
ITALIA – La Sfida di Invecchiare più Velocemente dell’Europa
L’Italia, un Paese ricco di storia e cultura, si trova ad affrontare una sfida demografica significativa: è il Paese più anziano d’Europa e quello che
L’Italia, un Paese ricco di storia e cultura, si trova ad affrontare una sfida demografica significativa: è il Paese più anziano d’Europa e quello che
La popolazione diminuisce, i single aumentano (e la popolazione diminuisce ancora). Il calo delle coppie è un fenomeno globale, ma diventa un fardello in Paesi
Pronti con la macchina del tempo? Bene, orologio sul 1200 e…si parte! Nel primo Medioevo i passi e le figure delle danze dei nobili erano
Il Cristianesimo considera la superstizione un peccato contro il primo comandamento. Le scienze psicologiche, invece, la considerano un’espressione del bisogno di sicurezza dell’uomo nei confronti
Il Capodanno è una delle celebrazioni più antiche e universali al mondo, un momento che porta con sé speranza, riflessioni sul passato e aspettative per
“Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e
Tra le leggende più affascinanti riguardo all’origine del caffè, una proviene dallo Yemen, dove in un antico monastero i religiosi utilizzavano un infuso – estratto
Ognuno di noi ha di certo in mente la scena di Alberto Sordi che divora famelico un grosso piatto di maccheroni nel film “Un americano
A cinque anni dalle drammatiche immagini delle colonne militari che trasportavano i feretri delle vittime di Covid-19 da Bergamo, la città lombarda ha fatto registrare
Santa Lucia è una delle sante più venerate nel mondo cristiano, particolarmente amata in Italia e nei paesi scandinavi. La sua festa, celebrata il 13
Gli adulti, sia maschi che femmine, nella fascia tra i 18 e i 45 anni menzionano i videogiochi sul telefonino come la principale attività che
Forse non tutti sanno che la grande Matilde Serao (Patrasso, 1856 – Napoli, 1927), una tra le maggiori scrittrici e pubbliciste italiane, spregiudicata cronista della
Il tessuto sociale italiano, da sempre ancorato alla famiglia, sta subendo una trasformazione significativa. I dati del Censimento permanente del 2021 dell’Istat dipingono un quadro
(da Demografica di AdnKronos) Secondo i più recenti dati Istat, nel 2023 circa un terzo delle famiglie italiane non rientra nel tradizionale modello di coppie sposate
Ignazio Florio jr.: uno dei più noti play boy della Belle Epoque, protagonista di innumerevoli e chiacchieratissime avventure galanti. Alle prese con cantanti e femmes
Sono considerati i più a rischio truffe ma anche coloro i quali, a differenza di altre generazioni, crede meno a ciò che circola sui social.
Non uscire, o uscire molto meno, è la ‘nuova normalità’ post Covid. Le cene? Averne fatte più spesso a casa in famiglia, nei lockdown, rispetto al
Il 17 Gennaio si celebra la festa di S. Antonio Abate: a Napoli si dà fuoco alle cataste di roba vecchia chiamate cippi, e si
Anche se come data dovremmo trovarci ancora in estate (siamo a metà Settembre), le piogge degli ultimi giorni hanno determinato il giro di boa, riportandoci
L’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento di grande fermento, sia per gli studenti che per gli insegnanti. Ogni settembre porta con sé un mix
L’icona più emblematica e significativa di questo affascinante personaggio della storia è sicuramente la sublime interpretazione di Greta Garbo nel film “Queen Cristina”, girato nel
”I “social” stanno di fatto distruggendo la socialità, un ossimoro argomentativo che dovrebbe far riflettere il mondo istituzionale. E invece le attrattive giornaliere ondeggiano tra
Con il 53,92% di sentiment positivo, gli italiani sui social network si dichiarano favorevoli allo ius scholae. E’ quanto emerge dallo studio condotto in esclusiva per
Dino Pes, detto Velluto, vince il Palio di Siena del 17 agosto 2024 per la Lupa. Il fantino 43enne di Silanus, in provincia di Nuoro,
Nell’ultimo secolo e mezzo (per la precisione 155 anni) non era mai accaduto ma il 2024 negli annali della storia del Palio di Siena rimarrà
E’ stata la Contrada Capitana dell’Onda a vincere oggi pomeriggio, giovedì 15 agosto, la quinta prova del Palio di Siena dedicato all’Assunta del 16 agosto, la
Birra e salsicce, un must di Ferragosto che non è tale senza grigliata. “Tuttavia, alla carne rossa e alle salsicce cotte alla brace è preferibile un
Il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG) ha diffuso i risultati di una nuova indagine sulla salute mentale dei giovani italiani, realizzata con il supporto tecnico
I viaggi rappresentano un’occasione per rilassarsi, esplorare nuovi luoghi e immergersi in culture e tradizioni diverse. Ma quali sono le destinazioni preferite dagli italiani? Uno
È ufficialmente aperto il bando del Premio “Città Italiana dei Giovani” 2025. Ad annunciare l’apertura delle candidature per il prestigioso riconoscimento destinato alla città italiana
E’ interessante e ricca di spunti di riflessione quanto è emerso nella ricerca presentata lo scorso 22 luglio dal Consiglio Nazionale dei Giovani. La ricerca, dal
Cibo in spiaggia? Nessun gestore di stabilimenti balneari può vietarne l’ingresso. E’ quanto chiarisce con Adnkronos/Labitalia, dopo alcuni recenti episodi emersi in Puglia, l’associazione dei
Nel 2023 crescono a quota 698 (+11% rispetto alla scorsa edizione) i comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani (che contengono la produzione pro capite
La discussione è ormai apertissima e coinvolge non solo le famiglie, ma anche i governi dei maggiori Paesi al mondo. L’uso precoce di social come
All’interno del variegato mondo di storie e leggende su Napoli, esistevano anche le cosiddette “fate vomeresi”. La domanda sorge spontanea: “Chi erano costoro?” Erano delle
Esempi e consigli per rispondere senza essere banali, riuscendo a parlare di sé, delle proprie capacità e della propria volontà di migliorarsi può fare la
In carica dal prossimo 1° luglio, succede a Franco Anelli _______________°_______________ Elena Beccalli assumerà dal 1° luglio il ruolo di rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Seconda giornata per l’esame di Stato. Problemi di matematica con due classici studi di funzione allo scientifico. Ad Istituti tecnici il caso di una Pmi
Commissari e presidenti remunerati in modo insufficiente, in un esame che appare anacronistico rispetto alla nuova realtà dei giovani italiani _______________°_______________ Commissari e presidenti remunerati
Si avvicinano gli esami di maturità 2024. Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale (decise, cioè, dal Ministero)
Individuati gruppi dediti allo scambio di immagini e video raccapriccianti, con abusi anche su bambini piccolissimi: arrestate 9 persone, 26 gli indagati _______________°_______________ Sono 9 gli
Bamboccioni o troppo “poco ricchi”? Padoa-Schioppa o Luca Medici, alias Checco Zalone?Dagli ultimi dati Istat emerge che sempre più under 34 italiani vivono con i
Celebrata, come ogni anno, ormai da 30anni, la Giornata internazionale della Famiglia. Le istituzioni di tutti i Paesi pongono l’accento sul nucleo familiare, sulla crescita psicofisica
L’assemblea delle Pro Loco Unpli Basilicata APS, tenutasi domenica scorsa a Matera, ha riconfermato per acclamazione Vito Sabia alla guida dell’Unpli Basilicata e il Consigliere
Il rapporto annuale dell’Istituto. Povertà ai massimi dagli ultimi 10 anni. Con Reddito cittadinanza ‘salvate’ più di 400.000 famiglie _______________°_______________ Poche nascite, povertà assoluta che
La Commissione Europea avrebbe recentemente avviato un secondo procedimento formale nei confronti di TikTok in base alla legge sui servizi digitali, nota anche come Digital
Invasive, onnivore, ladre di tempo. Le tecnologie della comunicazione hanno assunto connotati caratterizzati da un’ontologia lessicale spesso negativa e deterministica. La vita degli individui è
Il nuovo social di foto di Bytedance TikTok si starebbe preparando a lanciare a breve una nuova app per la condivisione di foto che potrebbe
L’affacciarsi di ogni nuova tecnologia nella storia dell’uomo ha sempre destato preoccupazioni e timori spesso infondati che però hanno generato un approccio soprattutto dialettico critico
Come se noi fossimo davvero un pacco di cereali. O nell’era del fitness e della cura di se’: un buon vasetto proteico di yogurt greco.
Disturbare l’ordine delle cose, generare un cosiddetto buzz, provocare una reazione. Alla base di ogni notizia vi è in buona sostanza, l’intento di far parlare
E’ stato un flop sin dall’inizio, un servizio che si pensava potesse aiutare gli utenti a informarsi meglio è risultato invece tra i meno usati.
Come si conviene nei momenti celebrativi puntualmente ogni anno l’8 marzo (festa delle donne nell’accezione comune) si evocano motivazioni, evidenze statistiche e simbolismi, che la
È ormai una crescita inarrestabile, per certi versi incontrollabile. Gli italiani sono sempre più connessi e molto del loro tempo lo trascorrono soprattutto su una
“Non è solo un click” è il mini documentario scritto e diretto da Enrico Duratorre, che racconta il primo laboratorio inclusivo di fotografia dedicato a
Tra social, streaming, shopping online e molto altro, i giovani italiani trascorrono fino a tre ore al giorno incollati ai loro device. Lo dice uno
Nel corso degli ultimi decenni, la tecnologia ha avuto un impatto drammatico sulla società contemporanea. Dalle comunicazioni all’istruzione, dal lavoro alla salute, nessun aspetto della
Nessuno può negare che abbia trasformato il nostro modo di comunicare e di informarci, tantomeno qualcuno potrebbe dire che non sia stato una rivoluzione nel
E’ bello raccontare le favole. La loro trama viene tramandata perché posseggono una morale che giova a trasmettere valori alle generazioni a venire. Ad educare,
Battaglia delle Arance del Carnevale di Ivrea. Ogni anno, in occasione del carnevale, gli italiani lo festeggiano con intrattenimenti nelle piazze, con costumi e maschere.
Le tecnologie digitali, internet, i social network e le App di messaggistica istantanea ci hanno permesso di avere accesso a milioni di informazioni e comunicare
In Francia è stato nominato Primo Ministro il 34enne francese Attal. Come denuncia commentato la Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), Maria Cristina Pisani
Sono causa di gravi danni alla salute mentale dei giovani e perciò i genitori dovrebbero agire con maggiore attenzione e tutelare i propri figli. Il
A Napoli, nei secoli passati, i festeggiamenti erano accolti come occasioni per dimenticare la vita grama che il popolo viveva. Almeno per un giorno la
La politica sui social è sempre un argomento divisivo e tendente a una forte polarizzazione. Le vicende legate alla forte esposizione social-mediatica dei nostri politici
Lo sport come diritto fondamentale del bambino e spesso inaccessibile alle famiglie che versano in condizioni di disagio socio-economico. Nasce da questa premessa il progetto
Caso Ferragni? Ibig influencer del web potrebbero essere prossimi al tramonto ed il 2024 sembrerebbe l’anno di ’crescita’ dei cosidetti nano e micro-influencer perché molti
L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato non solo un anno molto redditizio per i social e per chi con essi tira a
La contemporaneità e le sue tecnologie spesso radicali hanno portato numerosissimi cambiamenti tra cui anche nuove forme di disagio psicologico associate agli strumenti digitali della
Venerdì 5 gennaio dalle 10,30 l’ICE PARK di Tor Bella Monaca (Grotta di Celoni), grazie alla grande generosità di Andrea De Angelis, ospiterà la storica
L’Ucraina di Volodymyr Zelensky punta a spostare il fulcro della guerra in Crimea. La Russia di Vladimir Putin apre solo ad una pace alle proprie
Nell’abbondanza di connettività virtuale, emerge la carenza di relazioni autentiche. Viviamo in un’epoca caratterizzata dalla costante connessione digitale, in cui le relazioni possono essere avviate
Caro Gesù Bambino, lascia che ti scriva anch’io una letterina. In fondo, che cos’è una lettera a Gesù Bambino se non una preghiera di Natale,
Si avvicinano le festività natalizie, momento che per molti italiani significa pranzi, cene e aperitivi con amici e famiglia. Si inizia con le feste aziendali,
C’erano una volta i social network… Non che ora non ci siano più, anzi. Chi a cavallo degli Anni ‘90 e i primissimi anni del
Secondo We are Social, nel suo ultimo Studio Inside Marketing 2023, passiamo più di 6 ore al giorno (o forse dovremmo dire quasi 7) connessi
Il Natale è alle porte e come tutti gli anni è corsa al regalo perfetto. Artigianale, alimentare, tecnologico, sostenibile, solidale e originale: cosa metteranno gli
Anche il Natale, come altri periodi dell’anno, è un ottimo momento per chi desidera cambiare o trovare lavoro. Molte aziende cercano, proprio in questi mesi,
È il primo governo a livello mondiale ad aver deciso di vietare TikTok nel proprio Paese. Il Nepal entra di diritto nella storia dei social
Si avvicina Natale, le vetrine dei negozi delle nostre città parlano chiaro… Da pochi giorni sono tornata da Napoli per alcune prove del mio ultimo
Offendere per il gusto di farlo; insultare per ottenere visibilità; minacciare come nuova tendenza nell’ormai noto fenomeno dell’hate speech. Non solo vip, ma anche persone
Trappole per bambini e giovanissimi per creare dipendenza. Meta è sotto accusa e si trova ora sotto tiro dopo il j’accuse di ben 41 stati
Lussi che non dovrebbero esserlo: un figlio costa alle coppie italiane quasi 500 euro al mese – precisamente 462 euro – cifra peraltro percepita in
Quando l’educazione civica non viene applicata nella vita quotidiana Nel mondo dell’istruzione, i docenti rivestono un ruolo cruciale nella formazione delle menti giovani, sia in
L’inclusione è una tematica cruciale nella società moderna, poiché mira a garantire che ogni individuo, indipendentemente dalle differenze e dalle disabilità, possa partecipare pienamente alla
È da qualche anno sul banco degli imputati a causa della sua sistematica violazione della privacy dei propri utenti, oltre ad altre accuse relative a
Chissà se i due italiani arrestati in Germania per aver fatto il saluto nazista conoscono la storia di Franco Leoni Lautizi. Oktoberfest 2023 Probabilmente no,
Sviluppo dell’intelligenza artificiale, dilagare delle fake news, controllo dei dati personali, diffusione dell’odio online, degenerazione dell’hate speech. Il mondo nel quale viviamo sta assumendo contorni
Il rapporto fra Fotografia e Cinema è da sempre stato un legame molto stretto quanto indissolubile. Un esempio ne sono le locandine di presentazione dei
Disconnettersi per ritrovarsi, per riprendersi un pezzo di vita, per connettersi umanamente agli altri. Dopo la sbornia degli ultimi decenni, sembra che qualcuno abbia deciso
La consapevolezza degli italiani sui temi legati al mondo digitale e sui timori per i danni causati dalla disinformazione è sempre più in aumento, come
Il fenomeno è ormai noto, in particolare negli Usa, come Kid Influencer, ovvero un minore che crea contenuti spesso sponsorizzati sui social media. Potrebbe non
L’inciviltà dei turisti durante le vacanze nel pittoresco Salento è diventata una questione sempre più rilevante, sollevando preoccupazioni tra la comunità locale e gli operatori
Si stima che nel mondo quasi 5 miliardi di persone sono sui social network, ovvero più del 60% della popolazione mondiale. Conseguentemente è aumentata anche
Sono Instagram e Youtube le piattaforme più redditizie, con il Fashion & Beauty, Gaming, Travel e Lifestyle tra i settori più performanti. Secondo i dati
Erano tutti pronti a decretarne il de profundis, detrattori e studiosi, ma i numeri sembrano dare ancora una volta ragione a Mark Zuckerberg. Facebook ha
Il tempo della politica e delle sue complesse decisioni, sono fortemente influenzate da un altro tempo, quello dell’era digitale. I sistemi politici fondati sulla democrazia
Le sfide virali sui social media possono sembrare innocenti e divertenti, ma dietro l’apparenza si cela un pericolo reale. In questo articolo, esploreremo le ragioni
Russia, Cina, Egitto, Corea del Nord, Giordania e la lista potrebbe proseguire. Sono solo alcuni Paesi nel mondo che sistematicamente applicano misure di censura per
Quando si riunisce il G7 significa che si incontrano i capi di stato e di governo dei 7 Paesi più industrializzati del mondo: Canada, Francia,
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso