Skip to content
1 Luglio 2025
  • TRA CUORI TIMIDI E SWIPE VELOCI – La distanza crescente dell’amore
  • VERSO L’AUTONOMIA DELLE SPAZIO – Il nuovo C-SOC dell’Agenzia Spaziale Italiana
  • ROMANIA – Polo di sicurezza nel Mar Nero?
  • DIALOGO TRA SPIRITUALITA’ E STATO – L’Incontro tra Leone XIV e il Presidente della Guinea Equatoriale
International Web Post

International Web Post

La voce degli stati -Quotidiano di informazione internazionale


Newsletter
Random News
  • ≡
    • Sede Legale
    • Rassegna Stampa
    • Autori
    • Redazione
    • Archivio
  • International Web Post
    • Il fondo
    • L’editoriale
    • Lettere alla redazione
  • Dal mondo
    • Avvenimenti Internazionali
    • Cronaca Mondiale
    • Politica Internazionale
  • Primo Piano
    • Avvenimenti
    • Cronaca
    • Politica
  • ATTUALITA’
  • Economia – Finanza – Lavoro
  • Cultura
    • Arte
    • Culture Digitali
    • Letteratura e Poesia
    • Libri
    • Spazio scuola
    • Storia e storie
    • Teatro
  • Contenuti
    • Diritti umani e Politica internazionale
    • L’opinione
    • Salute e Benessere
    • Scienze Umane
    • Moda
      • I sentieri della moda
    • Sport
      • Altri sport
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Eventi internazionali
      • Eventi nazionali
      • Motori
      • Rugby
    • Scienze e tecnologia – Social Media
    • Costume e Società
    • natura e ambiente
    • Viaggi e turismo
    • Vaticano – chiesa
    • Enogastronomia
    • Approfondimenti e Reports
    • Musica, cinema e spettacolo
    • Eventi ed Avvenimenti
    • L’intervista – Video
    • Universo del mistero
    • Spiritualitá  360
      • Cielo e Terra
      • Discipline spirituali
      • Energia
      • Esoterismo
      • Parapsicologia
      • Religione e Credenze
      • Testimonianze
    • SOCIALE E VOLONTARIATO
    • Benessere e Tutela degli Animali
    • Dimensione Europa
Headlines
  • TRA CUORI TIMIDI E SWIPE VELOCI – La distanza crescente dell’amore

    10 ore fa10 ore fa
  • VERSO L’AUTONOMIA DELLE SPAZIO – Il nuovo C-SOC dell’Agenzia Spaziale Italiana

    11 ore fa10 ore fa
  • ROMANIA – Polo di sicurezza nel Mar Nero?

    13 ore fa10 ore fa
  • DIALOGO TRA SPIRITUALITA’ E STATO – L’Incontro tra Leone XIV e il Presidente della Guinea Equatoriale

    14 ore fa14 ore fa
  • GP ASSEN2025 – Vince Marc Marquez. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

    15 ore fa15 ore fa
  • GP AUSTRIA 2025 – Vittoria di Norris davanti a Piastri e Leclerc

    15 ore fa15 ore fa
  • Home
  • Cultura
  • Page 2

Sottocategorie

Arte112 News
Culture Digitali34 News
Letteratura e Poesia329 News
Libri69 News
Spazio scuola13 News
Storia e storie99 News
Teatro17 News

Video Pillola

  • Ucraina, Zelensky annuncia la svolta sulle mine antiuomo: "Difesa contro Russia" - Video
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-06-30
  • Achille Lauro, l'abbraccio a Roma: "Finalmente a casa" - Video
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-06-29

Dirette Streaming

La Redazione
Diretta Parlamento Europeo
La Redazione
Diretta Senato
La Redazione
Diretta Camera Dei Deputati

Dal Vaticano

PAROLA DEL GIORNO – LUNEDI’ 30 GIUGNO 2025
La Redazione
Continua a leggere »
VATICANO – diretta streaming – MERCOLEDI’ 2 Giugno 2025
La Redazione

– Ore 10,00 – Udienza Generale ——————————————————————————-  

Continua a leggere »

Vaticano - Chiesa

UN ABBRACCIO DI FEDE ALLA MARTORIATA UCRAINA

ESTERI
Continua a leggere »

Eventi ed Avvenimenti

Lisa Bernardini
MASTERCLASS DI CHAMPAGNE DI ALTO LIVELLO – prossimamente a Loreto (AN)

Attualitá

La Redazione
IL SI DA SOGNO – Lauren Sánchez e Jeff Bezos a Venezia

Sport

Redazione Sport
GP ASSEN2025 – Vince Marc Marquez. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata
Redazione Sport
GP AUSTRIA 2025 – Vittoria di Norris davanti a Piastri e Leclerc

Cinema, Musica e Spettacolo

Stella Camelia Enescu
STRAVINSKY – Il Fuoco e la Forma
Emanuela Mari
IL CONCERTO FINALE DEL FESTIVAL DEI 2 MONDI 2025 – G. Mahler e la sua quinta sinfonia

Viaggi e Turismo

Cristina Longo
“DANZA CON IL CUORE” – Mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico
Cristina Longo
A LATRONICO IL 5 LUGLIO – “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio”

Seguici

Facebook Pagelike Widget

I nostri partner

Stati generali delle donne
Stati generali delle donne
Radio Italiane
Radio Italiane
Gocce d'amore per i bambini dell'Africa
Gocce d'amore per i bambini dell'Africa
Panchine rosse
Panchine rosse
La citta' delle donne
La citta' delle donne
Culture Digitali
Culture Digitali
Azzurro Italia
Azzurro Italia
Concurs Mondial Bruxelles
Concurs Mondial Bruxelles
Forum turismo sostenibile
Forum turismo sostenibile
Alleanza delle donne
Alleanza delle donne
Made in woman
Made in woman

Cultura

       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Mariangela Gualtieri e Emanuela Maggini

Gian Carlo Lisi3 mesi fa3 mesi fa015 mins

L’incontro tra le voci poetiche di Mariangela Gualtieri, una delle figure più intense della poesia italiana contemporanea, ed Emanuela Maggini, autrice che riflette sull’alienazione dell’era

Continua a leggere
       

CLAUDE MONET – Lo stagno delle ninfee

Grazia De Marco3 mesi fa3 mesi fa07 mins

Nel quadro, ammiriamo quasi esclusivamente la superficie stagnante di un acquitrino in cui si riflettono le frasche ed i fiori circostanti, mentre sulla superficie di

Continua a leggere
       

GIAIME PINTOR

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa012 mins

La macchina “ideologica” che alimenta la guerra si manifesta in quei deliri di massa  noti alla Storia in cui naturaliter emergono dissennate e antitetiche prospettive

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – Barbaros Irdelmen

Irma Kurti3 mesi fa3 mesi fa03 mins

BARBAROS IRDELMEN è uno scrittore, poeta, traduttore e medico in pensione. Risiede a Istanbul, in Turchia. Le sue poesie sono state incluse in antologie, festival

Continua a leggere
       

CRISTO NEL DESERTO

Alessio Fucile3 mesi fa3 mesi fa05 mins

Vi presento «Cristo nel deserto», opera di Ivan Nikolaevič Kramskoj, uno dei pittori russi più importanti del XIX secolo e fondatore del gruppo di pittori

Continua a leggere
       

ORSO MARIO CORBINO E L’OPERA CONTRO L’ANALFABETISMO – Quando il Noi prevale sull’io

Andrea Vaccaro3 mesi fa3 mesi fa019 mins

L’Opera contro l’analfabetismo (di seguito Opera), istituita con RDL 28 agosto 1921, n. 1371, è stata fortemente voluta da Orso Mario Corbino, all’epoca ministro della

Continua a leggere
       

VILLE E PALAZZI DELLA VALTELLINA

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa09 mins

L’arrivo della primavera porta con sé una ventata di freschezza: le temperature diventano più miti, le giornate si allungano e la natura pian piano si

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Mario Luzi e Antonio Spagnuolo

Gian Carlo Lisi3 mesi fa3 mesi fa016 mins

L’incontro tra le voci poetiche di Mario Luzi, una delle figure più significative della poesia italiana del Novecento, e Antonio Spagnuolo, un autore contemporaneo che

Continua a leggere
       

I PASSIONSSPIELE TORNANO IN SCENA IN KUFSTEINERLAND (Tirolo) – 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti di Erl

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa06 mins

Da maggio ad ottobre, nel grande teatro “Passionsspielhaus” del paese di Erl, tra i monti della regione tirolese del Kufsteinerland, va in scena la rappresentazione

Continua a leggere
       

LE PORTATRICI CARNICHE

Antonella Giordano3 mesi fa3 mesi fa113 mins

Guerre sante, guerre giuste, guerre di deterrenza di una futura e più vasta guerra, guerre necessarie, guerre difensive…guerre, comunque sconfitte dell’Umanità. Appartengo alla generazione che

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – Luis Cruz-Villalobos

Irma Kurti4 mesi fa3 mesi fa02 mins

LUIS CRUZ-VILLALOBOS (Santiago del Cile, 1976), è scrittore, editore, psicoterapeuta e professore universitario, con una vasta produzione letteraria in poesia e saggi accademici, con più

Continua a leggere
       

NETTUNO

Edoardo Delle Donne4 mesi fa4 mesi fa05 mins

Il borgo di Nettuno è la parte più vecchia della città tirrenica. Si trova sul lungomare Matteotti, a ridosso del mare. Il borgo anche se

Continua a leggere
       

UNA STORIA IN CHIAROSCURO – Nina Giordano

Maria Adelaide Briguccia4 mesi fa4 mesi fa110 mins

È leggenda? È mito? È storia? È storia vera, ma sa di mito e leggenda Con il patrocinio del Ministero della Cultura a Roma nella

Continua a leggere
       

PUGLIA. PORTA D’ORIENTE. CROCEVIA DI PACE E POESIA – L’isola di Gary. La terra, la nostra prima priorità – Seconda Parte

Dina Ferorelli4 mesi fa4 mesi fa022 mins

L’Isola di Gary Quando Maria Pia Latorre formulò nel 2021, la proposta di curare la pubblicazione di un’antologia di autori vari, con un’attenzione particolare alla

Continua a leggere
       

LE DONNE NELLA VISIONE DI CARMELO D’ANTONI – Il pittore visionario Stilnovista

La Redazione4 mesi fa3 mesi fa016 mins

L’arte come un ponte tra passato e presente è un linguaggio senza tempo, capace di catturare l’essenza dell’essere umano e restituirla in forme di straordinaria

Continua a leggere
       

L’ARLESIANA RITRATTO DI M.ME GINOUX – VINCENT VAN GOGH – Milano dal 14 marzo a Palazzo Citterio

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa06 mins

‘Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni’ (Vincent Van Gogh) Dal 14 marzo 2025, Palazzo Citterio a Milano, spazio della Grande Brera

Continua a leggere
       

PUGLIA. PORTA D’ORIENTE. CROCEVIA DI PACE E POESIA  – L’isola di Gary. La terra, la nostra prima priorità – Prima Parte

Dina Ferorelli4 mesi fa4 mesi fa015 mins

“Natura” è tutto ciò che noi vediamo –Il colle – il Pomeriggio –Scoiattolo – Eclisse – Calabrone –No –  Natura è il Paradiso –Natura è tutto

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’- Juan Ramón Jiménez e Pasquale Melpignano

Gian Carlo Lisi4 mesi fa4 mesi fa820 mins

L’incontro tra le voci poetiche di Juan Ramón Jiménez e Pasquale Melpignano offre una riflessione interessante sulla continua evoluzione della poesia e sulla sua capacità

Continua a leggere
       

DONNE IN CATTEDRA – Incontro al liceo classico Kant

Silvana Calò4 mesi fa4 mesi fa05 mins

Ancora una volta Maria Laura Annibali, presidente del Di Gay Project, e l’architetta Silvana Calò hanno incontrato i giovani, questa volta i giovani studenti del

Continua a leggere
       

DIDACTA ITALIA – A Firenze dal 12 al 14 marzo

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa04 mins

Si svolge a Firenze dal 12 al 14 marzo, nella cornice della Fortezza da Basso, l’edizione 2025 di Didacta Italia, fiera dedicata alla formazione e all’innovazione del

Continua a leggere
       

LA TEMPESTA – Giorgione

Grazia De Marco4 mesi fa4 mesi fa07 mins

La tempesta di Giorgione è uno degli indiscussi capolavori del Rinascimento veneto. Fu dipinta tra il 1477 e il 1510, probabilmente su commissione dal nobile veneziano

Continua a leggere
       

LORIS CECCHINI – Leaps, gaps and overlapping diagrams

Domenico Moramarco4 mesi fa4 mesi fa05 mins

Dialogo delle installazioni con le collezioni del Museo del Settecento veneziano Il progetto espositivo presenta a Ca’ Rezzonico dieci nuove opere di Loris Cecchini, e

Continua a leggere
       

SUORE SCIENZIATE

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa115 mins

Il rapporto tra scienza e fede mantiene sempre, in ogni tempo, il suo fascino e il suo interesse, ma anche la sua problematicità. È a

Continua a leggere
       

LA LOGGIA DEI LANZI A FIRENZE

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa08 mins

La Loggia dei Lanzi, un museo a cielo aperto a Firenze La Loggia dei Lanzi è un monumento storico, un capolavoro dell’architettura medievale della città

Continua a leggere
       

AGIM BAJRAMI

Irma Kurti4 mesi fa4 mesi fa03 mins

Agim Bajrami è nato nella città di Cerrik (Albania), il 22 luglio 1959. Ha conseguito gli studi in Lingua e Letteratura albanese presso l’Università “Aleksandër

Continua a leggere
       

SPICCHI D’ARTE: “FEMMINILITA’ TRA IMMANENZA E TRASCENDENZA”- ALDO CLAUDIO MEDORINI

Emanuela Mari4 mesi fa4 mesi fa05 mins

Questo è il titolo dell’ultima mostra d’arte che l’artista Claudio Medorini     ha allestito nel centro storico di Foligno, presso la sede della Banca Fideuram di

Continua a leggere
       

DANIEL BUREN – Fare, Disfare, Rifare – Lavori in situ e situati 1968-2025 

Edoardo Delle Donne4 mesi fa4 mesi fa016 mins

Dall’8 marzo al 27 luglio 2025 Palazzo Buontalenti a Pistoia ospita l’attesissima mostra di Daniel Buren, una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale, con interventi

Continua a leggere
       

PIRANDELLO, QUESTO MIO SCONOSCIUTO – Lucia Modugno

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa015 mins

Pirandello questo mio sconosciuto – Antonietta Pirandello nata Portolano (All Around, 2023) è la splendida opera che Lucia Modugno ha dedicato alla vita dello scrittore

Continua a leggere
       

8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – ‘Le medichesse’ – Il teatro racconta Passione e Coraggio delle Donne in Medicina

Ilaria Leccese4 mesi fa4 mesi fa05 mins

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) invita a riflettere sull’importanza di un sistema sanitario più equo e inclusivo, in

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Attilio Bertolucci e Raffaele Irenze

Gian Carlo Lisi4 mesi fa4 mesi fa016 mins

L’incontro tra le voci poetiche di Attilio Bertolucci e Raffaele Irenze offre una riflessione interessante sulla continua evoluzione della poesia italiana e sull’interpretazione di temi

Continua a leggere
       

TOTI SCIALOJA – “Sguardi e battaglie” 

Edoardo Delle Donne4 mesi fa4 mesi fa04 mins

Il volume edito da Succedeoggi libri rappresenta un vero e proprio viaggio nella critica d’arte di un maestro dell’astrattismo. Edito da Succedeoggi libri e attualmente

Continua a leggere
       

HENRI MATISSE – La gioia di vivere

Grazia De Marco4 mesi fa4 mesi fa08 mins

Tra le diverse opere create dal genio di Henri Matisse una delle più celebri è sicuramente La gioia di vivere. Dipinta nel 1906 ed oggi custodita presso la Barnes Foundation di Philadelphia,

Continua a leggere
       

XVI EDIZIONE DEI DIALOGHI DI PISTOIA – La casa ecologica del futuro

Edoardo Delle Donne4 mesi fa4 mesi fa06 mins

XVI edizione dei Dialoghi di Pistoia La casa ecologica del futuro Lunedì 10 marzo, ore 11.00, al Teatro Bolognini di Pistoia. Diretta streaming dalle 11.15 Proseguono gli

Continua a leggere
       

GENOVA CELEBRA RUFFO CASELLI – La mostra che esplora l’Esistenzialismo Cibernetico

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa04 mins

Una retrospettiva unica dedicata all’artista visionario, Ruffo Caselli, esplora il rapporto tra arte, tecnologia e intelligenza artificiale. Inaugurazione l’8 marzo con dibattito e brindisi per

Continua a leggere
       

TAMIKIO L. DOOLEY

Irma Kurti4 mesi fa4 mesi fa03 mins

Tamikio L. Dooley è un’autrice pluripremiata, autrice di 150 titoli e 90 libri pubblicati. Scrive narrativa e saggistica di crimine, thriller, mistero, fantasy, storico, western,

Continua a leggere
       

AI E PLURALS – La Generazione Z ripensa il rapporto tra creatività e Intelligenza Artificiale

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa010 mins

L’Intelligenza Artificiale (AI) è un territorio ancora in evoluzione, una materia prima che la Generazione Z sta sperimentando per ridefinire estetiche, narrazioni e possibilità creative.

Continua a leggere
       

VIA VANDELLI: LA MADRE DI TUTTE LE STRADE MODERNE – I luoghi della cultura

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa15 mins

Progettata attraverso l’Appennino tosco-emiliano e le Alpi Apuane, tra Emilia Romagna e Toscana, Via Vandelli fu voluta dal duca Francesco III d’Este, per collegare i

Continua a leggere
       

“TI RICORDI. LA VITA IN UN LIBRO” – Un album di famiglia in immagini e parole

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa06 mins

“Un giorno scriverò le mie memorie!”: a chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di accarezzare l’idea di fissare la propria vicenda

Continua a leggere
       

PATRIMONIO ARTISTICO BENE DELL’UMANITA’ – La Deposizione di Santa Trinita  del Beato Angelicotorna al Museo di San Marco 

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa018 mins

Contribuire a tutelare, conservare e valorizzare le collezioni artistiche e i luoghi che le custodiscono significa credere nell’importanza e nel valore del patrimonio culturale per

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Nazim Hikmet e Antonio Onorato

Gian Carlo Lisi4 mesi fa4 mesi fa016 mins

Il confronto tra Nazim Hikmet e Antonio Onorato mette in luce due autori che, pur appartenendo a epoche e contesti diversi, condividono una sensibilità lirica

Continua a leggere
       

QUANDO VERRÀ LA FIN DI VITA – (e questa storia è già finita?)

Ilaria Leccese4 mesi fa4 mesi fa010 mins

Quando verrà la fin di vita (e questa storia è già finita) è il nuovo testo dell’autrice e regista Stefania Porrino pensato per l’affiatata Compagnia

Continua a leggere
       

IL CARNEVALE DI ARLECCHINO – Joan Mirò

Grazia De Marco4 mesi fa4 mesi fa017 mins

Joan Miró, un rinomato artista spagnolo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte con il suo affascinante dipinto, “Il Carnevale di Arlecchino.” Completato nel 1924, questo

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – ALLISON GRAYHURST

Irma Kurti4 mesi fa4 mesi fa04 mins

ALLISON GRAYHURST è stata nominata cinque volte per il premio “Best of the Net”. Ha pubblicato oltre 1.400 poesie in oltre 530 riviste internazionali, tra

Continua a leggere
       

IL “ROCCI”

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa018 mins

Ci sono libri che danno la meritata celebrità ai loro autori e ciò anche se sono scritti unicamente per la personale passione del narrare. E

Continua a leggere
       

VIANDANTI DEL LUNEDI’- Cammini tra chiese e aziende agricole nei parchi ATE Insubria-Olona

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa010 mins

I “Viandanti del lunedì” è un programma di escursioni gratuite promosso dai parchi ATE Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics. Otto appuntamenti dedicati a chiese ed

Continua a leggere
       

VITE CHE FANNO LA STORIA – Masomah Ali Zada

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini4 mesi fa4 mesi fa14 mins

Masomah Ali Zada era ancora molto piccola quando i genitori decisero di scappare dall’Afghanistan dei Talebani, che non amano le donne, e non amano nemmeno

Continua a leggere
       

ACIREALE

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa09 mins

Il nome di Acireale, anticamente chiamata Aquilia, risale al ‘600 e trae origine da un’antichissima leggenda mitologica greca. Si narra, infatti, che il giovane pastore Aci

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Sylvia Plath e Aurora Sisi

Gian Carlo Lisi4 mesi fa4 mesi fa016 mins

Il confronto tra Sylvia Plath e Aurora Sisi è stimolante, poiché, pur appartenendo a contesti e tradizioni poeticamente diversi, entrambe le autrici affrontano tematiche profonde

Continua a leggere
       

TEOGRAFIE – La mostra di Daniele Cima sull’arte sacra contemporanea all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa017 mins

Nell’incantevole cornice dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno (VA) “Teografie – un linguaggio diverso per l’arte sacra” sarà visitabile fino al 30 marzo

Continua a leggere
       

L’EREMO DELLE CARCERI DI ASSISI – Da una grotta, un santuario

Antonella Giordano4 mesi fa4 mesi fa09 mins

Il complesso conosciuto come Eremo delle Carceri nasce e si sviluppa attorno alla grotta in cui San Francesco d’Assisi si ritirava a pregare. L’Eremo delle

Continua a leggere
       

JAN VERMEER – La Merlettaia

Grazia De Marco4 mesi fa4 mesi fa08 mins

La Merlettaia è un dipinto a olio su tela riportata su tavola  di Jan Vermeer, databile al 1669-1670 circa e conservato nel Museo del Louvre

Continua a leggere
       

I LUOGHI DELLA CULTURA – BIENNO

Edoardo Delle Donne4 mesi fa4 mesi fa06 mins

Bienno (Bién in dialetto camuno]) è un comune italiano di 3 770 abitanti  della provincia di Brescia in Lombardia. Il paese sorge nella Val Grigna,

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – ILDIJE XHEMALI

Irma Kurti4 mesi fa4 mesi fa02 mins

ILDIJE XHEMALI è nata nell’aprile 1952 nella città di Lushnja in Albania. Nel 1973 si è laureata all’Università “Aleksandër Xhuvani” in Lingua e Letteratura Albanese.

Continua a leggere
       

LA SIGNORA DAI CENTO CAPPELLI  IN SENATO – Il libro di Antonella Giordano scritto per devolvere, continua a ricevere il plauso delle Istituzioni

Attilio Miani4 mesi fa4 mesi fa17 mins

Il 18 febbraio 2025, alle 14.00, nella prestigiosa sede del Senato della Repubblica avrà luogo la presentazione – del libro di Antonella Giordano dedicato alla

Continua a leggere
       

VITE CHE FANNO LA STORIA – Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal

La Farfalla della gentilezza Valentina M. Donini4 mesi fa4 mesi fa06 mins

Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal erano tre sorelle coraggiose. Il loro nome in codice era “Las Mariposas”: le farfalle. E come le farfalle, indipendenti,

Continua a leggere
       

CHIAMATA DEI PRIMI APOSTOLI – Domenico Ghirlandaio

Alessio Fucile5 mesi fa4 mesi fa09 mins

Vi presento la «Chiamata dei primi apostoli», affresco realizzato da Domenico Ghirlandaio tra il 1481 e il 1482 per la Cappella Sistina. La decorazione, commissionata

Continua a leggere
       

LIBRI-AMOCI – Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento cerebrale

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa117 mins

Libriamoci, la campagna promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente,

Continua a leggere
       

IL TRASCENDENTE NEL CINEMA  – Paul Schrader

Francesco Leccese5 mesi fa5 mesi fa06 mins

Qual è il rapporto tra cinema e sacro?  È possibile portare sullo schermo il completamente altro, il divino? Queste sono le domande al centro di

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Elizabeth Barrett Browning e Elena Opromolla

Gian Carlo Lisi5 mesi fa4 mesi fa118 mins

Il confronto tra Elizabeth Barrett Browning e Elena Opromolla è interessante e stimolante, poiché pur appartenendo a epoche e contesti diversi, entrambe esplorano temi universali

Continua a leggere
       

I CAMMINI DI ERCOLE – La transumanza e le comunità locali, le aree protette e i Parchi Letterari 

Ilaria Leccese5 mesi fa5 mesi fa06 mins

Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli, 13 febbraio 2025 ore 9.30   L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e

Continua a leggere
       

GEORGE ZOGO: La FOULE ED L’APPEL – L’importanza del dialogo nell’unire mondi diversi

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa110 mins

Nell’ambito della 10° edizione del Black History Month Florence, fino al 28 febbraio 2025 a IED Firenze – ex Teatro dell’Oriuolo si apre la mostra,

Continua a leggere
       

EDGAR DEGAS – ASSENZIO

Grazia De Marco5 mesi fa5 mesi fa06 mins

L’opera “L’assenzio” è un dipinto ad olio su tela dell’artista Degas realizzato nel 1876 ed è conservato attualmente a Parigi, Museo d’Orsay La scena di questo quadro

Continua a leggere
       

ALESSANDRO CRUTO

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa010 mins

Ci sono geni e talenti che la cronaca rinnega e, quando non è la cronaca a dimenticarli, è la storia a far scendere su di

Continua a leggere
       

TRADUZIONI DI POESIA – NilavroNill Shoovro

Irma Kurti5 mesi fa5 mesi fa02 mins

Il poeta indiano, che scrive con lo pseudonimo di NilavroNill Shoovro, è il fondatore e l’editore della rivista mensile “Our Poetry Archive”. Le sue poesie

Continua a leggere
       

L’ARTE DELL’ ASCOLTO: MUSICA AL LAVORO – Filippo Poletti

Edoardo Delle Donne5 mesi fa5 mesi fa05 mins

 Filippo Poletti racconta la passione per la musica dei grandi italiani Cosa significa davvero ascoltare? A questa domanda risponde Filippo Poletti con il suo nuovo

Continua a leggere
       

CULTURA E TERRITORIO – Misteriosi e affascinanti i castelli del Garda Trentino

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa016 mins

Ricchi di suggestioni, avvolti dalla storia, raccolti dalle rive del lago più grande d’Italia alle sponde della Valle dei Laghi, i castelli nel Garda Trentino

Continua a leggere
       

EDVARD MUNCH – Vita angosciante, quadri angoscianti

Andrea Giuseppe Fadini5 mesi fa5 mesi fa06 mins

Quanta sofferenza può sopportare una persona? Quante “percosse della sorte oltraggiosa” riesce a tollerare?Possiamo chiamarla infanzia?Edvard Munch nasce a Loten in Norvegia il 12 dicembre

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Sophia de Mello Breyner Andresen – Stefania Iaquinta

Gian Carlo Lisi5 mesi fa5 mesi fa016 mins

Il confronto tra Mare di Sophia de Mello Breyner Andresen e In riva al mare di Stefania Iaquinta è ideale e non intende sovrapporre direttamente

Continua a leggere
       

ANTONELLA GIORDANO SEMPRE A SOSTEGNO DEI DIRITTI UMANI – Il 7 febbraio sarà in Campidoglio (Sala del Carroccio) con il suo ultimo libro

Maria Adelaide Briguccia5 mesi fa5 mesi fa010 mins

Venerdì 7 febbraio 2025 a Roma, nella splendida Sala del Carroccio in Campidoglio, Antonella Giordano sarà la protagonista dell’evento dedicato al suo libro “La Signora

Continua a leggere
       

PAUL CEZANNE – Le grandi Bagnanti

Grazia De Marco5 mesi fa5 mesi fa011 mins

Il dipinto risale agli anni 1874-1875, ed è esposto presso il Metropolitan Museum di New York. Joan Whitney Payson nel 1975 donò l’opera Bagnanti di

Continua a leggere
       

BATTISTA E PAOLO ANTONIO UGO

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa012 mins

Vinadio è un comune italiano di 580 abitanti della provincia di Cuneo famoso per i suoi giganti o, come altrimenti, definiti i suoi freak. Freak è

Continua a leggere
       

PERCORSI AUMENTATI E MONDI VIRTUALI PER RACCONTARE IL PATRIMONIO MATERIALE DEL TERRITORIO

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa07 mins

Il nono Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 7 febbraio 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il terzo di

Continua a leggere
       

TRASLOCHI – Saverio Bafaro e Primarosa Cesarini Sforza

Nicola Fornabaio5 mesi fa5 mesi fa04 mins

“Traslochi”, Edizioni Efesto, 2024 di Saverio Bafaro e Primarosa Cesarini Sforza è un “volumecatalogo”, il secondo approfondimento monografico (Dialoghi di Metafhorica), collegato al Semestrale di

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – ANA STJELJA

Irma Kurti5 mesi fa5 mesi fa03 mins

ANA STJELJA è nata nel 1982 a Belgrado (Serbia). È una pluripremiata poetessa, scrittrice, traduttrice, giornalista, ricercatrice scientifica indipendente ed editrice. Nel 2005 si è laureata presso la

Continua a leggere
       

CINE IN GREEN 2 – Ambiente e scienza

Francesco Leccese5 mesi fa5 mesi fa06 mins

Prende il via a Roma la seconda edizione di CINE IN GREEN, un percorso educativo che unisce cinema, scienza ed ecologia per sensibilizzare gli studenti

Continua a leggere
       

CONVERSIONE DI SAN PAOLO

Alessio Fucile5 mesi fa5 mesi fa04 mins

Vi presento la «Conversione di San Paolo», (1602), un capolavoro di Caravaggio conservato nella chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma. Questa straordinaria opera

Continua a leggere
       

NON CI SONO BUONE NOTIZIE – L’anno più bello di mia madre, nonostante tutto

Edoardo Delle Donne5 mesi fa5 mesi fa03 mins

UNA TOSSE SOSPETTA, UN’OMBRA AL PANCREAS, POI LA DIAGNOSI DI TUMORE. COSÌ INIZIA L’ANNO PIÙ INTENSO, RICCO, DOLOROSO (E BELLO) DELLA VITA DI ELEONORA GIORGI.

Continua a leggere
       

I “GIORNI DELLA MERLA”  29, 30  E 31 GENNAIO

Giancarlo Giulio Martini5 mesi fa5 mesi fa010 mins

La leggenda narra che, in alcuni Paesi nordici, anche i merli erano bianchi e Gennaio era di 28 giorni Dopo le prime attesissime, abbondanti nevicate

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Rainer Maria Rilke e Paola Oliva

Gian Carlo Lisi5 mesi fa5 mesi fa016 mins

Il confronto tra Rainer Maria Rilke e Paola Oliva è, ovviamente, ideale e non intende sovrapporre direttamente le due esperienze poetiche, dato che i due

Continua a leggere
       

MATURITA’ 2025 – Le materie della seconda prova e le altre novità (fondamentale la condotta)

AdnKronos5 mesi fa5 mesi fa012 mins

( da Demografica) Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico, Lingua inglese per gli Istituti tecnici

Continua a leggere
       

TUTTO SU VITTORIO DE SICA

Edoardo Delle Donne5 mesi fa5 mesi fa05 mins

Prima presentazione romana per il libro Tutto su Vittorio De Sica, volume antologico scritto da 40 autori e curato da Jean A. Gili e Piero Spila.

Continua a leggere
       

L’ARTE DELLA NEGOZIAZIONE

Edoardo Delle Donne5 mesi fa5 mesi fa04 mins

Non c’è ambito della nostra vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative. Uno dei valori fondamentali degli esseri umani è la capacità di venirsi incontro:

Continua a leggere
       

PICASSO- La ragazza di fronte allo specchio

Grazia De Marco5 mesi fa5 mesi fa07 mins

Ragazza di fronte allo specchio è un’opera di Picasso datata 1932 e oggi conservata  al Museum of Modern Arts, New York  , L’opera fa parte

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – Duane Vorhees

Irma Kurti5 mesi fa5 mesi fa03 mins

DUANE VORHEES è un poeta americano residente in Thailandia. È autore di I TANTI AMORI DI DUANE VORHEES, REGALO CELESTE: DIO CORRE ATTRAVERSO TUTTE QUESTE

Continua a leggere
       

GIUDITTA – Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza

Francesco Leccese5 mesi fa5 mesi fa04 mins

L’autrice de “La Dimora degli Dèi” torna con un romanzo ambientato nel Ventennio, con una storia che parla di un’amicizia che supera ingiustizie e dolore,

Continua a leggere
       

Maria Gaetana Agnesi

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa022 mins

Nella prima metà del Settecento, il mondo scientifico europeo è al centro di ricerche che determineranno la revisione e rigorizzazione metodologica di molte discipline: la

Continua a leggere
       

MEMORIE OLIMPICHE – Storie di campioni (e di spettatori)

Francesco Leccese5 mesi fa5 mesi fa05 mins

Cosa resta davvero delle Olimpiadi quando si spengono i riflettori, alla fine delle cerimonie finali? Se “Memorie Olimpiche. Storie di campioni (e di spettatori)” fosse

Continua a leggere
       

LE NOZZE DI CANA – Affresco di Giotto per la Cappella degli Scrovegni

Alessio Fucile5 mesi fa5 mesi fa06 mins

Vi presento «Le Nozze di Cana», affresco realizzato da Giotto per la Cappella degli Scrovegni a Padova tra il 1303 e il 1305. Giotto, discepolo

Continua a leggere
       

TALENTI DI PUGLIA. PORTA D’ORIENTE. CROCEVIA DI PACE E POESIA 

Dina Ferorelli5 mesi fa5 mesi fa022 mins

Foglie di Tabacco, 1 Tu non conosci il Sud, le case di calceda cui uscivamo al sole come numeridalla faccia d’un dado. Vittorio Bodini (1914-1970)

Continua a leggere
       

SPECIALE GIORNO DELLA MEMORIA – ‘La Chiave a Stella’ di Primo Levi

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa09 mins

Nelle sue opere Primo Levi, animato da un grande sentimento di pietas per tutti i suoi compagni (i “sommersi”) ci ha lasciato la preziosa eredità

Continua a leggere
       

LA POESIA DEL VENERDI’ – Georg Trakl e Sandro Ruffini

Gian Carlo Lisi5 mesi fa5 mesi fa017 mins

Il confronto tra Georg Trakl e Sandro Ruffini, pur nella consapevolezza delle profonde differenze storiche, culturali e stilistiche, offre uno spunto interessante per analizzare il

Continua a leggere
       

GENITORI A SCUOLA – 13 Febbraio incontro on line il rapporto con la scuola 

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa04 mins

Genitori a scuola è un percorso di lezioni gratuite e mensili, che si svolgono online (e che a conclusione dell’intero ciclo verranno caricate sul canale YouTube di Fondazione

Continua a leggere
       

“LE BORBONICHE” A GAETA – Un viaggio nel tempo tra storia e passioni

Ilaria Leccese5 mesi fa5 mesi fa03 mins

Venerdì sera il Club Nautico di Gaeta si trasforma in un salotto culturale d’eccezione, ospitando la presentazione del libro “Le Borboniche” di Gigi Di Fiore.

Continua a leggere
       

DARE CORPO ALLE SANTE – Come si incarna la santità?

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa05 mins

Le vite dei santi sono state messe in scena fin dal Medioevo. La messa in scena dei miti cristiani ha trovato una forma fiammeggiante nelle

Continua a leggere
       

JAN VERMEER – La Merlettaia

Grazia De Marco5 mesi fa5 mesi fa07 mins

‘La Merlettaia’ è il più piccolo dipinto a olio su tela realizzato nel 1669 circa, del pittore olandese Jan Vermeer. L’opera rappresenta una fanciulla che, con molta

Continua a leggere
       

STORIE E STORIE – CRISTINA ROCCATI

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa013 mins

Nella sua Prolusione del 15 novembre 1751 Cristina Roccati esordiva: «Tratterò io dunque la Fisica; […] e quanto potrò al più m’ingegnerò ’sta sera di

Continua a leggere
       

LE TRADUZIONI DI POESIA – LARRY JAFFE

Irma Kurti5 mesi fa5 mesi fa04 mins

Larry Jaffe è uno scrittore, autore e poeta di fama internazionale e pluripremiato. Per tutta la sua carriera professionale, Jaffe ha usato la sua arte

Continua a leggere
       

NOVITA’ IN LIBRERIA  – Da Papa Francesco a Roberto Andò

AdnKronos5 mesi fa5 mesi fa026 mins

Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d’inchiesta e reportage, presentata questa settimana dall’AdnKronos. ‘Spera’, l’autobiografia di Papa Francesco Sarà in

Continua a leggere
       

I LUOGHI DELLA CULTURA – Il Museo del saxofono di Fiumicino a Roma

Antonella Giordano5 mesi fa5 mesi fa05 mins

Non tutti sanno che nel panorama internazionale, l’unico museo dedicato a questo strumento è un’eccellenza italiana che offre una esposizione di centinaia di esemplari, tra

Continua a leggere
       

“LO SPETTACOLO DI BALLANTINI – CONSEGUENZE DI 40 ANNI NEI PANNI DEGLI ALTRI” – Il 4 Febbraio al teatro Brancaccio di Roma

Ilaria Leccese5 mesi fa5 mesi fa05 mins

Dario Ballantini continua le celebrazioni per il suo quarantesimo anno di carriera e dopo il grande successo ottenuto al Teatro Manzoni di Milano sbarca a

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube
  • TikTok
☁️ Meteo del mondo
☁️ Meteo Nazionale

Altre Notizie

Attilio Miani
AZZURRA TV ITALIA – La Tv nel mondo – Ogni programma è un viaggio e ogni racconto è un’emozione
Ivan Forte
DIMENSIONE EUROPA – “Bandi Unione Europea – Come ottenere i fondi europei” – Giugno 2025
Redazione Scienza Tecnologia
AFAR – Dove la Terra si apre al futuro
La Redazione
METEO ITALIA – OGGI

Interviste - Video vari

Lisa Bernardini
ALESSANDRA MALTONI – Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela
Le interviste

Moda

T. Velvet
SALDI ESTIVI 2025 – Date, Durate e Regole per Risparmiare

Universo del mistero

Mario Contino
I TRE GRANDI YOKAI DEL GIAPONE – Oni, Kappa e Tengu

Spiritualitá 360°

Simona HeArt
LE 4 VIRTÙ CARDINALI: GIUSTIZIA

Benessere e Tutela animale

Celeste Altamura
IL CANILE LAGER DI PONZANO ROMANO – Una storia senza fine

Sociale e volontariato

La Redazione
OSCAR DELLA SOLIDARIETA’ A DONATELLA GIMIGLIANI – Un tributo al coraggio, all’impegno e alla visione sociale di Women for Women Against Violence

Natura e ambiente

Donatella Gimigliano
AMIANTO IN TELECOM – Giustizia per un tecnico dopo 31 anni di esposizione

Costume e società

La Redazione
CAMMINO (TROPPO) LUNGO VERSO UNA PARITA’ DI GENERE

ADNkrono - Video News

  • Ucraina, Zelensky annuncia la svolta sulle mine antiuomo: "Difesa contro Russia" - Video
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-06-30
  • Achille Lauro, l'abbraccio a Roma: "Finalmente a casa" - Video
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-06-29
  • Bambina di 10 anni annegata nel Piave, l'intervento dei soccorsi - Video
    Source: Adnkronos - rss-video Published on 2025-06-29

Salute by ADNkronos

SaluteADK
AdnKronos
Insulti no vax a primario morto di cancro, lo sdegno dei medici
SaluteADK
AdnKronos
Vaccino anti-Rsv, Andreoni (Simit): “Somministrare in base a rischio clinico ed età”

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Newsletter Email

International Web Post


Direttore responsabile: Attilio miani

Condirettore: Antonina Giordano

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013


segreteriaredazioneiwp@gmail.com

a.miani.directoriwp@gmail.com

a.giordano.condirectoriwp@gmail.com

Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati - Privacy Policy - Vietata la riproduzione in parte e/o totale, se non preventivamente autorizzata. made in Powered By BlazeThemes.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso