
LA PREVENZIONE ALLA VIOLENZA DI GENERE
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la violenza di genere come “qualsiasi atto di violenza fondata sul genere che comporti, o abbia probabilità di comportare, sofferenze
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la violenza di genere come “qualsiasi atto di violenza fondata sul genere che comporti, o abbia probabilità di comportare, sofferenze
Il benessere psicologico è una componente essenziale della salute globale di una persona; lo stato di benessere comprende diversi aspetti come la gestione dello stress,
In attuazione dell’articolo 3 della legge 4 luglio 2024, n. 104, il 9 aprile 2025 viene celebrata, per la prima volta, la “Giornata nazionale dell’ascolto
La famiglia è quel nucleo sociale predisposto alla crescita ed allo sviluppo psicofisico di un individuo, è una rete di diversi individui uniti dall’affetto, dall’amore
Il fenomeno dello stalking si sta dilagando in maniera elevata e sempre più, la comunità scientifica si interroga su chi sia lo stalker e sul
I genitori di bambini affetti da spettro autistico sono ben consapevoli di quanto sia importante programmare e gestire in maniera adeguata la vita del figlio
Il gioco è da sempre l’esperienza infantile che modula tutto lo sviluppo della personalità e dell’individualità, essendo una componente cognitiva ed emotiva fondamentale. Neruda affermava:
Quando una coppia decide di separarsi è perché non si condivide più una progettualità comune di vita assieme, non si vede più il futuro unitamente
Gli anni che vanno dai 14 ai 18 sono molto travagliati ed intensi; in questo periodo, denominato adolescenza[1], in cui vi è il passaggio dall’infanzia
L’adolescenza è una tappa della vita in cui i minorenni sentono l’impellente necessità di poter costruire un’identità propria, ricercando un senso da poter dare ai
Quando una coppia decide di interrompere il proprio progetto di vita e quindi procedere ad una separazione e ad una modificazione del proprio stile di
Il periodo natalizio è un periodo molto gioioso ma allo stesso tempo è un momento molto delicato soprattutto per quei minori che hanno i genitori
Siamo nel mese di dicembre, ed è iniziato il periodo delle festività natalizie. Ognuno di noi si appresta ai festeggiamenti ad addobbare l’albero di Natale
Per poter effettuare una valutazione delle competenze genitoriali, laddove vi sia una coppia che ha deciso di procedere alla separazione o al divorzio e richiede
All’interno di una separazione giudiziale o nei processi di divorzio in cui si chiede l’affidamento della prole o la revisione del diritto di visita spesso,
La consulenza tecnica di ufficio, all’interno di un iter di separazione e divorzio, ove vi sono dei figli minori, è disposta dal Magistrato, il quale
Al giorno d’oggi sono in aumento le coppie che decidono di porre fine al loro percorso di vita assieme; molte riescono ad effettuare questo passo
La consulenza tecnica di ufficio (C. T. U.), disposta dal Magistrato, in materia di separazione ed affidamento prevede una serie di incontri in cui gli
Ogni consulente nominato dal magistrato, al momento dell’inizio delle operazioni peritali deve rendere nota la metodologia che intende adottare per l’espletazione del proprio lavoro, sia
Spesso le separazioni sono conflittuali e ciò arreca danni psicopatologici ai figli; le cause che conducono ad una separazione possono essere moltissime e spesso generano
Ascoltare deriva da “auscultare”, ovvero il sentire con sensibilità e cura, cercare la verità dell’altro, tenerla nella dovuta considerazione, accogliere l’altro nella sua dimensione. L’ascolto
L’introduzione massiccia della tecnologia sta modificando totalmente la vita di ogni individuo. Oramai è divenuto tutto digitale, i rapporti lavorativi, i legami sociali; è tutto
L’adolescenza è un periodo molto travagliato, costellato da confusione e stravolgimenti delle relazioni sociali, ma potrebbe divenire un periodo fantastico. È un periodo che può
Lo psicologo giuridico è una figura professionale, ovvero uno psicologo specializzato, che negli ultimi anni ha assunto un ruolo di crescente importanza all’interno dei procedimenti
Le separazioni sono in forte aumento, sono moltissime le persone che decidono di interrompere il progetto di vita messo in piedi con la persona tanto
Sono arrivate le tante attese festività natalizie, che portano gioia e felicità, in cui ci si ritrova con i propri familiari e si condividono dei
La festa del Natale è gioia e felicità, rappresenta la festa della famiglia, un vecchio detto narra: “a Natale tutti diventano più buoni”, sono molte
Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la violenza contro le donne rappresenta “un problema di salute di proporzioni globali enormi”. La violenza contro le
Ai genitori è dato l’arduo compito di educare e far crescere il proprio figlio, ma molto spesso accade che si dia per scontato che essi
La decisione della separazione della coppia è una fase molto delicata e travagliata per tutti, per la coppia e per i figli. Le ripercussioni di
L’età evolutiva comprende quel periodo che va dai primi anni di vita fino al raggiungimento del diciottesimo anno. Questo periodo comprende tante trasformazioni, tanti mutamenti
L’età evolutiva comprende quel periodo che va dai primi anni di vita fino al raggiungimento del diciottesimo anno. Questo periodo comprende tante trasformazioni, tanti mutamenti
Le coppie che decidono di interrompere il proprio rapporto ed il progetto di vita messo in atto, sono in aumento, vi è chi decide in
L’emergenza epidemiologica che ha interessato anche il nostro paese, per il Covid19, ha fatto si che la maggior parte delle attività legali venissero svolte da
L’estate è quel periodo in cui si va in vacanza, pronti a dedicarsi al relax estremo, a fronte di tanta stanchezza e del ricaricarsi per
Molte persone si interrogano sul fatto che l’estate, sembra che sia la stagione che stimola le crisi nelle coppie. Numerose coppie, infatti, durante l’estate decidono
Lo scioglimento del legame matrimoniale, che sia separazione o divorzio, apporta una serie di conseguenze che riguardano in special modo i figli, nonostante le situazioni
La letteratura ribadisce che la struttura della personalità del bambino, si forma primariamente sulla base delle proprie esperienze vissute all’interno della famiglia, in particolar modo
Negli ultimi anni c’è stato un incremento delle separazioni e dei divorzi in Tribunale, si assiste a sempre più coppie che decidono di non condividere
Al giorno d’oggi fare il genitore è uno dei mestieri più difficili, poiché induce molte perplessità e tante insicurezze relative al proprio ruolo. I genitori,
Al giorno d’oggi la famiglia è cambiata, non esiste più la famiglia tradizionale, quella in cui vi erano due genitori, i figli ed alcune volte
Che ruolo svolge il consulente di parte nella consulenza tecnica d’ufficio nelle cause di separazione e di affidamento del minore? Ne parla in questo articolo
L’abuso sessuale su minore viene definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, consulta per la prevenzione sull’abuso di minore (WHO Consultation on Child Abuse Prevention 1999) come
Il Natale è alle porte, le strade sono piene di lucine e dalle finestre delle case, si vedono degli alberi addobbati. Il Natale è la
La dichiarazione delle Nazioni Unite sull’eliminazione della violenza contro le donne, Donne svolta a Vienna nel 1993, definisce la violenza contro le donne: “qualsiasi atto
Ottobre è dedicato alla promozione della salute mentale e della cultura del benessere psicologico; difatti il 10 si è celebrata la giornata mondiale dedicata al
Avevo intervistato la psicologa criminologa, nonché ricercatrice in medicina legale e scienze forensi, Alessia Micoli(intervista:https://www.internationalwebpost.org/contentsALESSIA_MICOLI_27087.html#.YzhLg3ZByUk/) per far conoscere al pubblico dei lettori quanto al suo
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso