
Alla ricerca dell’identità, del destino al femminile
E inizia il viaggio: alla ricerca dell’identità, del destino al femminile Provare ad essere se stesse fra domande ed esigenze che da sempre si provano
E inizia il viaggio: alla ricerca dell’identità, del destino al femminile Provare ad essere se stesse fra domande ed esigenze che da sempre si provano
Donne protagoniste di un mondo diverso: da moltissimo tempo impegnate nei processi di pace. A piena partecipazione, nelle azioni e nei processi necessari alla costruzione
C’è da chiedersi:perché alle donne viene negato il riconoscimento del ruolo che meritano nella politica e nei partiti?Come nel campo lavorativo, così nella politica, le
Spesso si inizia per caso! Tra i banchi di scuola: occorrono soldi per il cellulare, un tablet, l’ultimo giubbotto alla moda. Oggetti simboli di status
Giovani sempre più ubriachi e smodati assuntori di sostanze stupefacenti!Si conferma maggiormente il fenomeno dell’alcolismo e droga dilagante tra giovani e adolescenti. I dati del
POLITICA… un sostantivo femminile ma ancora in uso e prerogativa al maschile! In questa realtà dove si decide e si agisce “fra uomini”, è necessario
Domina il mondo! Odio in risposta all’odio: capitoli sanguinari dell’ esistenza. In molti luoghi della Terra, vittime e carnefici immolati al sacrificio nella furia distruttiva
Come “ostaggi”! Come bottino di guerra, di milizie sia governative che ribelli! Oltre a saccheggiare e distruggere paesi, villaggi e città che trovavano sul loro
L’umanità è in cammino !Tutta la Terra è attraversata dal fenomeno planetario delle migrazioni dei popoli,ormai trasversale a tutte le società senza distinzione alcuna. Dai
C’è maggiore esigenza di garantire e promuovere senza discriminazioni le pari opportunità. Lavoro e famiglia: inconciliabili! Per molti un difficile equilibrio. Le trasformazioni del lavoro
E poi arriva devastante! La mente offuscata, annebbiata, distruttiva, si colpisce una ,due ,tre,più e più e più! In una società civile uccidere il proprio
E’dedicato a chi ogni giorno incontra ostacoli sul percorso di vita. Insormontabili! perché hanno connotazione di parole come mancanza di solidarietà,integrazione, convivenza ,superamento delle barriere.
La violenza contro le donne fenomeno diffuso e grave è ormai diventato emergenza nel nostro Paese. Una delle forme più rilevanti di violazione dei diritti
Che linguaggio mediatico e sociale è quello in uso quando esso viene rivolto a rendere invisibili le donne, relegandole in vecchi stereotipi di immagine femminile?
Quando si fa riferimento al genere la connotazione è di maschi e femmine, mentre si dovrebbe fare riferimento alla costruzione culturale della femminilità e maschilità.
È la fine di un progetto di vita in cui si era creduto e scommesso:di promesse e obiettivi per il futuro! Per quell’ amore che
E si riparte! Nel cambiamento da parte dei ruoli nella costruzione del pilastro della genitorialità! Dalla parte del genitore:il padre. Reimpostare il percorso, pensando alla
Non puoi ribellarti: noi la famiglia decidiamo per te! Ti consegniamo ad un uomo: sarà tuo marito! Ti prepareremo una bella festa e al tuo
E’ la forma di allarme sociale dilagante in questi anni! ”comprendere” il bullismo non si può: episodi sempre più violenti, specchi riflessi di disagio a
Arrivano! Vendute o in attesa di esserlo dalle bande di trafficanti che le consegneranno agli sfruttatori. Costrette a vendersi. Le definiscono le “visibili” della tratta,dell’immigrazione
Come è essere genitori?come si riesce ad educare i figli in questa epoca di grandi incertezze!Nella trasformazione sociale in perenne movimento, quanto stabili sono le
Comunicare è difficile!! Fare comunicazione lo è ancora di più, soprattutto se lo sguardo si sofferma su immagini mediatiche e sulla rappresentazione pubblicitaria stereotipata e
Quanto è alto il prezzo da restituire quando si è alla ricerca delle soluzioni alla sopravvivenza? In questa società di crisi economica, di stipendi ridotti,
Perché “Incapaci” a farsi accettare come esseri, a farsi rispettare nella identità nella decisione di scegliere? Si! Scegliere quando è il momento di dire basta,
Per riacquistare in fiducia, un valore che, in un Paese come il nostro, cerca ovunque le energie per lasciare, in modo definitivo, la pesantissima crisi
Quando le donne decidono di dare o ridare peso al loro ruolo, in qualunque contesto esso sia svolto, la parola chiave diventa dignità. Dignità è
La contemporaneità attuale ci permette di “osservare” quale modello di integrazione adottata fra popoli? Nel continuo cammino della storia umana, la mobilità è sempre stata
Acqua! Vita-diritto inalienabile di e per ogni essere umano. Essenziale! Limitata! Numerosi gli strumenti adottati per la ricerca e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica per la
Fra i tanti “problemi” e disagi di questa estate rovente, alla ribalta la drammatica situazione del sovraffollamento delle carceri italiane. Nonostante siano stati fatti passi
E gioco la mia vita ogni volta che mi avvicino alla mia malattia, alla mia debolezza. Ormai dipendo da lui! Sto giocando da ore: preso
Quando sceglieremo di far uscire la guerra dalla storia dei popoli e degli uomini? In questo mondo che si indigna per il loro uso, le
E’ necessario dire “Basta” alla segregazione legale e la repressione dei diritti fondamentali . Era prima mio padre e con lui i miei fratelli, ora
In Europa e in altre parti del mondo spira da sempre il vento del razzismo e dell’odio xenofobo. E’ quel vento che nel corso della
Sono li gli schiavi invisibili! Quando tiri un calcio ad un pallone, se ti allacci le scarpe, loro sono li e a quel laccio ti
Io mi indigno per questa pratica crudele, disumana che viola il diritto di vita anche per un criminale e che può essere inflitta per tragico
Perché non sarò mai donna ? Non avevo forse anche io quel diritto di amare, di essere amata e piacere al mio “sposo”! Purezza non
Non più il pensare di luoghi che sono ancora in cammino nell’ era della globalizzazione! Una ’Europa fatta da tutti , anche da quei Pesi
I nostri i giovani riusciranno a ritrovare i luoghi di iniziazione e condivisione dell’educazione alla politica? Perché noi adulti continuiamo a ripetere che essi sono
Vi chiedo perdono per questa violenza che attraversa i vostri corpi e macchia le mani di vostri fratelli! Per tutte quelle volte che la guerra
Arriva il momento rialzare la testa e dire basta: ai tanti aspetti della criminalità organizzata che affonda il suo potere nella politica, nell’economia e nella
Per quanto tempo continueremo a distruggere i valori che fino a poco tempo fa costituivano il fondante della nostra società? Cosa c’è di realmente integro
Il 1 agosto 2014 “segna”un passo importante per combattere la violenza sulle donne e sostenere la parità di genere: entra in vigore la Convenzione di
Un estate da guardare, da raccontare ,da fotografare: quella dalle cartoline che ancora amiamo mandare agli amici o più “direttamente” attraverso le immagini inviate dai
E’ un Italia che invecchia sempre più quella del presente! L’età demografica si è innalzata e gli anziani devono essere considerati come la grande potenzialità
L’arrivo! Lungo il viaggio portando con sé la bilancia del proprio destino! Su un piatto la propria esistenza ,la fuga, dalla guerra, dalle persecuzioni! Mai
Al bivio! Quante volte!!! Tutte quelle che un uomo si trova nella vita, quando deve prendere decisioni, effettuare scelte, sostenendo il proprio pensiero anche se
In quale direzione vanno le speranze dei giovani d’oggi? Sogni fatti di un futuro. di prospettive, obiettivi da raggiungere, attese di e per una vita
La data del 25 aprile rappresenta un giorno fondamentale per la storia della Repubblica Italiana, segna il culmine del risveglio della coscienza nazionale, civile italiana
Com’è lo sguardo di un bambino, di una ragazzina dopo aver subito l’abbraccio unto viscido, sporco di colui che fino a poco tempo prima considerava
Judge not è una bellissima canzone di Bob Marley, tra le parole due righe significative: Chi sei tu per giudicare me. E la vita che
Ti amo/Ti odio, tanto! Da farti male! Il cuore rosa tinge la mente di rosso: la violenza femminile è ignorata, inespressa. Per tanti non esiste!
“Salgono in triste processione, procedendo con difficoltà su per gli scalini scavati nella terra. Curvi sotto il peso, la faccia e il petto coperti di
Quello della violenza sulle donne è un problema innegabile. Violenza fisica, psicologica, stalking, mobbing sul posto di lavoro, discriminazioni dietro ognuno c’è una storia, un
Domanda retorica ma essenziale: su cosa può contare un “povero” cittadino che abbia la disavventura di doversi ricoverare in una struttura ospedaliera dopo l’attesa interminabile
Il lavoro è una dimensione sempre più importante per l’identità femminile, ma, nella realtà meridionale, continua ad essere una irrisolta questione sociale. In Italia, soprattutto
Ennesima …strage di migranti!…ancora morte…nel Mediterraneo! Da anni assistiamo a queste tragedie dove il mare si trasforma in tomba di speranze e aspettative di vita
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso