Tiene ancora banco, nel campionato italiano, l’accoglimento del ricorso da parte del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni e la relativa restituzione dei 15 punti alla Vecchia Signora.
Senza voler entrare nel merito della vicenda, tuttavia, va detto che questa alternanza di sentenze condiziona, di fatto, tutte le squadre di vertice che lottano per guadagnarsi un posto in Europa.
Senza dimenticare che, molto probabilmente, si rischia di terminare il campionato senza avere la certezza di una classifica definitiva. La lentezza decisionale degli organi di giustizia sportiva sta determinando, dunque, il caos in un campionato che resta, comunque, avvincente sia in testa che in coda.
Per quel che concerne la parte alta della classifica, in effetti, resta salda la posizione della Lazio nonostante lo stop interno, mentre tornano a vincere le due milanesi in una classifica al vertice molto corta e dagli esiti finali abbastanza incerti. In coda, invece, il Verona si avvicina ulteriormente allo Spezia e al Lecce e riaccende il discorso salvezza.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.
Dopo gli anticipi Verona-Bologna (2-1), Salernitana- Sassuolo (3-0), Lazio-Torino (0-1) e Sampdoria-Spezia (1-1) – e in attesa del posticipo di questa sera tra Atalanta e Roma – la trentunesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna dell’Inter ai danni dell’Empoli per 3-0 in virtù delle reti, tutte nella ripresa, di Lukaku (doppietta) e L. Martinez.
Pioggia di gol al ‘Brianteo’ dove il Monza batte in rimonta la Fiorentina 3-2. Dopo il doppio vantaggio viola con Kouame e Saponara, i padroni di casa vanno a segno con Biraghi (autogol), Dany Mota e Pessina (c.d.r.).
Gol e spettacolo anche allo stadio ‘Dacia Arena’ dove l’Udinese travolge la Cremonese 3-0 in virtù delle reti messe a segno, tutte nel primo tempo, da Samardzic, Perez e Success.
Conquista tre punti fondamentali in ottica Champions il Milan di Pioli che supera in casa il Lecce 2-0 grazie alla doppietta di Leao.
Nel posticipo serale, infine, il Napoli vince in trasferta contro la Juventus 1-0 grazie alla rete messa a segno da Raspadori in pieno recupero. E lo scudetto è sempre più vicino.
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede al momento sempre il Napoli al comando con 78 punti.
A seguire troviamo Lazio (61), Juventus (59), Roma e Milan (56), Inter (54), Atalanta (49), Bologna (44), Fiorentina, Udinese e Torino (42), Monza (41), Sassuolo (40), Salernitana (33), Empoli (32), Lecce (28), Spezia (27), Verona (26), Cremonese (19), Sampdoria (17).
(Foto da adnkronos.com – Afp, Ipa e Fotogramma – si ringrazia)