua a leggere
       

Il WI-FI

Antonella Giordano5 anni fa11 mesi fa06 mins

Sex symbol del cinema o ingegnere? Attrice o inventore? Se le competenze professionali appartengono entrambe ad una donna, la Storia solitamente tende a scrivere della

Continua a leggere
Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube
  • TikTok
☁️ Meteo del mondo
☁️ Meteo Nazionale

Altre Notizie

Attilio Miani
AZZURRA TV ITALIA – La Tv nel mondo – Ogni programma è un viaggio e ogni racconto è un’emozione
Ivan Forte
DIMENSIONE EUROPA – “Bandi Unione Europea – Come ottenere i fondi europei” – Giugno 2025
La Redazione
FRATELLI D’ITALIA RIMANE IL PRIMO PARTITO – Il Pd è fermo e il Movimento 5 Stelle cala
La Redazione
METEO ITALIA – OGGI

Interviste - Video vari

Lisa Bernardini
FERDINANDO FEDELE – Tra figurazione e astrazione – L’Intervista
Le interviste

Moda

T. Velvet
SALDI ESTIVI 2025 – Date, Durate e Regole per Risparmiare

Universo del mistero

Mario Contino
I TRE GRANDI YOKAI DEL GIAPONE – Oni, Kappa e Tengu

Spiritualitá 360°

Simona HeArt
LE 4 VIRTÙ CARDINALI: GIUSTIZIA

Benessere e Tutela animale

Celeste Altamura
IL CANILE LAGER DI PONZANO ROMANO – Una storia senza fine

Sociale e volontariato

La Redazione
OSCAR DELLA SOLIDARIETA’ A DONATELLA GIMIGLIANI – Un tributo al coraggio, all’impegno e alla visione sociale di Women for Women Against Violence

Natura e ambiente

Donatella Gimigliano
AMIANTO IN TELECOM – Giustizia per un tecnico dopo 31 anni di esposizione

Costume e società

La Redazione
CAMMINO (TROPPO) LUNGO VERSO UNA PARITA’ DI GENERE

ADNkrono - Video News

  • Mirtilli, tutte le virtù del frutto blu
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-03
  • Sanità: performace regionali, Crea incorona il Veneto e la Calabria resta in coda
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-03
  • Salus tv n° 26 del 2 luglio 2025
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-02
  • Rotocalco n° 26 del 2 luglio 2025
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-02
  • Prometeo tv n° 26 del 2 luglio 2025
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-07-02

Salute by ADNkronos

SaluteADK
AdnKronos
Insulti no vax a primario morto di cancro, lo sdegno dei medici
SaluteADK
AdnKronos
Vaccino anti-Rsv, Andreoni (Simit): “Somministrare in base a rischio clinico ed età”

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Newsletter Email

International Web Post


Direttore responsabile: Attilio miani

Condirettore: Antonina Giordano

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013


segreteriaredazioneiwp@gmail.com

a.miani.directoriwp@gmail.com

a.giordano.condirectoriwp@gmail.com

Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati - Privacy Policy - Vietata la riproduzione in parte e/o totale, se non preventivamente autorizzata. made in Powered By BlazeThemes.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso