
GIOTTO – Crocifisso di Santa Maria Novella
Maestro della pittura italiana tra Due e Trecento, Giotto ha rivoluzionato l’arte del Belpaese permettendo alle novità gotiche provenienti dal Nord Europa di fare la loro comparsa anche nella
Maestro della pittura italiana tra Due e Trecento, Giotto ha rivoluzionato l’arte del Belpaese permettendo alle novità gotiche provenienti dal Nord Europa di fare la loro comparsa anche nella
Siamo nel settembre del 1900 e Pablo Picasso, non ancora ventenne, giunge a Parigi insieme al migliore amico Carlos Casagemas per assistere all’Esposizione Universale. Entrambi conoscono bene
Classe 2001 Atipica nasce come cantautrice e polistrumentista, iniziando a scrivere le sue prime canzoni a 17 anni. Il suo stile fonde mondi sonori apparentemente distanti, unendo l’intensità del
L’opera “Le due Frida” è un autoritratto di Frida Kahlo che mostra due personalità dell’artista. Si tratta di un dipinto ad olio datato 1939. Tutti i dipinti di Frida Kahlo sono
Nel quadro, ammiriamo quasi esclusivamente la superficie stagnante di un acquitrino in cui si riflettono le frasche ed i fiori circostanti, mentre sulla superficie di
Lo scorso 14 Marzo è uscito su tutte le piattaforme digitali il primo inedito di Atipica, “Spacciami il cuore”, prodotto da 3D & 23 TheMiracle, su
La tempesta di Giorgione è uno degli indiscussi capolavori del Rinascimento veneto. Fu dipinta tra il 1477 e il 1510, probabilmente su commissione dal nobile veneziano
Tra le diverse opere create dal genio di Henri Matisse una delle più celebri è sicuramente La gioia di vivere. Dipinta nel 1906 ed oggi custodita presso la Barnes Foundation di Philadelphia,
Joan Miró, un rinomato artista spagnolo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte con il suo affascinante dipinto, “Il Carnevale di Arlecchino.” Completato nel 1924, questo
La Merlettaia è un dipinto a olio su tela riportata su tavola di Jan Vermeer, databile al 1669-1670 circa e conservato nel Museo del Louvre
L’opera “L’assenzio” è un dipinto ad olio su tela dell’artista Degas realizzato nel 1876 ed è conservato attualmente a Parigi, Museo d’Orsay La scena di questo quadro
Il dipinto risale agli anni 1874-1875, ed è esposto presso il Metropolitan Museum di New York. Joan Whitney Payson nel 1975 donò l’opera Bagnanti di
Ragazza di fronte allo specchio è un’opera di Picasso datata 1932 e oggi conservata al Museum of Modern Arts, New York , L’opera fa parte
‘La Merlettaia’ è il più piccolo dipinto a olio su tela realizzato nel 1669 circa, del pittore olandese Jan Vermeer. L’opera rappresenta una fanciulla che, con molta
Tra il 1910 e il 1911 il pittore olandese Piet Mondrian dipinse il trittico “Evoluzione” legato a stilemi simbolisti. Nell’opera, viene rappresentata l’adesione dell’artista stesso alla
La Canestra di frutta è uno dei capolavori del giovane Michelangelo Merisi, commissionata dal cardinal Del Monte per essere regalata al cardinale Federico Borromeo e poi donato da questi all’Ambrosiana.È
La storia della pittura rinascimentale veneta e, più in generale, l’arte cinquecentesca in tutto il Nord Italia vede il Giorgione come una delle sue figure di spicco,
Fra le personalità del Cinquecento italiano, quella di Lorenzo Lotto rappresenta un unicum, essendo stato un artista dall’esistenza inquieta, dotato di talento straordinario ma incapace di conquistare la
È fin troppo facile associare Munch a un quadro (che possiamo ritrovare in varie edizioni…) come “L’Urlo”: la disperazione della figura in primo piano che
La Orana Maria fu dipinta da Paul Gauguin appena giunto a Tahiti, nel 1891. Per conoscere le vere tradizioni locali l’artista si stabilì in un piccolo
Red Tree, Albero rosso, è l’opera che segna la fase di passaggio nel percorso artistico di Piet Mondrian dal figurativo all’astratto; viene dipinta tra il 1908 e il
Dallo scorso 8 Novembre è disponibile in radio, su YouTube e tutte le piattaforme digitali “Giovedì”, il nuovo singolo di Marco Guazzone feat. Malika Ayane. Il testo e
La città che sale è un importante dipinto ad olio su tela realizzato nel 1910 dal pittore italiano Umberto Boccioni. La sua carriera è stata prolifica e frenetica come la sua vita.
Broadway Boogie Woogie di Piet Mondrian è un dipinto astratto realizzato nel 1943, nel periodo statunitense dell’artista neoplasticista. Quando, nel 1940, si trasferisce negli Stati Uniti,
Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è un dipinto fiammingo di Jan Van Eyck datato 1934 e e conservato nella National Gallery di Londra. È sicuramente il quadro più conosciuto dell’artista fiammingo:
Ospitato oggi alla Tate Britain, Bufera di neve: Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi fu dipinto nel 1812 dal grande pittore romantico inglese William Turner . È
Pittrice e autrice di stampe, Berthe Morisot fu una figura centrale dell’impressionismo. L’artista realizzò opere di vario genere, ma fu soprattutto nelle scene domestiche in cui diede
Il grande caprone (El gran cabròn) o “Sabba” è un quadro di Francisco Goya realizzato tra il 1797-1798 su commissione. L’incarico gli è stato assegnato dai duchi di
Fillette en bleu è un dipinto realizzato nel 1918 quando l’artista aveva 34 anni. Quegli anni furono i più prolifici ma anche i più distruttivi per
Dopo , Virginio lancia il nuovo singolo “Amarene“, uscito lo scorso 27 Settembre. Il nuovo brano si presenta, in effetti, come il naturale proseguimento del precedente: il
Banksy è lo pseudonimo di uno dei maggiori esponenti della street art. Si tratta di una delle forme d’arte che oggi, in molti casi, dà le
Il Viandante sul mare di nebbia , è il dipinto più noto e famoso di Caspar David Friedrich. È considerato il manifesto della pittura romantica. Oggi, inoltre,
L’opera “Ceci n’est pas une pipe” di René Magritte è un’icona del surrealismo che sfida le convenzioni della rappresentazione artistica e della percezione. Realizzata nel 1929, l’immagine
Tra la fine del 1906 e il luglio del 1907, a Montmartre, nel suo umido atelier privo di luce elettrica e gas (battezzato, poeticamente, “Bateau-Lavoir”,
Gli Spaccapietre è un dipinto di Gustave Courbet che descrive in modo estremamente realistico il duro lavoro degli operai in Francia a metà Ottocento. L’opera purtroppo
Dipinto nel 1874 La lezione di danza è uno dei quadri più famosi di Edgar Degas. Fu in parte realizzato nel foyer di danza dell’Opéra di Parigi. Degas amava
Il quadro “Il vecchio chitarrista cieco” di Picasso, come facilmente intuibile dai colori, è un’opera appartenente al periodo blu dell’artista spagnolo, una lunga fase artistica che durò
Dipinto da uno dei massimi esponenti del Postimpressionismo, Paul Gauguin, le Donne di Tahiti sulla spiaggia risale al 1891 ed è una delle prime opere che l’artista realizzò quando
La Dama con l’ermellino, dipinto da Leonardo durante il suo primo soggiorno milanese, tra il 1485 e il 1490, è giustamente considerato uno dei suoi ritratti
Realizzato durante l’estate del 1875, il quadro di Claude Monet intitolato “La passeggiata”, conosciuto anche come “Donna con il parasole” è uno dei capolavori più
Paul Cézanne , nato ad Aix-en-Provence nel 1839 e morto nel 1906, fece parte del movimento post-impressionista e pose le basi per molte avanguardie del XX
Dopo l’uscita lo scorso 11 Maggio di “Salirà”,il nuovo singolo presentato dal vivo nella stessa data in Piazza Matteotti a Imola, durante lo spettacolo “Viaggio
Considerato uno dei quadri più importanti del pittore catalano Salvador Dalì, artista fortemente affascinato dalle teorie freudiane, a tal punto da volgere la propria attenzione al sogno e diventando celebre per le immagini
Dal 7 giugno scorso Virginio è tornato nelle radio italiane e in tutti gli store digitali con il nuovo singolo “Notte Nera, brano che ovviamente ha anche
Rinvenuto nei depositi degli Uffizi nel 1913 e attribuito a Caravaggio da Roberto Longhi, il Bacco si inserisce tra le opere giovanili del pittore. _______________°_______________
Eugène Delacroix è stato l’ultimo grande pittore del Romanticismo francese. Guardato come un maestro ancora dai pittori della generazione successiva, e perfino dagli impressionisti, per tutta
Il dipinto appartiene ad una serie composta da sette opere detta la Serie dei girasoli di Arles. Tutti i dipinti raffigurano un mazzo di girasoli all’interno
La persistenza della memoria è una delle opere più celebri di Salvador Dalì. È un dipinto a olio su tela, realizzato nel 1931 e ora collocato
Ci sono opere d’arte che mettono tutti d’accordo, quadri che, nel momento il cui li osserviamo, non lasciano spazio a dubbi: ci piacciono e non
Colazione sull’erba è universalmente considerato uno dei capolavori del pittore impressionista francese Édouard Manet. L’opera, che raffigura due uomini e una donna nuda durante un pic nic all’aperto, venne
Il Parasole di Goya è uno dei cartoni predisposti dall’artista per gli arazzi reali della corte di Spagna e raffigura una scena galante, tema molto diffuso
Degas, nato nel 1834, realizzò la sua opera tra il 1875 – 1876, e lo espose alla seconda mostra impressionista con il nome di Dans un
Il Bacio di Gustav Klimt è un capolavoro della Storia dell’Arte , a olio su tela (180×180 cm), realizzato nel 1907-08 e conservato nell’Österreichische Galerie Belvedere di Vienna . Un’opera che rappresenta il momento
Nel 1639 il Giappone chiuse i suoi confini agli stranieri e alla diffusione della cultura straniera ed occidentale. Chiunque avesse violato questo principio sarebbe stato punito
Nel corso della sua vita, Van Gogh ha dipinto una quarantina di autoritratti, di cui oltre una ventina solo durante il biennio trascorso a Parigi.
Roberto Maccaroni scopre la sua passione per la musica molto presto. Il primo approccio avviene tramite la chitarra classica della sorella Paola che gli insegna
Da sempre il cielo stellato è stato un soggetto pittorico molto studiato dagli artisti. Sin dall’antichità da sempre le grandi civiltà hanno cercato di rappresentare
E’ uscito lo scorso 22 Febbraio in tutte le sale cinematografiche “Martedì e venerdì”, il nuovo film di Fabrizio Moro – la sua opera seconda
Nella Storia dell’Arte la Maternità è sempre stata motivo di rappresentazione pittorica, volendo dare valore ad un avvenimento che racchiude in sé il miracolo della
L’eterno scontro tra design e arte è sempre stato un tema caro, sia agli artisti che ai designer. Ci chiamano disegnatori, creativi, artisti; giudicano i
Matteo Alieno torna con il brano “Normale”, scritto dallo stesso cantautore e prodotto da Motta,disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download da venerdì 26
Molte volte a scuola è capitato che sulla matematica non c’erano via di mezzo: o la si amava o la si odiava. Se per molti
Li troviamo nelle più disparate opere d’arte, dai quadri alle sculture. Dai dipinti di Picasso alle statuette dell’Antico Egitto, dalle pitture rupestri preistoriche fino ai
E’ uscito lo scorso venerdì 5 Gennaio, in radio ed in digitale “Salvi da noi”, il singolo di Angelica Trovò. Angelica, nonostante i suoi 19
Tra le scene più rappresentate in pittura la Natività è sicuramente nei primi posti della classifica. Il raccoglimento della famiglia intorno al nuovo nato diventa
Concludiamo il nostro viaggio attraverso i quadri più misteriosi della storia nell’arte con Las Meniñas di Diego Velázquez In Las Meniñas il grande pittore seicentesco
Continuiamo questo viaggio attraverso i quadri misteriosi della storia dell’arte con L’Isola dei Morti di Arnold Böcklin. Un paesaggio onirico che evoca credenze esoteriche e
Continuiamo questo viaggio attraverso i quadri misteriosi della storia dell’arte con Rembrandt e la sua celebre La Ronda di Notte Se dal titolo sembrerebbe chiaro
Ci sono quadri dove tutto sembra chiaro ma non lo è, e dipinti enigmatici per definizione. Tele celeberrime che non smettono di porre domande e
L’astrattismo è quell’avanguardia che si va a delineare a partire dalle premesse stilistiche ed artistiche che appartengono alla breve stagione artistica fondata da Franz Marc,
L’arte concettuale è il linguaggio che dà la capacità all’artista di valorizzare un oggetto povero, di uso quotidiano, attribuendogli dignità estetica. Molto spesso questo oggetto
Il mondo è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne
Nel mondo odierno l’industria della moda continua ad ispirarsi fortemente alla storia dell’arte, facendo chiaro riferimento all’operato dei più grandi maestri di tutti i tempi
La scienza incontra il teatro, la musica, la poesia, il cinema e con queste discipline dialoga. Due dimensioni, dunque, apparentemente opposte, i cui raffronti produrrebbero
Il cibo ha sempre ricoperto un ruolo preciso nelle opere d’arte di tutte le epoche, anche se diverso a seconda del periodo storico. Il connubio
È possibile definire i bambini, o l’infanzia in generale, uno dei soggetti preferiti di tutti i tempi degli artisti. Le molte rappresentazioni, che si possono
La musicaè apprezzata e riconosciuta da tutti comefonte di benessere e piacevolezza. L’idea della musica utilizzata a scopi terapeutici sembra così affascinante quanto ovvia, tuttavia
Un intenso rapporto tra letteratura e musica è sempre esistito, basti pensare alla cultura greca.Nonostante si possa arrivare a pensare che questi due elementi siano
Il rapporto fra Fotografia e Cinema è da sempre stato un legame molto stretto quanto indissolubile. Un esempio ne sono le locandine di presentazione dei
Le arti, si sa, sono un po’ tutte collegate tra loro. È anche il caso della Musica e della Letteratura, che nelle varie epoche hanno
Analizzare il ruolo della pubblicità nella storia dell’arte richiede un ragionamento complesso con conseguente scelta dei contenuti da tenere in considerazione. Se il termine Arte
Oggi il rapporto tra uomo e natura è di grandissima attualità e ha da sempre affascinato antropologi, biologi e naturisti che sono interessati da sempre
Per chi gli appassionati di arte contemporanea, quella di strada è una valida alternativa a quella che viene custodita nei musei. Quando penso alla street
Il mondo dell’arte è pieno di talenti da scoprire, e oggi voglio parlarvi di un’artista che è stata una piacevole scoperta: Romina Mobrici. Nata e
Marco Fasano in arte Niveo è un cantautore classe ’03 nato e cresciuto in provincia di Pistoia. Viene attratto dalla musica fin da piccolo. Il
E’ disponibile dallo scorso 30 Giugno in radio e in digitale il nuovo singolo di Nicali dal titolo “Cuore Incendiario”(Mind The Gap/Ada Music) , prodotto
Quando parliamo di Alexia non servono molte presentazioni, poiché è sicuramente una delle artiste italiane più famose a livello internazionale dagli anni ’90. Proprio per
Si intitola “Pezzo Poetico” il nuovo piccolo capolavoro di Pasquale Raia, cantautore classe 1996 originario di Scafati. Il singolo è già disponibile dal 16 giugno
Fonte: https://www.megaloweb.it/ispirazioni/fashion/musica-e-moda Alcune forme d’arte che sembrano molto distanti tra loro sono invece molto più vicine di quanto noi possiamo immaginare, come ad esempio la
E’ uscito lo scorso 12 Giugno il nuovo videoclip di Fabrizio Moro “Dove”. Il cantautore romano ha voluto affrontare in maniera molto ironica un problema
Virginio e Teo Bok hanno debuttato con il singolo “Il giorno con la notte”, una dedica all’amore autentico, emotivo e profondo. La ballad celebra il
Antonino Spadaccino torna a far sentire la sua voce con il suo nuovo singolo “Roma D’Estate” disponibile su tutte le piattaforme e in radio dallo
E’ uscito venerdi 19 Maggio il nuovo l’Ep di Fabrizio Moro, “La mia Voce vol. 2” e il nuovo singolo “Dove” (Fattoria del Moro –
In uscita, in fisico e in digitale, “Sentimentale” il nuovo progetto artistico del cantautore pescarese Domenico Imperato. “Sentimentale” è il terzo disco di Imperato e
E’ uscito il 28 Aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali “SALSEDINE” il nuovo singolo di Marco Guazzone feat. Chiara Galiazzo. L’elettronica si
La parola “cinema” ha avuto larga fortuna al punto di soppiantare quello di cinematografia per indicare la forma di spettacolo e di arte, cui lo
E’ atteso venerdì 19 maggio, il nuovo Ep di Fabrizio Moro “La mia Voce vol. 2”. Lo stesso giorno uscirà in radio anche il nuovo
E’ atteso venerdì 19 maggio, il nuovo Ep di Fabrizio Moro “La mia Voce vol. 2”. Lo stesso giorno uscirà in radio anche il nuovo
Dal tempo degli Aztechi , la musica è stata una parte importante della cultura messicana . A causa delle sue diverse aree geografiche , il
È uscito lo scorso 24 Marzo “Non Imparo Mai”, il nuovo singolo di Nicali su etichetta Mind The Gap (Distr. Ada Music). “Non imparo Mai”
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso